I numeri del vino - inumeridelvino.it

Valore della produzione vitivinicola e di vino – aggiornamento ISTAT 2010

Affrontiamo oggi l’argomento del valore aggiunto dell’agricoltura italiana e della viticoltura/vino in particolare. L’argomento l’avevamo iniziato ad affrontare gia’ lo scorso anno e [...]

tags : italiana
dal 27 June 2011 su:
cucina internazionale

I numeri del vino e Il Gambero Rosso: come e’ andata a finire

L’acclamata questione della pubblicazione di un post de I numeri del vino sul quotidiano “Tre Bicchieri” ha avuto un seguito con uno scambio di email con Carlo Ottaviano, [...]

tags : gambero
dal 26 June 2011 su:
carne e pesce

Esportazioni di spumante italiano – aggiornamento primo trimestre 2011

Il primo trimestre chiude in modo molto positivo per gli spumanti italiani, ma non per tutti gli spumanti. Ricordate la suddivisione che abbiamo fatto lo scorso anno? Asti, altri spumanti DOP e [...]

tags : dop asti spumante spumanti
dal 23 June 2011 su:
vino alcolici

I numeri del vino e il Gambero Rosso

Ho violentemente spostato la pubblicazione del post di questa sera perche’ su segnalazione di Carlo Flamini (direttore del Corriere Vinicolo) ho scoperto una cosa che voglio condividere [...]

tags : gambero
dal 21 June 2011 su:
carne e pesce

Advini – risultati e analisi di bilancio 2010

Il 6 ottobre 2008 scrivevo un post su un produttore francese quotato di nome Jean Jean e titolavo: “Jean Jean – un produttore con grandi ambizioni di crescita”. L’obiettivo scritto nel [...]

tags : francese
dal 21 June 2011 su:
cucina internazionale

Produzione vini IGT per denominazione – aggiornamento 2009

Sempre in coincidenza con Vinitaly, ISMEA ha pubblicato un lavoro piuttosto corposo sulle DOC/IGT, per determinarne la struttura. Ci concentriamo oggi sulle IGT, per le quali possiamo stilare [...]

tags : igt vini vini igt
dal 17 June 2011 su:
vino alcolici

Costi e margini dell’industria italiana del vino – primo trimestre 2011

Fonte: ISMEA Nei primi mesi del 2011 la forbice costi-prezzi ha continuato a chiudersi e, essendo una forbice (!), i margini dell’industria del vino sono calati in modo molto significativo. [...]

tags : italiana
dal 7 June 2011 su:
cucina internazionale

Toscana – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2009

Principali commenti: • Secondo Federdoc sono stati prodotti 1.6m/hl di vini DOC/DOCG in Toscana nel 2009, con un incremento di 0.1m/hl rispetto al 2008 e in linea con la media storica. Il dato [...]

tags : doc vini docg toscana
dal 28 May 2011 su:
alcolici vino cucina regionale

I risultati 2009 delle aziende vinicole italiane – rapporto Mediobanca 2011

Da quanto il rapporto Mediobanca separa aziende da cooperative, i dati chiave da leggere sono diventati quelli delle aziende. Nel 2009 i trend chiave sono piu’ chiari: il calo delle vendite [...]

tags : servizi
dal 20 May 2011 su:
vino

Produzione mondiale di vino 2010 – stima OIV Marzo 2011

Il post “macroeconomico” della produzione mondiale di vino e’ sempre piuttosto interessante, come anche la lettura del rapporto redatto da OIV. Che cosa dice OIV? Che la produzione [...]

tags : annata
dal 18 May 2011 su:
alcolici

Piemonte – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2009

Con l’approcciarsi della stagione estiva e delle vacanze, cominciamo la trafila delle produzioni DOC/DOCG e relativi grafici annessi sui dati prodotti da Federdoc. Con il 2009 abbiamo una [...]

tags : doc vini docg
dal 16 May 2011 su:
alcolici vino

Il vino laziale, un patrimonio da salvare. Di Stefano Castriota e Marco Delmastro

E’ per me un onore ospitare sul blog questo contributo di Stefano e Marco. Per due volte nel corso di questi anni queste pagine hanno ospitato un commento dei loro studi sulla reputazione [...]

