I numeri del vino - inumeridelvino.it

I prezzi all'origine del vino – aggiornamento 2011 su dati ISMEA

I prezzi all'origine del vino – aggiornamento 2011 su dati ISMEA

Fonte: ISMEA Abbiamo seguito l’andamento dei prezzi dei vini all’origine con un po’ di supponenza negli ultimi mesi, avendo relegati a un piccolo commento all’interno dei post sui [...]

tags : igt barolo italiana doc vini vendemmia vini igt
dal 16 February 2012 su:
alcolici vino cucina internazionale

Giappone: importazioni di vino e quote di mercato – aggiornamento 2011

Il Giappone è un mercato del vino che si sta gradualmente modificando, abbandonando la dipendenza dai prodotti francesi per aprirsi a nuovi mercati. I dati che analizziamo oggi, scaricati [...]

tags : giapponese
dal 15 March 2012 su:
cucina internazionale

Sektkellerei Schloss Wachenheim AG – risultati 2010-11

Avevo promesso di tenervi informato su Sektkellerei Schloss Wachenheim (SSW) ed eccoci qui. L’azienda di spumantistica tedesca (quotata in borsa, vale 62 milioni di euro in capitalizzazione) [...]

tags : tedesca
dal 8 March 2012 su:
cucina internazionale

Champagne – dati di mercato ed esportazioni 2011

Fonte: CIVC Il Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne (CIVC) ha appena pubblicato i dati di vendita di Champagne 2011. Il mercato dello Champagne e’ cresciuto del 7% a valore a 4.4 [...]

tags : vin champagne
dal 6 March 2012 su:
alcolici

Esportazioni di vino americano – aggiornamento 2011

Le esportazioni di vino degli USA sono balzate del 22% nel corso del 2011, secondo i dati pubblicati dal Wine Institute. Se questo andamento e’ in parte legato alla debolezza del dollaro per [...]

tags : wine canadese
dal 26 February 2012 su:
alcolici cucina internazionale

LVMH divisione Champagne – risultati 2011

Nel 2011 la divisione Wine & Spirits di LVMH e’ ritornata sui livelli di utili pre-crisi. Ci sono pero’ un paio di precisazioni da fare: tra il 2007 e il 2011 il peso dei vini e dello [...]

tags : vini wine cognac champagne
dal 23 February 2012 su:
alcolici vino

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento novembre 2011

Fonte: ISTAT Novembre e’ stato un altro mese eccellente per l’export italiano. I vini sfusi, che avevano dato segni di cedimento hanno avuto un buon mese, mentre i numeri per i vini [...]

tags : vini spumanti
dal 21 February 2012 su:
vino

I numeri della viticoltura biologica in Italia – aggiornamento 2010

Fonte: SINAB Ricordo con piacere il post dello scorso anno sull’agricoltura biologica in quanto aveva suscitato interessanti discussioni con Gianpaolo che ci spiegava la sua scelta aziendale, [...]

tags : viticoltura
dal 19 February 2012 su:
alcolici

I prezzi all'origine del vino – aggiornamento 2011 su dati ISMEA

Fonte: ISMEA Abbiamo seguito l’andamento dei prezzi dei vini all’origine con un po’ di supponenza negli ultimi mesi, avendo relegati a un piccolo commento all’interno dei post sui [...]

tags : igt barolo italiana doc vini vendemmia vini igt
dal 16 February 2012 su:
alcolici vino cucina internazionale

I prezzi all’origine del vino – aggiornamento 2011 su dati ISMEA

Fonte: ISMEA Abbiamo seguito l’andamento dei prezzi dei vini all’origine con un po’ di supponenza negli ultimi mesi, avendo relegati a un piccolo commento all’interno dei post sui costi [...]

tags : vini
dal 16 February 2012 su:
vino

Nuova Zelanda – produzione, superfici e settore vino – aggiornamento 2011

Fonte: New Zealand Wine La Nuova Zelanda ha assorbito la sbornia della crisi dal punto di vista delle scorte di vino e dell’andamento delle sue esportazioni. Non lo stesso invece e’ successo [...]

tags : wine
dal 14 February 2012 su:
alcolici

Argentina – produzione di vino 2011

Torniamo oggi a parlare di Argentina per presentare i dati di produzione 2011. L’Argentina del vino e’ interessante per una serie di motivi: da un lato ha una strategia molto focalizzata su [...]

