I numeri del vino - inumeridelvino.it

I prezzi all'origine del vino – aggiornamento 2011 su dati ISMEA

I prezzi all'origine del vino – aggiornamento 2011 su dati ISMEA

Fonte: ISMEA Abbiamo seguito l’andamento dei prezzi dei vini all’origine con un po’ di supponenza negli ultimi mesi, avendo relegati a un piccolo commento all’interno dei post sui [...]

tags : igt barolo italiana doc vini vendemmia vini igt
dal 16 February 2012 su:
alcolici vino cucina internazionale

Toscana – produzione di vino e superfici vitate – aggiornamento 2011

  I dati prodotti da ISTAT per la regione Toscana sono molto particolari sotto diversi punti di vista. Per prima cosa, la produzione di vino è la più bassa degli ultimi anni, 2.5 milioni [...]

tags : punti toscana
dal 5 August 2012 su:
cucina regionale

Gruppo Italiano Vini – risultati 2011

GIV ha continuato sulla via della crescita dimensionale nel 2011, acquisendo il marchio Cavicchioli, dopo aver nel 2010 preso la distribuzione di Carpenè Malvolti. Il fatturato si mostra dunque [...]

tags : vini
dal 24 July 2012 su:
vino

Lombardia – produzione di vino e superfici vitate – aggiornamento 2011

Principali punti: La produzione totale è stata stabile a 1.3 milioni di ettolitri nel 2011. Nessuna provincia ha mostrato variazioni superiori al 5% rispetto allo scorso anno. Continua a [...]

tags : igt doc vini
dal 5 July 2012 su:
alcolici vino

Emilia Romagna – produzione di vino DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2010

L’Emilia Romagna ha prodotto secondo Federdoc 1.25 milioni di ettolitri di vino nel 2010. Tale dato è significativamente diverso da quello rilasciato da ISTAT lo scorso anno, che parlava di [...]

tags : doc
dal 28 June 2012 su:
alcolici

Santa Margherita – risultati 2011

Santa Margherita ha messo a segno nel 2011 un incremento delle vendite del 6%, ma ha realizzato un utile sostanzialmente allineato allo scorso anno, in seguito a un leggero calo del margine [...]

tags : bosco
dal 26 June 2012 su:
alcolici

Veneto – produzione di vino DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2010

Per poter fare questo post sulle DOC Venete, ho diciamo così integrato i dati Federdoc con altre fonti (AGEA) in modo da poter colmare un gigantesco buco di 1 milione di ettolitri. Il quadro [...]

tags : doc
dal 21 June 2012 su:
alcolici

Esportazioni di spumante italiano – aggiornamento primo trimestre 2012

Come diceva una famosa pubblicita’, questi primi mesi del 2012 sono andati molto bene “per molti ma non per tutti” gli spumanti italiani. Va detto che si tratta di un periodo molto poco [...]

tags : spumante spumanti
dal 19 June 2012 su:
vino

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento primo trimestre 2012

Durante il primo trimestre le esportazioni di vino hanno raggiunto un miliardo di euro, in crescita del 7%. Siamo dunque in fase di decelerazione, ma ancora di buona crescita e, soprattutto, i [...]

tags : vini
dal 17 June 2012 su:
vino

I risultati 2010 delle aziende di spumanti rispetto al settore – Rapporto Mediobanca

  Tra i vari pezzetti che il rapporto Mediobanca ha aggiunto negli ultimi anni c’è una tabella in cui si confrontano i dati delle aziende che fanno spumanti da quelle che fanno [...]

tags : spumanti
dal 14 June 2012 su:
vino

Il valore del passaparola e della reputazione regionale nel vino in USA – studio AAWE

La reputazione nel mondo del vino è stata recentemente oggetto di uno studio pubblicato da AAWE e redatto da Omer Gokcekus e Dennis Nottebaum che si intitola (respirate prima): “Location [...]

tags : wine
dal 12 June 2012 su:
alcolici

Produzione di vini IGT in Italia – dati 2010 da ISMEA

La produzione di vini IGT in Italia ha secondo ISTAT raggiunto un picco nel 2010, cioè proprio nell’anno di riferimento di questi dati, che prendiamo invece da ISMEA. Secondo ISMEA si sono [...]

tags : igt uva vini vini igt
dal 27 May 2012 su:
vino frutta verdura alcolici

Lanson BCC – risultati e analisi di bilancio 2011

Anche Lanson BCC non ha avuto un gran 2011, soprattutto nella seconda parte dell’anno. La crescita del fatturato è stata soltanto del 2%, probabilmente anche a causa della forte esposizione [...]

