Il Corriere Vinicolo ha appena pubblicato un report che confronta il settore delle bevande (alcoliche e analcoliche) e quello del vino… come vedete dal titolo, le prospettive commerciali [...]
Dati dell’Unione Europea, relative alle superfici vitate, suddivise per paese e per tipologia di vino prodotto. • Dei 3.3 milioni di ettari vitati, circa 2 sono per vini DOC, cioe’ il 62% [...]
Wine Intelligence ha condotto una serie di indagini sulle preferenze dei consumatori americani, che sono state presentate al Wine Fair di Londra lo scorso maggio. In particolare, oggi ci [...]
L’unione europea ha pubblicato i dati sulle scorte di vino all’apertura della stagione 2011/12, cioe’ alla fine della stagione di produzione e vendita 2010. L’analisi dei dati mette in [...]
Riprendiamo i numeri della riforma del settore vino in Europa per vedere come sono stati modificati i saldi per nazione e per tipo di intervento. La manovra e’ prevista terminare nel 2013 con [...]
Fonte: Wine Australia • Le esportazioni australiane continuano a perdere quota anche guardando l’aggiornamento a fine settembre. Il dato annuo e’ sceso a 7.2m/hl, calcolato sui 12 mesi. [...]
La serie degli indicatori ISMEA sul vino e’ stata interrotta nel secondo trimestre ed e’ ripresa nel terzo trimestre in versione estremamente ridotta. Non sono piu’ stati pubblicati i dati [...]
Ho ricevuto notizia di ulteriori contributi di beneficenza a nome di I numeri del vino, sia relativi alle collaborazioni con il Corriere Vinicolo, sia alle donazioni di un lettore del blog [...]
Francia: superfici vitate e produzione: - La Francia prosegue sul sentiero della riduzione delle superfici. Nel 2010 la superficie in produzione e’ scesa a 783mila ettari, -1.3% rispetto al [...]
I dati sono pochi e incompleti, ma visto che nel 2008 la pubblicazione era saltata per manifesta impossibilita’ di mostrare qualunque cosa, ho pensato di riproporre questi numeri, fonte [...]
Esportazioni di spumante – dati a luglio 2011: • Per la prima volta da gennaio 2011 le esportazioni mensili crescono meno del 10%, circa il 4%. Il dato non sembra essere inficiato da [...]
Esportazioni di vino – dati a luglio 2011 - Le esportazioni stanno generalmente perdendo forza in termini di crescita rispetto ai mesi precedendi. Luglio mostra una crescita dei volumi [...]
CAVIT – bilancio 2010/11: • Le vendite sono salite dell’11% a 152 milioni, vanno bene all’estero +15% e sono stabili in Italia (+2%). La crescita per i vini e gli spumanti e’ [...]
Marche – produzione vino 2010, dati ISTAT. • La produzione e’ cresciuta del 19% a 927mila ettolitri, ma e’ in calo del 4% annuo rispetto al 2006. • C’e’ una nuova provincia, Fermo, [...]
Fonte: elaborazioni I Numeri del Vino su dati WINEMAKERS’ FEDERATION OF AUSTRALIA • Produzione stimata in Australia di 16m/q di uva e quindi circa 10.7m/hl di vino per 2011, invariato [...]
Esportazioni di Spumante – primo semestre 2011. • I dati restano molto buoni, spinti dal fortissimo incremento degli spumanti DOP (Prosecco, probabilmente) e nonostante il progressivo [...]
Esportazioni vino primi 6 mesi 2011. • La crescita rimane molto buona anche se con qualche segno di affievolimento. I vini imbottigliati a giugno cominciano a crescere meno del 10%. • Sui [...]
Fonte: Calwine Importazioni di vino in Giappone nel 2010: • La lettura di questi dati mostra un quadro dove l’Italia e’ in tenuta (vini imbottigliati) o in calo (vini spumanti). [...]
I dati sono tratti dal sito della dogana inglese e si riferiscono unicamente ai valori. • Le importazioni di vino in Inghilterra, dopo un parziale recupero nel 2010, sono di nuovo stagnanti [...]
Friuli Venezia Giulia – dati Federdoc 2009 – principali considerazioni • Produzione DOC in crescita del 5% a 614mila ettolitri, contro 482mila ettolitri secondo i dati ISTAT 2009 • Prima [...]
Oggi, 15 Settembre 2011, I Numeri del Vino compie 5 anni. Il primo post diceva “Proviamoci“. Dopo quello, oltre 1000 posts si sono succeduti, ordinatamente, ogni 2 giorni. E’ [...]
Eccoci alla seconda puntata pubblicata dal Corriere Vinicolo come promesso sul Cile, che questa volta si concentra invece sul suo principale operatore, Concha y Toro. Il gruppo ha deciso di [...]
Pensate che coincidenza. Oggi La Stampa pubblica un bel grafico sulle esportazioni di vino. Incredibile: - La Stampa ha un file excel che somma le esportazioni mobili degli ultimi 12 mesi [...]
Pubblichiamo oggi l’articolo in uscita sul Corriere Vinicolo dove esaminiamo il piano strategico dell’associazione delle aziende vinicole cilene per far triplicare le esportazioni di [...]
La vendemmia 2011 verrà ricordata come la più scarsa che il nostro paese abbia mai prodotto (il servizio di Repressione Frodi nel corso del 2012 dovrà stare ancor più con le orecchie [...]