I numeri del vino - www.inumeridelvino.it

Esportazioni di spumante Italia – aggiornamento 2018

  Le esportazioni di spumante italiano nel mondo hanno toccato quota 1.5 miliardi di euro e 3.9 milioni di ettolitri, anche se gli ultimi mesi hanno visto un graduale rallentamento della [...]

tags : spumante
dal 17 March 2019 su:
vino

Portogallo – esportazioni di vino 2018

  A differenza di numerose altre nazioni europee, in Portogallo la vendemmia 2017 è stata in media con i dati storici. Anzi, la vendemmia cattiva apparentemente è stata quella del 2018. [...]

tags : vendemmia
dal 14 March 2019 su:
alcolici

Svizzera – importazioni di vino – aggiornamento 2018

  Le importazioni di vino in Svizzera sono rimaste stabili nel 2018 in euro e cresciute del 4% circa in franchi, in un contesto di costante calo dei volumi importati. Sebbene l’Italia [...]

tags : svizzera
dal 10 March 2019 su:
cucina internazionale

Francia – esportazioni di vino, aggiornamento 2018

  L’indebolimento del commercio estero mondiale sta influenzando anche il settore del vino. I dati pubblicati da DISAR sulle esportazioni francesi certificano proprio questo tema: negli [...]

tags : francese
dal 3 March 2019 su:
cucina internazionale

Treasury Wine Estates – risultati primo semestre 2018/19

Treasury Wine Estates ha riportato ottimi risultati per i primi 6 mesi dell’esercizio fiscale 2018-19, con un aumento delle vendite del 16%, supportato da una crescita organica del 13% (quasi [...]

tags : wine
dal 28 February 2019 su:
alcolici

Giappone – importazioni di vino – aggiornamento 2018

Il mercato del vino giapponese è cresciuto del 3% in valuta locale ma è rimasto stabile in euro, data la leggera svalutazione del cambio. Come abbiamo visto la scorsa settimana si tratta di [...]

tags : giapponese
dal 26 February 2019 su:
cucina internazionale

La produzione di vino in Italia nel 2018 – dati provvisori ISTAT

  Come scritto da più parti il 2018 è stato un anno record per la viticoltura italiana. I dati che pubblichiamo oggi sono la prima stima ufficiale di ISTAT completa nei dettagli. Secondo [...]

tags : italiana viticoltura
dal 24 February 2019 su:
cucina internazionale alcolici

Spagna – produzione di vino 2017

Con un po’ di (colpevole) ritardo arriviamo anche a commentare la produzione di vino spagnola 2017. Come per il resto del mondo, non è stato un buon anno. Come per il resto del mondo, il 2018 [...]

tags : spagnola
dal 21 February 2019 su:
cucina internazionale

Cile – esportazioni di vino 2018

  Il Cile ha pagato il pegno della vendemmia scarsa del 2017 con un export in calo nel 2018. I produttori locali si sono però “salvati” con i cambi. Infatti, mentre noi leggiamo una [...]

tags : vendemmia
dal 19 February 2019 su:
alcolici

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento novembre 2018

Mentre escono le prime indiscrezioni sull’export di vino francese 2018 (visto in crescita del 2.5-3% a 9.3 miliardi – io sto aspettando i dati dettagliati di DISAR che usciranno verso fine [...]

tags : francese
dal 17 February 2019 su:
cucina internazionale

Mezzacorona – risultati e bilancio 2017/18

  Dopo aver visto i dati di Nosio passiamo ai dati consolidati di Mezzacorona, che ripropongono le medesime tendenze a livello commerciale (piccola crescita, bene Italia e meno bene fuori [...]

tags : vendemmia
dal 14 February 2019 su:
alcolici

I prezzi all’origine del vino – aggiornamento 2018 su dati ISMEA

  Il grafico qui sopra rende molto bene l’idea che chi legge questo pezzo deve farsi riguardo all’andamento dei prezzi dei vini nel 2018 (e ricordo qui stiamo parlando dei prezzi nelle [...]

tags : vini vendemmia
dal 10 February 2019 su:
vino alcolici

I numeri della viticoltura biologica in Italia – aggiornamento 2017

  I dati del SINAB sulle aree vitate “bio” del 2017 arrivano con una sorpresa: un incremento soltanto del 2% della superficie totale (inclusiva dei vigneti in conversione), da 103 a [...]

