I numeri del vino - inumeridelvino.it

Fare sistema. Di Angelo Gaja

In riferimento all’articolo pubblicato sulla rivista tedesca DER FEINSCHMECKER, dei primi dieci vini classificati sui 93 SUPERTUSCAN degustati, otto provengono dalla MAREMMA di cui [...]

tags : tedesca bolgheri
dal 5 March 2013 su:
cucina internazionale vino

Giappone – importazioni di vino, aggiornamento 2012

Fonte: dogana giapponese   Le importazioni di vino in Giappone sono un tema piuttosto interessante, dato che è evidente dai numeri una forte accelerazione, sia dal punto di vista dei [...]

tags : giapponese
dal 3 March 2013 su:
cucina internazionale

La superficie vitata europea suddivisa per vitigno – dati EU 2009-10

  Una delle curiosità che ho sempre avuto era quella di sapere gli ettari vitati in Europa dei principali vitigni. L’Unione Europea ha reso nota una tabella, relativa al 2009/10 con una [...]

tags : vitigno
dal 28 February 2013 su:
alcolici

Vendite al dettaglio di vino in Italia – aggiornamento 2012

Fonte: ISMEA su dati Symphony-IRI L’andamento delle vendite al dettaglio del 2012 in Italia si potrebbe riassumere con due frasi: aumento dei prezzi e meno vini spumanti (soprattutto Champagne [...]

tags : vini classico spumanti champagne metodo classico
dal 24 February 2013 su:
vino alcolici

Francia – produzione vino e superfici 2011, stima 2012

  Aggiornamento sulla Francia per il weekend de I numeri del vino, con i dati di Agreste sulla produzione 2011 (ufficiali e finali) e le stime aggiornate a Novembre sulla produzione totale. [...]

tags : vini
dal 21 February 2013 su:
vino

L’andamento degli indici Liv-ex e il confronto con i mercati azionari – aggiornamento 2013

Fonte: Liv-ex Sono ormai 2 o 3 anni che non guardo gli indici Liv-ex, una specie di indice che riassume il prezzo dei grandi vini commerciati con base a Londra. Beh, i dati sembrano lusinghieri, [...]

tags : vini
dal 19 February 2013 su:
vino

LVMH divisione vino – risultati e analisi di bilancio 2012

  LVMH prosegue sul suo sentiero di crescita, principalmente guidato dal Cognac e dai paesi emergenti, quelli asiatici (ex Giappone) soprattutto. Nel 2012 cresce dell’11% in termini [...]

tags : cognac francese
dal 14 February 2013 su:
alcolici cucina internazionale

Le abitudini di consumo di vino in USA – fonte: Wine Council 2011

    Aggiorniamo le statistiche che il Wine Market Council ha pubblicato relativamente al 2011. Devo subito premettere che i dati confrontabili nel tempo non sono tanti quanti avrei [...]

tags : wine
dal 10 February 2013 su:
alcolici

Cantina di Castelnuovo del Garda – risultati 2011/12

La Cantina di Castelnuovo del Garda (CCG da ora in avanti) è riuscita a crescere in fatturato anche nel 2012, nonostante un sostanziale calo della produzione, che si è peraltro concentrata nel [...]

tags : cantina vini castelnuovo
dal 7 February 2013 su:
vino locali alcolici

Nuova Zelanda – produzione, superfici e settore vino – aggiornamento 2012

Fonte: New Zealand Wine Il post annuale sulla Nuova Zelanda ci porta quest’anno alcune novità e parecchie conferme. Tra queste ultime, giova ricordare la stabilizzazione della produzione [...]

tags : sauvignon wine
dal 31 January 2013 su:
alcolici vino

Germania – mercato e consumi di vino – aggiornamento 2011

Fonte: Deutsches Weininstitut Riprendiamo come di consueto a inizio anno i dati molto interessanti del Deutsches Weininstitut per dare un quadro del mercato del vino tedesco aggiornati al 2011. [...]

tags : vini
dal 22 January 2013 su:
vino

Germania – produzione vino e superfici vitate 2011

Dedichiamo il post di oggi al primo di due pezzi sulla Germania, con il contributo del Deutsches Weininstitut che pubblica il suo annuario sul vino tedesco. Oggi guardiamo ai dati industriali [...]

tags : vendemmia
dal 17 January 2013 su:
alcolici

Zonin – risultati 2011 e vendite 2012

Con la crescita ottenuta nel 2011 (+17%) e l’ulteriore progresso con il quale si appresta a chiudere il 2012 (circa +9%), Zonin si conferma decisamente come l’azienda vinicola italiana con [...]

