I numeri del vino - inumeridelvino.it

Treasury Wine Estates – risultati 2010-11

TWE ha riportato I primi risultati dopo la separazione da Foster’s. Presentiamo quindi i numeri che sono “pro-forma”, simulando la separazione da fine giugno 2010 anziche’ come in [...]

tags : wine
dal 5 September 2011 su:
alcolici

Marche – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2009

Fonte: Federdoc Marche – produzione vini DOC-DOCG • I dati sono poco consistenti con ISTAT. Secondo Federdoc la produzione 2009 e’ stata 385mila ettolitri (e mancano due DOC da circa [...]

tags : bianchello doc docg vini
dal 3 September 2011 su:
alcolici vino

Sardegna – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2009

Sardegna – dati Federdoc 2009 – principali considerazioni: - I dati sono molto completi oramai da diversi anni, anche se c’e’ una forte discrepanza con i dati ISTAT (160mila ettolitri [...]

tags : vermentino doc vini docg vermentino di sardegna
dal 28 August 2011 su:
alcolici vino

Abruzzo – produzione di vino e superfici vitate – aggiornamento 2010

• Produzione 2010 in recupero del 14% sul 2009 ma sotto del 2% rispetto alla media degli ultimi 5 anni. La vendemmia 2010 e’ stata in tutte le province piuttosto allineata su un livello [...]

tags : vendemmia
dal 24 August 2011 su:
alcolici

Campari – risultati primo semestre 2011

La divisione vino di Campari ha segnato un incremento delle vendite del 16% nel primo semestre, tutto concentrato nei primi 3 mesi dell’anno quando si sono realizzate la maggior parte [...]

tags : argentina
dal 16 August 2011 su:
cucina internazionale

Laurent Perrier – risultati 2010

Laurent Perrier ha ripreso a crescere ma ha pagato ancora lo scotto del peggioramento del mix di prodotto. Inotre, l’azienda ha una forte presenza in Europa ed e’ relativamente poco esposta [...]

tags : punti
dal 14 August 2011 su:

Campania – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2009

Fonte: Federdoc Secondo Federdoc, la produzione di vini DOC/DOCG in Campania e’ stata di 286mila ettolitri, +4%. In realta’ la differenza sembra averla generata soltanto l’inclusione dei [...]

tags : doc vini docg taburno
dal 12 August 2011 su:
alcolici vino

Lombardia – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2009

Fonte: Federdoc In Lombardia secondo Federdoc si sono prodotti quasi 800mila ettolitri di vini a denominazione, un livello molto simile al record del 2007. Secondo ISTAT, invece, la produzione [...]

tags : franciacorta doc docg vini
dal 10 August 2011 su:
alcolici vino

Lazio – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2009

Continua il calo della produzione DOC nel Lazio, misurata da Federdoc in 504mila ettolitri nel 2009 (-6%). Il dato secondo ISTAT nel 2009 era di 642mila ettolitri. Tra le grandi DOC, continua il [...]

tags : vini doc docg marino frascati castelli romani
dal 8 August 2011 su:
vino alcolici

Lombardia – produzione di vino e superfici vitate – aggiornamento 2010

• La produzione Lombarda e’ quasi totalmente stimata (99%) • Il vino prodotto e’ in costante aumento dal 2004 a questa parte. Negli ultimi 5 anni la produzione e’ cresciuta mediamente [...]

tags : lombarda
dal 6 August 2011 su:
cucina regionale

LVMH – risultati primo semestre 2011

LVMH ha annunciato eccellenti risultati semestrali, sia a livello di gruppo che per la divisione vino. Vedete i numeri principali della divisione nel primo semestre 2011. I punti importanti sono [...]

tags : punti champagne
dal 4 August 2011 su:
alcolici

Valore e tendenze della vendita diretta di vino in USA – presentazione Shipcompliant 2011

La societa’ di consulenza Americana Shipcompliant ha prodotto uno studio sulla vendita diretta di vino in USA. Ci sono molti dati nella presentazione, ne volevo commentare e sottolineare [...]

tags : americana
dal 2 August 2011 su:
cucina internazionale

Vendite al dettaglio di vini tranquilli in Francia – aggiornamento 2010

Fonte: France Agrimer Fonte: France Agrimer Le vendite al dettaglio di vino in Francia nel 2010 hanno avuto un andamento contrastante. Da un lato e’ cresciuta la penetrazione degli acquisti, [...]

