 
		
                        Il panorama a me più familiare è fatto di declivi collinari, popolati da giganti dal tronco legnoso e da fronde sempreverdi e fruscianti, con il loro prezioso carico di fruttini ovali che si [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La pita (in greco πίτα, in ebraico פִּתָּה o פיתה, in arabo كماج) è un tipo di pane piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano. La pita, insieme ad altri tipi di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il Natale è arrivato e tra le tante cose da mettere a punto, mi mancava un dolce da servire a fine pasto, fresco e aereo che esprimesse i sapori più tipici della festail panettone declinato in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ormai lo sapete, culinariamente parlando posso definirmi 50% pugliese e 50% calabrese, una vita intera a Milano infatti non è servita a farmi appassionare a piatti come l'ossobuco, la [...]
 
									
				 
									
				 
						                Tanti auguri a tutti i Vegchef! Ultimamente sto dietro al blog un po’ a singhiozzo (beh come al solito), devo consegnare un lavoro e sono molto indietro, però mi sono presa un paio di [...]
 
									
				 
									
				