Prima di parlare del pan con tomate, ho una domanda. Conoscete Cadaques? Non è “la Portofino di Spagna” e nemmeno “la saint Tropez” della costa Brava. Cadaques è [...]
Esistono dolci maschili? secondo me sì, e questo semifreddo al caffè ne è un esempio. Uno dei miei dolci preferiti, per chiudere un pranzo, perchè non è troppo dolce. Lo dichiaro [...]
Alzi la mano chi non ha paura della Pasta Cacio e Pepe! intendo dire chi la sa fare ad occhi chiusi, ottenendo una bella cremina e non una mappazza di formaggio. chi la sa fare senza aggiunta [...]
La mia torta pasqualina è venuta decisamente bene. Nonostante non abbia fatto il pesto perfetto, la mia Pasqualina è buona. L’ho già detto? Il ripieno saporito, ma leggero, la pasta [...]
Inizio dall’ultimo giorno di vacanza a Cadaques. Il ristorante che più mi ha sorpreso, sedotto, incantato. Compartir. Lo trovate all’entrata del paese, vicino alla Riera, [...]
dal 23 August 2013 su: www.kitcheninthecity.itIeri giornata speciale qui a Parigi: campionati di pesto! Grazie ad Alessandra Pierini 30 mortai, 30 mazzolini di basilico ligure, aglio di Vessalico, Parmigiano 24 mesi, Pecorino Fiore sardo, [...]
Babka, mai una brioche mi ha stregato tanto. Babka, ma anche Krantz al cioccolato. Il primo incontro in questo video del New York Times, ma poi mi sono accorta che dovevo andare alla fonte, [...]
Snello Blindbox, una bellissima sfida. Ricordo esattamente il giorno in cui ho pubblicato il primo post. Quasi due anni fa. Non avrei potuto festeggiare meglio. Essere stata scelta con 3 [...]
dal 6 June 2013 su: www.kitcheninthecity.itPasta ammuddicata, con la mollica. Ci sono ricette che appartengono alle costa del mediterraneo. Prendete i seguenti ingredienti: pasta lunga, acciughe (fresche o sott’olio), mollica di [...]
Raviole parigine. Come si sta a Parigi? Chi lo sa! Sto cercando il bandolo della matassa. I primi giorni non sapevo far nulla. Tutti a dirmi “che invidia!” e io ancora a cercare [...]
The Matcha. In una piccola bustina l’ho portato con me a Parigi, ancora sigillato. Avevo visto delle ricette di torte che mi avevano conquistato per il loro colore verde brillante. Ieri [...]
Oggi per Calendario del Cibo sono Ambasciatrice di Pellegrino Artusi (2.0) e del suo manuale “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene”. L’Artusi è più di un [...]
Due ricette estive. Un arrosto freddo abbinato ad un’insalta fresca e profumata. L’arrosto è una ricetta che mi ha regalato Francesca Brambilla, una fotografa bravissima e una [...]
Da quanto tempo non scrivo? Il tempo di aprire una nuova casa, camminare in una nuova città, cercare nuovi punti di riferimento. Da Milano a Parigi, mixed feelings. Seguire il capitano e [...]
Il viola delle melanzane perline e di un piatto di cui mi ero innamorata. Viola ovviamente. Se è vero che so sorridere con il cuore, quel giorno Pasquale deve aver capito che non gli sarebbe [...]
Il Calendario del cibo ! una importante iniziativa dell’Associazione Italiana Foodblogger (AIFB, andate a curiosare) prende avvio oggi ed io ho l’onore di dare il calcio di inizio [...]
Raviole parigine. Come si sta a Parigi? Chi lo sa! Sto cercando il bandolo della matassa. I primi giorni non sapevo far nulla. Tutti a dirmi “che invidia!” e io ancora a cercare [...]
Ho trovato la ricetta di queste chips di polenta sul libro di Nadia e Giovanni Santini (tommasi editore). E’ un libro delizioso, intelligente che regala ricette normali, per la cucina di [...]