Avvinare - www.avvinare.it

Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti, FIVI

Sabato 1 e Domenica 2 Dicembre si terrà a Piacenza il 2° Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI. E’ un’occasione per appassionati e professionisti del vino per conoscere oltre [...]

tags : vini
dal 28 November 2012 su:
vino

Taiwine, quando cibo taiwanese e vini italiani si incontrano

Ho una passione per il cibo, che si manifesta con curiosità verso tutti i cibi esistenti, quindi anche verso le cucine etniche. Se parliamo di cucina cinese, è facile pensare alle centinaia [...]

tags : vini cinese
dal 19 November 2012 su:
vino cucina internazionale

Bollicine Mon Amour

A poche settimane di distanza  da VinidiVignaioli, un nuovo evento vinoso nel parmiggiano. Questa volta tutto dedicato alle bollicine. Sabato 17 e domenica 18 novembre 2012, nella splendida [...]

tags : vini
dal 13 November 2012 su:
vino

Il Pinot Nero “Giorgio Odero”, Frecciarossa

   Una degustazione di varie annate di un vino credo sia una buona occasione per conoscerlo e percepire differenze ed affinità dovute a diversi fattori, tra cui: l’anno della vendemmia [...]

tags : pinot vendemmia pinot nero degustazione vinificazione
dal 10 November 2012 su:
alcolici vino

Vini di Vignaioli 2012 a Fornovo

Ennesimo successo di pubblico per questo piccolo, ma stra-interessante spazio dedicato ai vini ed ai vignaioli che si ritrovano insieme a Fornovo, due passi da Parma. Il sito cita [...]

tags : vini parma naturale
dal 6 November 2012 su:
vino carne e pesce

I vini di Andrea Picchioni incontrano la cucina di Enrico Bartolini

  Una gustosa serata si è da poco conclusa, a poca distanza da Milano, in un ristorante curato ed elegante con una cucina innovativa, creativa e di grande qualità. Siamo al Devero Ristorante [...]

tags : vini ristorante
dal 2 November 2012 su:
vino locali

Nuovo sito per Antinori

Antinori, la storica casa vinicola, ha finalmente rilasciato da poche settimane il nuovo sito web (realizzato in collaborazione con h-art) Un sito moderno, anche se non certo [...]

tags : bianco
dal 29 October 2012 su:
alcolici

La “Barbera Revolution” con Coppo

Metti una sera a cena con: la Barbera d’Asti, la famiglia Coppo (alla quarta generazione nella produzione del vino nell’area intorno a Canelli, nell’astigiano), la cucina dello chef [...]

tags : barbera
dal 26 October 2012 su:
vino alcolici

Costa di Bussia, espressione di Langa

Le Langhe sono un territorio eccezionale. Cominciare un articolo con questa frase può essere ed è banale, ma ribadirlo male non fa. Monforte d’Alba è uno dei paesi dell’area del [...]

tags : barolo alba langhe
dal 22 October 2012 su:
vino alcolici

Enoturismo, il caso Bellavista

Il Festival della Franciacorta si è ormai ritagliato un appuntamento fisso nella seconda parte del mese di settembre. In questi anni ha cambiato formule e date, ma nelle ultime edizioni il [...]

tags : franciacorta
dal 11 October 2012 su:
vino alcolici

Best Italian Wine Awards

Lunedì 24 Settembre 2012 si è svolta a Milano, presso l’hotel Grand Visconti Palace, la presentazione dei 50 migliori vini d’Italia - “Best Italian Wine Awards”- secondo il giudizio [...]

tags : vini wine
dal 28 September 2012 su:
vino alcolici

Giornata alla Tenuta Rubbia al Colle

  Bellissima giornata alla Tenuta Rubbia al Colle, martedì 18 Settembre. Partenza ore 8 da piazza Diaz a Milano con un gruppo di giornalisti ed esperti di vino, guidato da Luca Gardini, [...]

tags : sommelier
dal 22 September 2012 su:
locali

La Corte dei Creativi, quando design, fotografia ed arti comunicano il vino

La Festa del Vino a Gattinara(VC) si ripete ogni anno. Quest’anno si è voluto collegare alla tradizionale festa tutta una serie di eventi per aumentarne sia la visibilità, sia la forza [...]