tags : argentina
dal 7 February 2012 su:
cucina internazionale

Australia – esportazioni di vino 2011

Fonte: Wine Australia/Australian Government L’Australia e’ come al solito la prima nazione a riportare I dati finali sulle esportazioni annue. Nel 2001, il calo del valore delle esportazioni [...]

tags : wine
dal 2 February 2012 su:
alcolici

Cantina di Castelnuovo del Garda – risultati 2010/11

La Cantina di Castelnuovo del Garda ci ha inviato il bilancio chiuso al 31 luglio 2011. Ho redatto con piacere una breve analisi dei dati. In generale, i risultati della cantina sono stati [...]

tags : cantina castelnuovo
dal 26 January 2012 su:
locali alcolici vino

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento ottobre 2011

Questo articolo sulle esportazioni a ottobre 2011 lo dedichiamo ai vini sfusi, di cui si parla poco ma che sembrano essere la vera “novita’” da osservare nel panorama del commercio estero [...]

tags : vini spumanti
dal 24 January 2012 su:
vino

Riesling e Pinot – superfici vitate per nazione 2007-10

Fonte: www.deutscheweine.de. Il Deutsche Weine Institute propone questa statistica interessante sulla penetrazione per nazione per alcuni vitigni, naturalmente quelli importanti per la Germania. [...]

tags : pinot riesling pinot nero
dal 17 January 2012 su:
vino alcolici

Concha y Toro – risultati semestrali e aggiornamento a settembre 2011

Dopo aver analizzato l’acquisizione di Fetzer (USD234 milioni) attraverso l’articolo del Corriere Vinicolo, facciamo brevemente il punto su Concha y Toro. I risultati continuano a essere [...]

tags : toro americana
dal 12 January 2012 su:
carne e pesce cucina internazionale

Germania – mercato e consumi di vino – aggiornamento 2010

Germania – mercato del vino – dati 2010 Fonte: www.deutscheweine.de. Eccoci al consueto appuntamento post-natalizio con il mercato del vino tedesco. I dati mostrano un mercato tutto sommato [...]

tags : bevande
dal 10 January 2012 su:
locali

Trentino Alto Adige – dati Federdoc 2009 e ISTAT 2010 su produzione vino

• La produzione di vino nel 2010 e’ calata del 7% a 1.16 milioni di ettolitri. La tendenza di medio termine (4 anni) e’ invece stabile, contro l’1.5% (calo) della produzione totale [...]

tags : italiana
dal 5 January 2012 su:
cucina internazionale

Auguri di buon 2012, soprattutto agli amici del Gambero Rosso

Ero indeciso se intervenire di nuovo in queste vergognose questioni di plagio, che hanno di nuovo avuto come protagonista il quotidiano “Tre Bicchieri”. Siccome e’ meglio [...]

tags : gambero
dal 31 December 2011 su:
carne e pesce

Molise – dati Federdoc 2009 e ISTAT 2010 su produzione vino

• La produzione di vino nel 2010 e’ calata del 15% a 271mila ettolitri. La tendenza di medio termine (4 anni) e’ di un calo del 7.8% annuo, contro l’1.5% (calo) della produzione totale [...]

tags : molise italiana
dal 29 December 2011 su:
vino cucina internazionale

Basilicata – dati Federdoc 2009 e ISTAT 2010 su produzione vino

• La produzione di vino nel 2010 e’ calata del 13% a 125mila ettolitri. La tendenza di medio termine (4 anni) e’ di un calo del 15% annuo, contro l’1.5% (calo) della produzione totale [...]

tags : italiana
dal 27 December 2011 su:
cucina internazionale

Esportazioni di spumante italiano – aggiornamento settembre 2011

Esportazioni di spumante italiano – dati a settembre 2011 • Dopo una battuta d’arresto estiva in luglio, le esportazioni di spumante hanno ripreso a crescere in agosto e settembre. I primi [...]

tags : spumante
dal 20 December 2011 su:
vino

Il profilo dei wine blog internazionali – fonte AAWE

AAWE ha pubblicato uno studio piuttosto curioso che analizza attraverso un sondaggio i blog internazionali dedicati al vino. Ne risulta un quadro dove quasi nessuno riesce a vivere con questa [...]

tags : wine
dal 15 December 2011 su:
alcolici

Gli stili di consumo di vino in USA – occasioni di consumo

Riprendiamo il discorso delle preferenze “generazionali” dei consumatori americani analizzate da Wine Intelligence su dati Vinitrac in USA per conto della fiera del vino di Londra. Riuscire [...]

tags : wine
dal 13 December 2011 su:
alcolici