Ingredienti per 4 persone 400 g di riso Carnaroli Riso Buono 16 gamberi di Sanremo 50 g di pesto 20 g di prescinseua (formaggio tipico della provincia di Genova) 1 limone bisque di crostacei [...]
Chi ce lo fa fare, sotto Natale e Capodanno, di fare la spesa, cucinare, apparecchiare, sparecchiare, pulire e lavare i piatti, quando possiamo starcene comodamente seduti al tavolo di un [...]
Tortelli al grano saraceno con ricotta e formaggio di montagnaE' inutile dirlo, questo è il periodo della nostalgia della montagna e allora la combatto con gusti che me la ricordano.Il grano [...]
Disporre la farina sulla spianatoia e formare la classica fontana. Versare al centro le uova sbattute, lo zucchero, il burro, il parmigiano ed il lievito sciolto in due dita di latte tiepido. [...]
Quanti anni sono passati da quando Motta era una sineddoche per dire panettone? Una decina? Facciamo una decina, mentre osserviamo, inermi, l’ascesa inarrestabile del panettone, da [...]
Indice Amo giocare d’anticipo, cucinando tutto prima, in particolare se si tratta di un pranzo della domenica, figuriamoci poi quello per le feste. Mi piace preparare ogni cosa con [...]
Pochi anni fa, Gennaro Esposito – chef della Torre del Saracino di Vico Equense – contribuì ad un testo di Bottura fornendo la propria versione della celeberrima pasta e patate: un [...]
Le frittelle di zucchine e mozzarella sono dei soffici e deliziosi bocconcini che creano dipendenza, croccanti all’esterno con una farcitura golosa e filante. Sono golosissimi e fermarsi [...]
Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! [...]
Portiamo alla vostra attenzione una pizzeria romana che merita, fuori dai radar di Internet: la nostra recensione de La Vera pizza napoletana a Roma (sì, si chiama davvero così). Alzi la [...]
Facile da preparare, il cavolfiore gratinato al forno è un contorno ricco che si realizza cuocendo questo prezioso ortaggio assieme alla besciamella e al formaggio grattugiato.Ottimo da [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2020. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
Polpette di pane col sugo, un modo goloso di riciclare il pane raffermoTrompe l'oeil, inganna l'occhio e queste polpette l'occhio lo ingannano davvero. A prima vista sembrano preparate con la [...]
Il Festival della Gastronomia ritorna a Milano!Per noi di Witaly sarà l’ultimo evento dell’anno, ed è anche il primo valevole per il 2020 della nuova edizione del Premio Emergente. [...]
Cestini di parmigiano ripieni e croccanti sono così buoni che vi lasceranno un delizioso sapore in bocca. Oggi ve li propongo con il prosciutto cotto, la rucola, il pomodoro e la ricotta.
Indice L’89esima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è appena terminata ed è proprio ora che voi golosi frequentatori di tavole avete bisogno [...]
Minestrone con fagioli e cavolo nero un classico sempre gradito Un qualunque sabato mattina al mercato. Io e mio marito ci aggiriamo tra i banchi. Slalom tra la folla, sporte di juta piene di [...]
Quanti ristoranti stellati esistono a Milano, nel 2020? Quest’anno, la capitale italiana degli affari, della haute couture e delle mode (gastronomiche e non) si è preso la sua bella [...]
Il 10/10 ha aperto a Milano, in Porta Nuova, il nuovo ristorante-pizzeria di Alessandro Del Piero, la seconda apertura del progetto n10 Restaurant dopo Los Angeles. In qualche modo bisogna pur [...]
La cheesecake salata è un antipasto pratico, perché si può preparare in anticipo e molto scenografico, un modo diverso per portare in tavola le verdure in una torta colorata, in più, nota [...]
I ristoranti stellati del Piemonte (la seconda regione più stellata d’Italia, preceduta solo dalla Lombardia) sono 46 nel 2020: un tre stelle Michelin, quattro due stelle (con una [...]
I cappellacci di zucca è la tipica pasta ripiena di Ferrara. Il nome deriva dal cappello di paglia dei contadini Caplaz in dialetto in ferrarese.Il primo riferimento scritto è del 1584 nel [...]
gnocchi di zucca cotta al fornoQuesta è la lunga stagione della zucca, buona, versatile e bella con quella polpa arancione, ma cosa c'è di più noioso di pulirla [...]
Mettere i pomodori secchi a bagno in acqua calda per 30 minuti, in modo da reidratarli. Poi, sciacquarli ripetutamente per ripulirli del sale e strizzarli delicatamente. Metterli ad asciugare su [...]