tags : italiana
dal 15 January 2013 su:
cucina internazionale

Le aspettative 2013 e le esigenze finanziarie delle aziende vinicole – fonte Osservatorio Banca MPS

Il Monte dei Paschi di Siena conduce ogni anno una indagine sui propri clienti relativamente alle prospettive per il nuovo anno e i mercati con le maggiori prospettive di sviluppo (trovate qui [...]

tags : monte
dal 13 January 2013 su:
formaggi

Concha y Toro – risultati 6 mesi e 9 mesi 2012

Quello che ci eravamo detti nelle ultime righe del post sui risultati 2011 di Concha y Toro si è puntualmente verificato: i risultati dei primi 6 mesi 2012 (e quelli dei primi 9 mesi) [...]

tags : toro
dal 8 January 2013 su:
carne e pesce

La classifica dei grandi marchi di vino nel mondo – aggiornamento 2012

Come già anticipato da qualche rivista online, la classifica che Liv-ex compila in collaborazione con The Drink Business sui marchi del vino di qualità ha visto una crescente presenza di vini [...]

tags : vini borgogna
dal 6 January 2013 su:
vino alcolici

Schloss-wachenheim – risultati 2011/12

In questo inizio d’anno ( a proposito, buon anno), ritorniamo sull’azienda spumantistica tedesca Schloss Wachenheim (SW) con i risultati dell’anno fiscale 2011/2012. L’esercizio si è [...]

tags : tedesca francese
dal 3 January 2013 su:
cucina internazionale

Esportazioni di spumante italiano – dati primi 9 mesi 2012

Eccoci al dettaglio delle esportazioni di spumante dei primi 9 mesi dell’anno. I dati sono molto chiari: salgono tutti gli spumanti ad eccezione dell’Asti. Fatta questa premessa va anche [...]

tags : asti spumante spumanti
dal 20 December 2012 su:
vino alcolici

Evoluzione degli stili di consumo del vino in Francia – studio France Agrimer

Fonte: France AgriMer Ogni 5 anni France Agrimer, che è una specie di ISMEA francese, fa un’indagine su 4000 consumatori francesi per sondare gli stili di consumo di vino. Oggi commentiamo i [...]

tags : francese
dal 18 December 2012 su:
cucina internazionale

La classifica dei marchi industriali del vino – The Power 100 drink brands

La classifica che vi presento oggi è redatta da una società di consulenza chiamata “Intangible business”, che si occupa di consulenze nel campo dei marchi e che redige un ranking annuale [...]

tags : bevande
dal 11 December 2012 su:
locali

Costi e margini del settore vinicolo – aggiornamento primi 9 mesi 2012

Fonte: ISMEA Il terzo trimestre è normalmente quello del “cambio campagna” per i vini, come ISMEA sottolinea nel suo commento. Si apre la nuova stagione e quindi la lettura dei dati diventa [...]

tags : vini
dal 9 December 2012 su:
vino

Esportazioni italiane di vino per regione e tipologia – aggiornamento agosto 2012

Nel 2010 ISTAT ha cambiato le classificazioni sulle esportazioni, in concomitanza di una revisione dei codici. Oggi diamo un’occhiata a questi dati, che cominciano ad avere una storia [...]

tags : doc
dal 29 November 2012 su:
alcolici

Superficie vitata in Italia per zona – dati censimento 2000 e 2010

Questo post ha richiesto un po’ di data input ma alla fine ne è valsa la pena. Che cosa ho fatto? Ho preso la superficie vitata in produzione 2010, 610mila ettari, suddivisa tra montagna, [...]

tags : zona
dal 25 November 2012 su:

Marche – produzione di vino DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2010

  La produzione di vini DOC nel 2010 nelle Marche è riportata in modo molto completo da Federdoc, per la prima volta dopo diversi anni. Siamo quindi in grado di dare un quadro piuttosto [...]

tags : doc vini
dal 1 November 2012 su:
alcolici vino

Importazioni di vino in UK – aggiornamento primo semestre 2012

I numeri che analizziamo oggi sono derivati dalle dichiarazioni della dogana inglese relativamente alle autorizzazioni di rilascio di prodotti alcolici nel mercato inglese. Si tratta quindi di [...]

tags : inglese
dal 30 October 2012 su:
cucina internazionale