tags : vini
dal 31 July 2011 su:
vino

Lazio – produzione di vino e superfici vitate – aggiornamento 2010

La produzione di vino nel Lazio continua a calare. Quando guardo a questi numeri penso subito a Stefano e Marco che hanno dedicato un po’ di spazio al problema del vino laziale sul blog. I [...]

tags : laziale
dal 29 July 2011 su:
cucina regionale

Veneto – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2009

I dati Federdoc 2009 per il Veneto sono come al solito piuttosto completi. La novita’ dell’anno e’ la DOC Prosecco, che da sola e’ diventata nel primo anno di “attivita’” la prima [...]

tags : prosecco doc docg vini
dal 27 July 2011 su:
alcolici vino

I risultati 2010 dei produttori di Champagne

Da ormai qualche anno stiamo seguendo i risultati delle aziende della Champagne. Ci sono diverse aziende quotate e sono una specie di “faro” del mondo degli spumanti mondiali. Vi presento [...]

tags : spumanti champagne
dal 23 July 2011 su:
vino alcolici

Veneto – produzione di vino e superfici vitate – aggiornamento 2010

Vino bianco e niente vie di mezzo. Questo sarebbe un buon titolo al commento sulla produzione di vino 2010 in Veneto. Le tendenze sono chiare: l’industria vinicola funziona (cioe’ va bene in [...]

tags : bianco
dal 21 July 2011 su:
alcolici

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento aprile 2011

• Esportazioni in ulteriore crescita a aprile del 13%, spinte dai volumi +20%. Dato da inizio anno: +13% con volumi a +16%. • Vini sfusi e imbottigliati crescono nel 2011 molto piu’ del [...]

tags : vini
dal 19 July 2011 su:
vino

Emilia Romagna – produzione di vino e superfici vitate – aggiornamento 2010

Il settore del vino in Emilia Romagna mostra tendenze lente ma costanti. La produzione si muove molto gradualmente verso i vini di qualita’, il bilanciamento tra vini bianchi e vini rossi e’ [...]

tags : vini
dal 17 July 2011 su:
vino

Sicilia – produzione di vino e superfici vitate – aggiornamento 2010

Le statistiche relative alla Sicilia fornite da ISTAT sono piuttosto precise: soltanto il 2% della produzione e’ dichiarato come “stimato”, mentre il 98% e’ “rilevato”. Procediamo [...]

tags : punti
dal 15 July 2011 su:

Aziende, superficie vitata e dimensione media – Censimento agricoltura 2010

Il censimento del settore agricolo sta cominciando a produrre i primi dati. Vi posto i dati relativi al numero di aziende agricole nel settore della viticoltura e alla relativa superficie [...]

tags : viticoltura
dal 13 July 2011 su:
alcolici

Toscana – produzione di vino e superfici vitate – aggiornamento 2010

Il quadro che ci propone l’ISTAT relativamente alla Toscana e’ ancora una volta di una produzione molto stabile nel tempo. La qualita’ dei dati e’ media, con una percentuale di [...]

tags : toscana
dal 9 July 2011 su:
cucina regionale

Champagne – dati di mercato ed esportazioni 2010

Le vendite di Champagne nel 2010 sono risalite a 320 milioni di bottiglie, praticamente lo stesso livello del 2008. Si puo’ quindi dire che la crisi del 2009 e’ stata riassorbita, anche se [...]

tags : champagne
dal 5 July 2011 su:
alcolici

Piemonte – produzione di vino e superfici vitate – aggiornamento 2010

Riprendono i compiti delle vacanze, che per I numeri del vino sono l’aggiornamento regionale della produzione di vino e delle superfici vitate. Cominciamo dal Piemonte. Procediamo come in [...]

tags : punti
dal 1 July 2011 su:

Lanson BCC – risultati annuali 2010

Come e’ accaduto anche per le altre aziende dello Champagne, i risultati 2010 di Lanson BCC sono passati piu’ attraverso un recupero delle vendite che non una crescita dei margini. I [...]

tags : champagne
dal 29 June 2011 su:
alcolici