I numeri del vino - inumeridelvino.it

Esportazioni di vino italiano – aggiornamento settembre 2010

Le esportazioni di settembre hanno ancora una volta segnato un nuovo record per i volumi, oltre a far ritornare il valore annuo sopra il precedente record “anno mobile” che risaliva alla [...]

tags : vini
dal 21 December 2010 su:
vino

Gambero Rosso – bilancio 2009

Grazie al contributo di Carlo Macchi possiamo analizzare un po’ da vicino il processo di ristrutturazione del Gambero Rosso. E’ un piano che sta avendo successo, anche se il nuovo azionista [...]

tags : gambero
dal 11 December 2010 su:
carne e pesce

Paesi BRIC e il vino: Russia – panoramica e tendenze

Il viaggio del vino nei paesi BRIC continua con la Russia, un mercato sorprendente per diverse ragioni. Primo perche’ e’ dominato dal prodotto locale, che rappresenta oggi il 90% degli [...]

tags : vini bevande spumanti
dal 9 December 2010 su:
vino locali

Liguria – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2008

I dati Federdoc sulle DOC della Liguria sono quest’anno incompleti. Mancano i dati relativi al Rossese di Dolceacqua, che non e’ quindi incluso nel totale. Data la rilevanza di questa DOC [...]

tags : rossese doc vini docg rossese di dolceacqua dolceacqua
dal 7 December 2010 su:
vino alcolici

Produzione mondiale di vino 2010 – stima OIV Ottobre 2010

In attesa che Istat ci illumini sulla produzione italiana di vino del 2010, cominciamo a guardare I dati preliminari mondiali 2010 di produzione di vino, che sono stati comunicati da OIV qualche [...]

tags : italiana
dal 3 December 2010 su:
cucina internazionale

Il sondaggio Gallup sui consumi di alcolici in USA – aggiornamento 2010

E’ la seconda volta che affronto il post sul sondaggio Gallup sui consumi di alcolici in USA (fatto su 685 individui, con un margine di errore di queste percentuali piuttosto significativo del [...]

tags : bevande
dal 27 November 2010 su:
locali

Cottin Freres – risultati primo semestre 2010

La storia di Cottin Freres e’ particolarmente interessante, perche’ ci fornisce la visione di una azienda medio-piccola, concentrata sui vini di qualita’. Avevamo lasciato la [...]

tags : vini
dal 13 November 2010 su:
vino

Paesi BRIC e il vino: Cina – panoramica e tendenze

Fonte: IWSR/OEMV La Cina e’ un animale misterioso sotto tutti i punti di vista. Come abbiamo visto qualche giorno fa nel post generale sui paesi BRIC, il paese ha un consumo di vino pro-capite [...]

tags : punti
dal 11 November 2010 su:

Il mercato del vino nei paesi BRIC – panoramica e tendenze

La federazione spagnola del vino (OEMV) ha commissionato a IWSR uno studio sul mercato del vino nei cosiddetti paesi BRIC (piu’ Hong Kong). Su questi paesi si concentra l’attenzione [...]

tags : spagnola
dal 9 November 2010 su:
cucina internazionale

Treasury Wine Estates – lo spin-off di Foster’s sul vino si presenta

La divisione vino di Foster’s, la Treasury Wine Estates, si e’ appena presentata agli investitori in previsione del processo di “spin-off” dalla Foster’s (che di fatto scomparira’ [...]

tags : wine birra
dal 5 November 2010 su:
alcolici

Basilicata – produzione di vino – aggiornamento 2009

Basilicata – considerazioni chiave • La produzione di vino e’ in costante calo da ormai diversi anni: la regione e’ passata da 473mila hl nel 2000 a 144mila nel 2009. Negli ultimi 4 anni [...]

tags : matera
dal 1 November 2010 su:
vino

Champagne: risultati principali aziende primo semestre 2010

Le aziende dello Champagne hanno intrapreso la via della ripresa. Lo hanno fatto pero’, per ora, in modo non molto profittevole, a parte il leader LVMH. Analizziamo oggi i dati di Lanson [...]

tags : champagne
dal 30 October 2010 su:
alcolici

Laurent Perrier – risultati 2009 e vendite primo semestre 2010

Abbiamo lasciato un po’ da parte le aziende dello Champagne. Torniamo oggi sui risultati 2009 di Laurent Perrier (chiusura Marzo 2010), che mostrano in pieno l’impatto della crisi. Questi [...]