tags : internazionale
dal 24 May 2012 su:
cucina internazionale

Importazioni di vino in Italia – aggiornamento 2011

L’andamento delle importazioni di vino in Italia ha nel 2011 seguito in modo abbastanza fedele l’export in termini di variazione percentuale. Giusto per ricordare il contesto: l’Italia [...]

tags : spumanti
dal 22 May 2012 su:
vino

Francia – esportazioni di vino 2011

Le esportazioni di vino francese sono cresciute nel 2011 del 13% a 7.2 miliardi di euro. Ciò ha consentito alla Francia di confermare il primato indiscusso nel mercato mondiale del vino, [...]

tags : francese
dal 15 May 2012 su:
cucina internazionale

Lombardia – produzione di vino DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2010

  La produzione di vini DOC in Lombardia ha toccato quota 860mila ettolitri nel 2010, secondo I dati pubblicati da Federdoc. Si tratta della produzione più elevata realizzata nella regione [...]

tags : doc vini
dal 10 May 2012 su:
alcolici vino

Il mercato inglese del vino – aggiornamento 2011

Con i dati forniti da Concha y Toro presi da Nielsen, analizziamo le vendite al dettaglio di vino nel mercato inglese. Diciamo subito che i dati sono “concatenati” per quando riguarda i [...]

tags : toro inglese
dal 8 May 2012 su:
carne e pesce cucina internazionale

Il consumo di bevande alcoliche in Italia – aggiornamento ISTAT 2011

La pubblicazione annuale dell’ISTAT sull’uso (e abuso) di alcol è quest’anno meno preoccupante di quello che avrei potuto immaginare e lascia spazio ad approfondimenti (che faremo) al [...]

tags : bevande italiana
dal 1 May 2012 su:
locali cucina internazionale

Classifica delle DOC/DOCG italiane 2010 – dati Federdoc

Oggi il post è soltanto tabellare. Avendo raccolto i dati Federdoc provo a riproporre la classifica delle DOC Italiane (ormai DOC-DOCG non vale la pena fare distinzioni…). Quest’anno è [...]

tags : doc docg
dal 22 April 2012 su:
alcolici

Concha y Toro – risultati 2011

I dati di fine anno di Concha y Toro ripropongono in parte quello che ci eravamo detti qualche settimana fa. L’azienda continua a crescere, ma ciò avviene essenzialmente per linee esterne [...]

tags : toro
dal 12 April 2012 su:
carne e pesce

Piemonte – produzione di vino DOC/DOCG – aggiornamento Federdoc 2010

Cominciamo ad analizzare le risultanze della raccolta Federdoc sulla produzione, le superfici e le iscrizioni delle DOC e DOCG Italiane per il 2010. Come ormai d’abitudine parto dal Piemonte, [...]

tags : uva doc docg
dal 8 April 2012 su:
alcolici frutta verdura

Conegliano Valdobbiadene DOCG Prosecco – vendite e esportazioni 2010

Questo è un post “chiamato” dai lettori. Le ricerche con la parola “prosecco” sono molte e mi sono accorto di avere dei numeri piuttosto vecchi. Grazie a un rapporto molto dettagliato [...]

tags : prosecco docg conegliano valdobbiadene conegliano valdobbiadene
dal 3 April 2012 su:
vino alcolici

Esportazioni Cile e Argentina – PDF Corriere Vinicolo

“Non fatevi ingannare dai numeri”. E’ questo il titolo che Carlo Flamini ha scelto per l’articolo dove si analizzano i trend dell’export di vino di Cile e [...]

tags : vini argentina
dal 1 April 2012 su:
vino cucina internazionale

Vendite di vino nella GDO Italiana – aggiornamento 2011

Al sottoscritto piace molto poco quando i fornitori di statistiche “mischiano le carte in tavola”. È quello che succede quest’anno all’usuale report per Vinitaly pubblicato da [...]

tags : italiana
dal 25 March 2012 su:
cucina internazionale

Esportazioni italiane di spumante – aggiornamento dicembre 2011

Oggi ci focalizziamo sull’export di spumanti 2011, con la usuale suddivisione tra Asti, altri spumanti DOP e tutto il resto. Le conclusioni non sono dissimili da quelle fatte per i vini fermi: [...]

tags : dop vini asti spumante spumanti
dal 20 March 2012 su:
vino alcolici