GIV ha presentato i dati preliminari 2010 alla stampa e l’acquisizione di Cavicchioli qualche giorno fa. Dopo una serie di operazioni straordinarie, partite con l’operazione Bolla [...]
Il vino cinese e’ sempre di piu’ nelle mani dei francesi. I dati 2010 appena pubblicati da OEMV parlano chiaro: la Francia ha una quota di mercato del 46% sul vino importato in Cina e [...]
La pubblicazione di fine anno ISMEA sui costi e sui margini della filiera vinicola ci pone purtroppo di fronte alla sfortunata situazione di dover rettificare in parte anche i dati del terzo [...]
E’ un po’ di tempo che giro intorno a questa azienda, la Sektkellerei Schloss Wachenheim AG. Sono sempre stato scoraggiato dai bilanci mai tradotti in inglese che mi lasciano nel buio totale [...]
Il documento da cui questo post e’ tratto e’ caricato qui. Vi segnalo e vi allego questo rapporto sulla tendenza all’aumento del contenuto di alcol nei vini americani negli ultimi [...]
Il Wine Market Council propone come ogni anno una slideshow sul consumatore americano. Quest’anno lo studio approfondisce due aspetti: il passaggio dal consumatore saltuario a quello abituale [...]
Continuiamo a pubblicare gli interventi sul Corriere Vinicolo. Questa volta si parla di esportazioni dei 4 paesi a sud del mondo (a proposito, grazie a Carlo Flamini per i titoli sempre [...]
Siamo quasi arrivati al giro di boa del primo anno con la nuova classificazione ISTAT per i vini spumanti. Come e’ stato commentato nel post lanciato da Maurizio Zanella, sarebbe il caso di [...]
Eccoci all’appuntamento con le esportazioni a novembre, che ancora una volta sono cresciute di oltre il 10% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. I numeri sono eccellenti sotto tutti i [...]
A partire dal 2009, in SINAB (sistema d’informazion nazionale sull’Agricoltura biologica) ha iniziato a produrre un rapporto un po’ piu’ sostanzioso. Sono cosi’ stati pubblicati i dati [...]
L’Argentina ha completato nel 2010 un completo riposizionamento del suo export di vino, che ha consentito di mantenere il valore totale delle esportazioni pre-crisi con un mix fortemente [...]
E’ ormai molto tempo che abbiamo abbandonato il filone della valutazione borsistica delle aziende vinicole. Ho fatto un po’ di lavoro, recuperando i vecchi multipli e compilandone di [...]
Gli australiani sono i primi a pubblicare i dati sulle esportazioni 2010. Difatti, questi dati se li fanno pagare, a meno di non fare come noi che restiamo su quello che viene reso pubblico [...]
Il mercato del vino tedesco ha nel 2009 mostrato alcune interessanti tendenze. I tedeschi continuano ad aumentare la quota dei loro consumi domestici nel vino ma per la prima volta si comincia a [...]
Se qualche giorno fa abbiamo osservato il boom dei prezzi dei grandi vini, con questo post cerchiamo di mettere a fuoco le cause e chi sono i 100 grandi nomi nel mirino degli investitori. [...]
Il wine institute tedesco ha pubblicato i dati sul 2009 che commento brevemente a punti: • La Germania ha prodotto relativamente poco vino nel 2009. Gli ettolitri sono stati 9.2 milioni su una [...]
Sono un po’ colpevole di non aver mai parlato degli indici Liv-ex, e quindi “ve li presento”, anche perche’ da qualche mese c’e’ un blog piuttosto interessante e numerico. Se i [...]
Ricevo questo intervento di Maurizio Zanella che volentieri pubblico, sulla linea dei numeri anche di recente pubblicati. Le festività natalizie rappresentano, da sempre nella nostra cultura, [...]
Nosio ha chiuso il bilancio 2009-10 con un utile netto in crescita del 15% su delle vendite che hanno sfiorato i 100 milioni di euro (+3.5%). L’azienda e’ giunta alla fine del suo ciclo di [...]
Fonte: ISTAT La prima novita’ del blog del 2010 e’ relative agli spumanti. Con un piccolo lavoro durante le vacanze ho approntato un database per tracciare le esportazioni della categoria [...]
La cantina sociale di Castelnuovo del Garda ha chiuso il bilancio al 31 luglio 2010 con un calo delle vendite del 4% a 12.5 milioni di euro e, come da manuale delle cooperative, un utile netto [...]
Fonte: the wine and spirits trade association Cominciamo oggi a tracciare un po’ meglio i consumi di vino in UK, dato che la suddetta associazione si premura di raccogliere i dati della [...]
Dopo 3 anni aggiorniamo la situazione delle aree vitate nel mondo, che secondo OIV ammontavano a circa 7.8 milioni di ettari a fine 2007. Il numero e’ soggetto a una serie di stime e, [...]
Da ormai diverso tempo si parla di “varietali”, cioe’ dell’identificazione del consumatore del vino in base al vitigno. Cosi’ gli americani hanno fatto uno studio per capire quali sono [...]
Post prenatalizio di aggiornamento sulle esportazioni francesi di vino alla fine di settembre: il recupero sta prendendo corpo, e’ guidato interamente dai vini di qualita’ e, sull’anno [...]