La resatrice è uno strumento fondamentale in risicoltura, in quanto permette di valutare la resa alla lavorazione e le caratteristiche del chicco di una piccola quantità di riso grezzo. Di [...]
Le prime risaie allagate al tramonto, con il Monte Rosa sullo sfondo.
dal 1 April 2012 su: risozaccaria.comLa nostra azienda vista dal campo “Botaluzza” con le prime risaie completamente allagate e in primo piano un bell’esemplare di Olmo Camprestre (Ulmus Minor Mill.) a cui sono [...]
Dal 7 al 10 maggio 2012 saremo a Parma al Cibus nel padiglione 3 stand C062. Divideremo lo stand con gli amici: D. BARBERO 1883 www.barberodavide.it MORIONDO VIRGINIO [...]
Sono in molti a chiedersi quale sia il riso più indicato per la Panissa Vercellese. In realtà la panissa è un piatto talmente straordinario che se preparato da mani esperte riesce bene con [...]
dal 21 January 2012 su: risozaccaria.comSpettacolare tramonto di luna questa mattina alle ore 8,00 circa. La Luna nel suo calare è andata nel giro di pochi minuti a nascondersi dietro le montagne dellla Val Sacra (sulla sinistra [...]
Il Pagadebit di Romagna è un vino che ci piace tantissimo, per la sua storia e perchè è fatto quasi totalmente di uva Bombino Bianco. Con il nostro riso Carnaroli ne è nato un risotto [...]
Strepitosa Panissa adagiata su una cialda di Parmigiano Reggiano abbinata a Brunello di Montalcino San Lorenzo. La Panissa (in questo caso la ricetta classica alla vercellese) si prepara nel [...]
dal 25 April 2011 su: risozaccaria.comIl Risotto Tricolore con il riso Zaccaria al Babel di Candelo omaggio al 150° d’Italia.
Come sempre saremo presenti a Golosaria nel Monferrato. Sabato 5 e domenica 6 Marzo presso il castello di Casale Monferrato e sabato 12 e domenica 13 a Castell’Alfero presso il castello [...]
Sabato 23 ottobre abbiamo completato la mietitura 2010. Nelle risaie rimangono i residui colturali, la paglia trinciata oppure quella imballata dagli allevatori della zona.
Il 22 settembre, conclusa la manutenzione alle mietitrebbie, abbiamo iniziato la mietitura. Come quasi tutti gli anni abbiamo dal riso Sant’Andrea che con il massiccio del Monte Rosa che [...]
Da giovedì 21 a lunedì 25 ottobre saremo presenti al Salone Internazionale del Gusto 2010 che si svolge a Torino a Lingotto fiere. Il nostro stand è all’interno del padiglione 2 ed è [...]
Il Carnaroli, la varietà più pregiata di riso italiano sta vivendo un periodo di crisi. Il clima difficile dell’annata 2010 ha determinato importanti perdite di prodotto con rese alla [...]