Come annunciato in un precedente post (questo), il Custoza Superiore "Abarell" della linea "Bosco del Gal" è risultato il miglior vino bianco nella categoria "fino a 7 Euro", secondo [...]
Grande enogastronomia di scena al Four Season di Firenze, pochi giorni fa: sono infatti stati consegnati i premi di Italia a Tavola e Oliovinopeperoncino . Tra i premiati, due presidenti di [...]
E' il momento di presentarsi al pubblico dei consumatori: domencia 6 marzo 2011 torna perciò alla Dogana di Lazise "Anteprima Bardolino 2010", l'appuntamento che porta in degustazione i vini [...]
Magis è il nome di un protocollo di sostenibilità messo a punto da una serie di soggetti con il coordinamento di Bayer Crop Science: 100 aziende del vino, tra cui la nostra, ma anche [...]
I vini rosati continuano, per nostra fortuna, a incontrare il favore di mercati e consumatori. Il trend, anzi, si presenta ancora in crescita. Al momento, infatti, sono ben 10 milioni le [...]
"A Castelnuovo del Garda, un vino rosso vigoroso che viene da uve appassite leggermente provenienti da vigneti in collina, con un buon terreno e un clima favorevole". Così la versione tedesca [...]
Identità Golose è il famoso "congresso della cucina italiana d'autore" ideato nove anni fa dal giornalista enogastronomico Paolo Marchi. Quest'anno si terrà dal 30 gennaio al 1 febbraio, [...]
Chiuso il ciclo di pranzi e cene delle Feste natalizie, eccone aprirsene subito un altro, all'insegna di un'antica tradizione, quella della maialatura, ovvero l'arte di lavorare la carne di [...]
E' stato un anno impegnativo, questo che sta per finire: pure, le soddisfazioni non ci sono mancate. Se guardiamo ai mesi appena trascorsi, ci accorgiamo che il medagliere si è arricchito di [...]
Un altro vino della linea "Bosco del Gal" finisce all'attenzione della rivista Il Mio Vino, conquistandosi una citazione di tutto rispetto: miglior vino bianco italiano fino ai 7 euro". In un [...]
L'assemblea dei Soci ha approvato nei giorni scorsi il bilancio d'esercizio 2009-2010 dell'azienda. I tempi non sono facili per nessuno, ma la Cantina di Castelnuovo del Garda qualche [...]
Cosa determina il prezzo finale di un vino? I costi di produzione, la notorietà di un marchio, la scarsità del prodotto...? Ci sono vini molto costosi che alla degustazione non sembrano [...]
Concluse le operazioni di consegna in cantina delle uve dei nostri soci, in questi giorni l'attenzione si sposta in cantina, dove stanno procedendo le fermentazioni di tutti i nostri vini, sia [...]
Può essere un'ottima occasione per brindare con il nostro Bardolino Chiaretto Spumante: sabato 6 novembre 2010 alle 11 presso le sale del Palazzo della Ragione di Verona s'inaugura la sesta [...]
In questi giorni si stanno ultimando le operazioni di vendemmia: i carri con le uve continuano a susseguirsi sul piazzale della Cantina, ma ormai sono gli ultimi. In compenso in cantina il [...]
Riecco il simpatico riccetto, mascotte dell'iniziativa "San Zeno, castagne, Bardolino e Monte Veronese". Dal 14 ottobre al 14 novembre, a San Zeno di Montagna (Verona), sul monte Baldo, patria [...]
In occasione della cena di gala per la 39a Festa del Vino di Custoza, sono stati consegnati i riconoscimenti del Concorso Enologico del Custoza Doc e del Custoza Superiore Doc, svoltosi lo [...]
La vendemmia è ormai iniziata, le operazioni di incantinamento delle uve dei nostri Soci procedono regolarmente e il Comune di Castelnuovo del Garda si prepara a festeggiare la sua 46 Festa [...]
La rivista "Il Mio Vino" è una delle più apprezzate dal pubblico dei consumatori per la sua ricchezza di contenuti, lo stile di scrittura molto semplice e alla portata di chiunque, e la [...]
Tutti pronti, si parte. Nei prossimi giorni avrà inizio ufficialmente il conferimento dei primi carri d'uva in cantina. La vendemmia 2010 può cominciare. Le prime a entrare in cantina saranno [...]
Nonostante la calura, questi sono i giorni più belli per andare in giro per vigneti: le viti lavorano a pieno regime, e con il passare delle settimane si notano visibilmente i cambiamenti a cui [...]
Prosegue anche nel 2010 il progetto QualirisGrape, che ha per scopo l’analisi di immagini fotografiche dei carichi d’uva per la definizione di parametri qualitativi delle uve stesse. A [...]
E' stata una domenica piacevolmente impegnativa, l'ultima del mese di giugno. Una giornata di festa e di premi. Al mattino, nel palazzo della Gran Guardia di Verona, si sono svolte le [...]
Cos'è l'endurance? Per chi non segue gli sport equestri, si tratta di una disciplina molto amata nei paesi arabi, ma nata negli Stati Uniti come rievocazione del Pony Express, l'antenato [...]
Se è vero che in Italia la maggior parte dei consumatori continua a preferire il vino in bottiglia, è altrettanto vero che all'estero sono sempre più apprezzati i bag in box, di varia misura. [...]