Esistono dolci maschili? secondo me sì, e questo semifreddo al caffè ne è un esempio. Uno dei miei dolci preferiti, per chiudere un pranzo, perchè non è troppo dolce. Lo dichiaro [...]
Alzi la mano chi non ha paura della Pasta Cacio e Pepe! intendo dire chi la sa fare ad occhi chiusi, ottenendo una bella cremina e non una mappazza di formaggio. chi la sa fare senza aggiunta [...]
La mia torta pasqualina è venuta decisamente bene. Nonostante non abbia fatto il pesto perfetto, la mia Pasqualina è buona. L’ho già detto? Il ripieno saporito, ma leggero, la pasta [...]
Ieri giornata speciale qui a Parigi: campionati di pesto! Grazie ad Alessandra Pierini 30 mortai, 30 mazzolini di basilico ligure, aglio di Vessalico, Parmigiano 24 mesi, Pecorino Fiore sardo, [...]
Non c’é dolce più iconico del flan per immaginare la vetrina di una boulangerie parigina. In questo caso il flan é marmozzato, perché alla gourmandise non c’é mai limite. [...]
Raviole parigine. Come si sta a Parigi? Chi lo sa! Sto cercando il bandolo della matassa. I primi giorni non sapevo far nulla. Tutti a dirmi “che invidia!” e io ancora a cercare [...]
3 insalate da “the cookbook” di Yotam Ottolenghi davvero speciali. Il loro segreto sta nel prendere ingredienti di cui conosciamo vita morte e miracoli e scoprirne un nuovo sapore [...]
Il flat bread ovvero il pane piatto. Ovunque si vada nel mondo ci sarà sempre un flat bread ad accogliervi. perché é il modo più semplice per trasformare la farina in un pane saporito senza [...]
queste cipolle glassate al miso vi avviso sono la prima di una serie di ricette dedicate al miso, meraviglioso ingrediente che da un po’ di tempo per me é diventato insostituibile. Le [...]
La ricetta di questa torta di mele e zenzero viene dal libro di Anna Jones “One po, plan, planet”, da cui ho preso anche la zuppa di carote e tahini che trovate qui. L’ho [...]
“Un cake citron per essere degno di questo nome é un cake pieno di sapore; il segreto di questo dolce é la struttura morbida e le zest di limone che liberano nell’impasto tutti i [...]
Lazuppa di cipolle (la soupe à l’oignon) é la regina delle zuppe francesi, ma per me un’ossessione, perché tanto semplice da fare, ma non riuscivo mai ad ottenere il giusto [...]
Il riz au lait de L’ami Jean é stato un colpo di fulmine. Spudoratamente goloso, regressivo fino all’ultimo chicco di riso é stato il motivo per cui sono stata a cena la prima [...]
Le pesche ripiene sono forse il dessert piu semplice dell’estate. Mi sono anche chiesta se fosse una ricetta da pubblicare qui, non richiede nessuna abilità tecnica, soltanto approfittare [...]
Ho assaggiato la pasta alla Nerano, tanti -purtroppo- tantissimi anni fa. Ero in vacanza con i miei genitori e a fine giornata, era estate, qualcuno dei grandi dice “andiamo a Nerano a [...]
Les rillettes della Maison Verot, ma soprattutto les rillettes della cucina francese. Un universo di preparazioni di cui non ho trovato corrispondenza nella cucina italiana, fatto eccetto forse [...]
Che nome fantastico “pesto pantesco”! Non posso pensare ad un’altra ricetta per i giorni di caldo: i pomodori maturi, i magnifici capperi di Pantelleria, il profumo del [...]
Bijou, non poteva chiamarsi diversamente. Forse “babà” forse … ma Bijou è il nome perfetto per la nuova pizzeria di Gennaro Nasti a Parigi. Che già a chiamarla “pizzeria” fa un [...]
È arrivato il momento di fare un racconto obiettivo sul mio Kenwood, intendo Kenwood Cooking Chef. Avevo tempo fa affrontato l’argomento dell’attrezzatura in cucina qui quando ero la già [...]
Muhammarà è una crema salata molto densa. Credo che in arabo si scriva così, محمرة Ho assaggiato la Muhammarà qualche giorno fa a casa di Penny e Gregory, americani, con un passato [...]
La besciamella è LA salsa madre della cucina. Nome in codice “beschamel” in omaggio ad un certo Marchese de Béchameil, ricco nobile alla corte di Luigi XIV che perfezionò la [...]
Fredda o calda, questa crema di piselli e cocco è perfetta per il rientro. 10 minuti non di più. Tipico esempio di comfort food: alimenta bene il corpo e l’anima. Adoro le ricette [...]