tags : laziale
dal 12 May 2011 su:
cucina regionale

Vendite al dettaglio di vino nella GDO nel 2010 per vitigno

Fonte: Symphony IRI per Vinitaly Puntuale come ogni anno viene pubblicata la classifica dei principali vitigni italiani pubblicata da Vinitaly e commissionata a IRI. A differenza dello studio [...]

tags : vitigno
dal 8 May 2011 su:
alcolici

Il consumo di bevande alcoliche in Italia – aggiornamento 2010

ISTAT ha pubblicato i dati sul consumo di alcol in Italia, da cui traiamo un quadro relativo all’andamento e all’intensita’ del consumo di vino. Come sempre, mettiamo in fila i numeri [...]

tags : bevande
dal 2 May 2011 su:
locali

Canali di vendita vino Italia 2010 – fonte Mediobanca

Il rapporto Mediobanca 2011 ha rinnovato l’indagine sui canali di vendita. I risultati non sono molto differenti dallo scorso anno, ma vale la pena di aggiornarli perche’ confermano alcune [...]

tags : vini
dal 30 April 2011 su:
vino

Classifica delle DOC/DOCG italiane 2006-09 – dati Federdoc

Fonte: Federdoc Federdoc ha appena pubblicato il suo rapporto 2010 sui vini VQPRD, che riporta i dati della vendemmia 2009. A titolo di commento generale, il rapporto e’ esattamente sulla [...]

tags : vini vqprd vendemmia
dal 28 April 2011 su:
alcolici vino

Il successo del vino italiano in USA – PDF dal Corriere Vinicolo

Ultimo estratto dal mega-numero del Corriere Vinicolo specificamente fatta per il Vinitaly 2011. Si approfondisce il mercato USA. Ha superato come dice il Wine Institute la Francia? Non e’ [...]

tags : wine
dal 20 April 2011 su:
alcolici

Germania – importazioni di vino 2010

Nel 2010 la Germania ha importato meno vino del 2009, nonostante la crisi sia passata e per quanto la crisi non avesse picchiato secco come in altri posti. Questo e’ quello che ci dicono i [...]

tags : secco italiana
dal 16 April 2011 su:
vino cucina internazionale

Approfondimento sul mercato inglese del vino – PDF dal Corriere Vinicolo

Il Corriere Vinicolo pubblicato in occasione del Vinitaly e’ ricchissimo e include diversi approfondimenti. Quello che vi propongo oggi e’ un’analisi approfondita del mercato [...]

tags : inglese
dal 14 April 2011 su:
cucina internazionale

Concha y Toro – risultati 2010

Come per Cottin Freres, non fraintendiamo. Il post titola “risultati 2010”, l’argomento chiave e’ un altro. Concha y Toro ha comperato per 238m di dollari le attivita’ americane [...]

tags : cantina toro
dal 8 April 2011 su:
carne e pesce locali alcolici

Mezzacorona – risultati e analisi bilancio 2009/10

E’ sempre difficile valutare l’andamento di una cooperativa, in questo caso di Mezzacorona. Partendo dal dato piu’ significativo, cioe’ quanto hanno dato indietro ai soci, si puo’ dire [...]

tags : vendemmia
dal 4 April 2011 su:
alcolici

Esportazioni di spumante italiano – aggiornamento 2010

Le esportazioni di spumante italiano nel 2010 sono cresciute del 16% nel 2010 a 446 milioni, colmando quasi completamente l’impatto negativo della crisi del 2009, che aveva portato le [...]

tags : spumante
dal 27 March 2011 su:
vino

Esportazioni di vino americano – aggiornamento 2010

Il Wine Institute ha messo online i dati delle esportazioni americane di vino 2010, che vedono il vino a stelle e strisce toccare un nuovo record: gli introiti dei produttori di vino dalle [...]

tags : wine
dal 25 March 2011 su:
alcolici

LVMH – risultati 2010

Il colosso mondiale del lusso LVMH ha messo a segno un forte recupero degli utili della sua divisione “Wine and spirits” nel 2010. Le vendite sono balzate del 19% a 3.26 miliardi di euro e [...]

tags : cognac
dal 23 March 2011 su:
alcolici

Foster’s – risultati primo semestre 2010-11

Foster’s ha pubblicato i risultati per il semestre terminato a dicembre 2010 e ha annunciato che la separazione tra la divisione birra e quella vino (Treasury Wine estates) sara’ operativa [...]

tags : wine birra
dal 15 March 2011 su:
alcolici