tags : viticoltura
dal 3 February 2019 su:
alcolici

Andrew Peller – risultati a marzo 2018

  Sebbene siano pochi gli estimatori di questa analisi su Andrew Peller, penso sia utile seguirne il destino, visto il posizionamento quasi esclusivo nel mercato canadese e la strategia [...]

tags : canadese
dal 31 January 2019 su:
cucina internazionale

Vendite di vino per denominazione nella GDO Italiana – aggiornamento 2018

  Il mercato italiano del vino, visto come vendite al dettaglio nella GDO, è continuato a crescere anche nel quarto trimestre del 2018, anche se si è verificata una inattesa decelerazione [...]

tags : vini spumante italiana
dal 29 January 2019 su:
vino cucina internazionale

Il valore dei vigneti in Italia per denominazione – dati CREA, aggiornamento 2017

  I valori dei vigneti in Italia continuano a crescere. I dati estratti dal database di CREA relativi al 2017 aggiornano, soprattutto nei valori massimi, una serie di valutazioni nelle aree [...]

tags : zona langhe
dal 27 January 2019 su:
vino

Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore – vendite e esportazioni 2017

  Il rapporto presentato a dicembre scorso a cura del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco (che oltretutto compie 50 anni in questo 2019) ha fatto il punto sullo [...]

tags : prosecco superiore docg vendemmia conegliano prosecco superiore valdobbiadene conegliano valdobbiadene
dal 13 January 2019 su:
vino alcolici

Laurent Perrier – risultati primo semestre 2018

  Anche nel primo semestre 2018 Laurent Perrier si dimostra il punto di riferimento delle piccole case di Champagne quotate in borsa in termini di performance economico finanziaria. La [...]

tags : champagne
dal 10 January 2019 su:
alcolici

Cantina di Soave – bilancio 2017/18

Dopo diversi (10!) anni riprendiamo l’analisi del bilancio della Cantina di Soave, una delle principali cooperative italiane con un fatturato consolidato di oltre 140 milioni di euro. [...]

tags : cantina soave stampa
dal 8 January 2019 su:
alcolici vino locali

La classifica dei grandi marchi di vino nel mondo Liv-Ex – aggiornamento 2018

  Sempre più Borgogna è meno Bordeaux (che resta pur sempre il riferimento principale) è la conclusione dell’analisi dei top brand mondiali del vino condotta come ogni anno da Liv-Ex [...]

tags : borgogna bordeaux
dal 6 January 2019 su:
alcolici

Brand awareness delle denominazioni del vino in Cina e USA – dati Wine Intelligence

  In questo primo post del 2019 analizziamo un’indagine interessante condotta da Wine Intelligence sulla brand awareness delle denominazioni vinicole mondiali in Cina e, per confronto, in [...]

tags : wine
dal 1 January 2019 su:
alcolici

Vranken Pommery – risultati primo semestre 2018

  Nel contesto di consegne di Champagne in leggero calo nel semestre (-1%) già brevemente commentate nel post su Lanson, Vranken ha subito un calo del fatturato del 7% nel semestre a [...]

tags : vin champagne
dal 27 December 2018 su:
alcolici

Lanson BCC – risultati primo semestre 2018

  Le informazioni che le aziende di Champagne forniscono con i dati semestrali sono poche. Nel caso di Lanson, visto anche l’andamento poco lusinghiero dell’azienda ancora di meno. Nei [...]

tags : champagne
dal 25 December 2018 su:
alcolici

Germania – produzione vino e superfici vitate 2017

  La produzione di vino tedesca nel 2017 ha seguito il destino gramo degli altri paesi europei. Il volume di 7.5 milioni di ettolitri marca una delle due vendemmie peggiori dal 2002 a [...]

tags : tedesca
dal 20 December 2018 su:
cucina internazionale

Esportazioni di vini spumanti Italia – aggiornamento primi nove mesi 2018

  La riga che vedete qui sopra è eloquente e mostra la progressione delle esportazioni dei nostri spumanti nel corso dell’ultimo anno. La barra mostra invece la variazione percentuale [...]

tags : vini spumanti
dal 18 December 2018 su:
vino