tags : gattinara
dal 29 August 2012 su:
vino alcolici

La Sicilia del vino 3: Marilena Barbera

Chiamarsi Barbera, e fare vini in Sicilia non deve essere facile, figuriamoci se anche donna. Ma la tenacia di Marilena Barbera ho l’impressione che potrebbe unire anche lo Stretto di [...]

tags : barbera vini
dal 28 August 2012 su:
vino alcolici

La Sicilia del vino 2 – Renato De Bartoli

Se chi, alla voce Marsala, non pensa a quello pseudo-alimento che costa meno di 2 euro a bottiglia, ma a dei grandissimi Marsala, probabilmente pensa a Marco De Bartoli. L’azienda [...]

tags : marsala
dal 27 August 2012 su:
vino

Tornano i Sovversivi del Gusto con il 7^ raduno

Torna, domenica 8 luglio 2012, il raduno dei Sovversivi del Gusto. Giunto alla 7^ edizione sarà un’ottima occasione per conoscere personalmente piccoli produttori del vino, ma anche di [...]

tags : formaggio agriturismo
dal 29 June 2012 su:
formaggi locali

Franciacorta alla griglia

A furia di girare per cantine, niente di più facile che nascano rapporti di amicizia. Ma non parlo di quella superficiale, parlo di amicizia vera. E così nascono occasioni dove un gruppo di [...]

tags : franciacorta griglia
dal 23 June 2012 su:
ricetta vino alcolici

Verticale Merlot Spezza Bonotto delle Tezze

Mi piacciono gli autoctoni, ovvero quei vitigni che sono “nati e cresciuti” in quel territorio e ne rappresentano la storia e la cultura. Ci sono zone però dove il legame con il [...]

tags : merlot vitigno
dal 21 June 2012 su:
alcolici vino

Un vino per l’estate: Passerina Tor dell’Elmo Rocca dei Forti

Prendiamo un marchio che produce spumanti dal 1950, e che sta cercando di comunicare sempre di più come un’azienda legata al proprio territorio, in questo caso le belle Marche. [...]

tags : passerina vini spumanti
dal 18 June 2012 su:
vino alcolici

Arriva la IV Edizione di Vinix Unplugged Open Unconference

In Italia siamo pieni di banchi di degustazione, più o meno simili. Ma ne esiste uno (Terroir Vino)  che riesce a differenziarsi. Merito anche dell’anteprima, ovvero la  Vinix Unplugged [...]

tags : degustazione
dal 8 June 2012 su:
alcolici

Il territorio come comunicatore (parte 2): il Ciso, iDolomitici ed il Trentino

Qualche volta basta un piccolo evento per dare il giusto significato ad un momento. E così, mentre degustiamo la prima annata di Ciso (vedi anche post precedente)  un falco o una poiana decide [...]

tags : annata
dal 6 June 2012 su:
alcolici

Il territorio come comunicatore (parte 1): Champagne Bruno Paillard

Nel mondo del vino parliamo spesso di territorio o di “terroir” nell’accezione francese, per indicare quell’insieme di fattori (oltre alla terra) che influenzano la [...]

tags : francese champagne
dal 4 June 2012 su:
cucina internazionale alcolici

I Dolomitici ed il Lambrusco, nessuna eresia, solo tradizione

Pochi sanno (compreso il sottoscritto) che in Trentino esiste una specifica qualità di Lambrusco che è sempre stata coltivata, vent’anni fa addirittura era il 12,5% delle aree vitate, [...]

tags : lambrusco
dal 1 June 2012 su:
vino alcolici

Tripletta in tasting list

Il Gruppo Zonin continua con la tasting list, permettendo di degustare i suoi vini direttamente a casa. Questa volta è toccato ad un trittico, che dire eterogeneo è dire poco. Siamo partiti [...]

tags : pugliese vini
dal 29 May 2012 su:
vino cucina regionale pane pasta riso

Test “doyouwine?”: come è andata?

Era settembre 2011 che avevo partecipato ad una sessione di degustazione dell’enoteca online doyouwine? per scoprire come scelgono i vini. Questa volta invece sono io che ho scelto i [...]

tags : vini degustazione
dal 30 April 2012 su:
vino alcolici