tags : francese champagne
dal 28 October 2010 su:
cucina internazionale alcolici

CAVIT – risultati e analisi di bilancio 2009-10

Il bilancio CAVIT del 2009/10 (chiusura a maggio) mostra un discreto recupero delle vendite, essenzialmente guidato dai mercati esteri e da un nuovo impulso delle vendite di spumanti. A margine [...]

tags : esteri spumanti
dal 26 October 2010 su:
vino

Sardegna – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento 2008

Cosi’ come per la Campania, Federdoc ci offre un quadro veramente completo sul 2008. La produzione di vini DOC raggiunge i 300mila ettolitri, ormai costanti da due anni. All’interno di [...]

tags : vermentino cannonau doc vini
dal 22 October 2010 su:
vino alcolici

Classifica delle DOC/DOCG italiane 2005-08 – dati Federdoc

Fonte: Federdoc Questo post e’ un aggiornamento di quello pubblicato in data 8 marzo 2010. E’ tempo di pubblicare la classifica delle DOC Italiane relative al 2008, che e’ vecchia ma [...]

tags : doc
dal 16 October 2010 su:
alcolici

Campania – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento 2008

I dati Federdoc sulla Campania sono per la prima volta da quando li guardiamo completi. Riportano cioe’ per tutte le DOC il numero di iscritti, le superfici denunciate e iscritte e la [...]

tags : doc vini
dal 14 October 2010 su:
alcolici vino

Lazio – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento 2008

La produzione di vini DOC nel Lazio nel 2008 e’ stata secondo Federdoc di 538mila ettolitri. Sembra un numero piuttosto attendibile, visto che mancano soltanto un paio di DOC molto piccole. [...]

tags : doc vini marino colli albani
dal 8 October 2010 su:
vino alcolici

Friuli Venezia Giulia – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento 2008

La produzione di vini DOC in Friuli ha subito nel 2008 un calo del 12% a 587mila ettolitri. Il dato di Federdoc e’ basato su tutte le produzioni e quindi dovrebbe essere piuttosto attendibile. [...]

tags : doc vini
dal 2 October 2010 su:
alcolici vino

Emilia Romagna – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2008

I dati Federdoc sulla produzione di qualita’ in Emilia Romagna sono molto completi e ci offrono un quadro completo. La produzione del 2008 e’ stata in calo del 17% a 1.16 milioni di [...]

tags : doc vini docg
dal 30 September 2010 su:
alcolici vino

Sicilia – produzione vini DOC/DOCG – aggiornamento 2008

I dati Federdoc 2008 sulla Sicilia sono piuttosto completi, o perlomeno sono quanto di piu’ completo Federdoc ha fornito negli ultimi anni. Mostrano un rimbalzo significativo della produzione [...]

tags : doc vini marsala
dal 28 September 2010 su:
vino alcolici

Sardegna – produzione di vino – aggiornamento 2009

Sardegna – produzione vino 2009 – punti principali: • Produzione 2009 in calo del 5% nel 2009 a 550mila/hl, calo del 12% annuo dal 2005. Produzione 2009 del 12% inferiore alla media [...]

tags : punti
dal 24 September 2010 su:

Gruppo Italiano Vini (GIV) – risultati e analisi di bilancio 2009

Il bilancio 2009 di Gruppo Italiano Vini che analizziamo oggi e’ molto differente dall’ultimo che avevamo visto (2007). Innanzitutto, GIV ha allargato il suo perimetro di consolidamento [...]

tags : vini
dal 22 September 2010 su:
vino

Toscana – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2008

I dati Federdoc sulla Toscana sono molto completi e ci consentono di fare il punto in modo preciso. La produzione di vini DOC in Toscana sta scendendo, a causa della combinazione di vendemmie [...]

tags : doc vini docg annata toscana
dal 20 September 2010 su:
alcolici vino cucina regionale

Marche – produzione di vini DOC e DOCG – aggiornamento 2008

Con questo post sulla produzione di vino DOC nelle Marche facciamo un passo avanti (forse). Cerchiamo cioe’ di completare un po’ i dati di Federdoc con delle stime sui dati DOC mancanti [...]

tags : doc vini docg
dal 18 September 2010 su:
alcolici vino