La Miascia comasca torta di pane e frutta, è un dolce tipico povero e contadino, che permette di riutilizzare il pane raffermo Anche questo mese siamo giunti all’appuntamento con [...]
Golosaria Milano si prepara a celebrare la sua ventesima edizione: da sabato 1 a lunedì 3 novembre 2025, l’appuntamento è a Fiera Milano Rho – Padiglione 1, dove oltre 500 espositori [...]
Lo status di Iginio Massari di “Maestro dei Maestri Pasticcieri” e ormai di celebrità pop a tutti gli effetti gli permette di dire quello che vuole, e se ogni tanto questo significa [...]
Oggi ti regalo un’idea vincente per stupire i tuoi amici: prepara la mia crema al mascarpone velocissima, senza uova e da condividere con chi vuoi bene! Oggi voglio proporti letteralmente [...]
A Ferragosto, mentre tutti pensano a mare e ombrelloni, c’è chi inizia a preparare “panettoni artigianali” partendo da kit con farine pre-miscelate, canditi pronti e la famigerata [...]
Genova è una città che dal punto di vista gastronomico si regge su alcuni pilastri incrollabili. La focaccia, localmente nota come “a fugassa”, e il pesto sono tra quelli [...]
La cucina è il regno della creatività e c’è chi, addirittura, si è spinto fino a realizzare un gusto di gelato decisamente insolito fatto con farina di grilli e grilli. Ci saremo [...]
Candire la frutta è un’arte antica, ma quando si parla di eccellenza nel risultato, il metodo Morandin rappresenta una delle tecniche più apprezzate da professionisti e appassionati. Seguite [...]
Dimenticate il panettone come dolce esclusivamente natalizio. L’estate 2025 porta con sé una ventata di novità firmata Pistì, celebre pasticceria artigianale di Bronte, che rivoluziona la [...]
Dove? A Parma, e più precisamente alla Pilotta, nel Piazzale della Pace. Quando? Tra poco meno di una settimana: lunedì 21 luglio. Cosa? La decima edizione de La Notte dei Maestri del Lievito [...]
Un evento per celebrare le pasticcerie calabresi, in molti casi poco esplorate da noialtri della stampa gastronomica. Con questi presupposti, ma soprattutto con un bel po’ di chilometri [...]
La Pasticceria Caprice di Pescara, guidata dal Maestro Pasticcere Fabrizio Camplone, presenta la sua collezione per l’estate 2025: un connubio raffinato tra arte dolciaria contemporanea, [...]
Abbiamo macinato parecchi chilometri, ci siamo inerpicati sulla Sila e sull’Aspromonte, fatto il coast to coast sia lungo la jonica che per la strada dei due mari, riscoperto città ed [...]
Quando l’estate incontra la tradizione, nasce un classico tutto nuovo: il Panettone d’Amare Galup, il dolce estivo che conquista con leggerezza, freschezza e un tocco creativo tutto [...]
Si chiama Savor, ha sede in California e ha recentemente lanciato il suo “burro senza burro”, già altrimenti detto “burro d’aria”. Il brevetto, frutto di anni di ricerca, è prodotto [...]
La notizia, a vederla in faccia, sembra semplice: Bauli ha acquisito una quota di maggioranza di Olivieri 1882, storico laboratorio di pasticceria artigianale di Arzignano. E tant’è, trattasi [...]
Flamigni, storica azienda italiana leader nell’alta pasticceria dal 1930, annuncia la sua partecipazione a TuttoFood 2025, una delle più importanti fiere internazionali del settore [...]
Tra le gelaterie premiate quest’anno con il riconoscimento dei 3 coni da parte del Gambero Rosso, compare, in Veneto, Chocolat. L’insegna fondata dai fratelli Claudio e Marco Zanette, [...]
Lo sai che con 3 fette di colomba ho risolto il dolce di Pasquetta? Non immaginavo che riuscissi nell’intento, mi sono bastati pochissimi, per fortuna avevo il mascarpone in frigo! Non è [...]
Forse non tutti sanno che Angelo Motta fu un genio del marketing: negli anni ’30 fu infatti lui a pensare di utilizzare lo stesso impasto del panettone, ma in una forma diversa (a colomba) per [...]
Tra i dolci tradizionali della Pasqua (qui ne avete un elenco delle specialità regione per regione), la colomba è quella che mette d’accordo tutti da nord a sud: e lo farà anche nel [...]
Un itinerario tra le tavole pasquali delle regioni italiane, alla scoperta dei sapori che ogni anno segnano questa ricorrenza primaverile. La Pasqua è uno dei momenti più attesi della [...]
Tra esattamente 7 giorni festeggeremo la Santa Pasqua e, naturalmente, non può mancare una bella colomba sulla tavola. Per fare colpo su tutti quest’anno la colomba giusta è una sola: [...]
L’annosa questione di mangiare il panettone tutto l’anno, per permettere ai pasticceri di ammortizzare le spese di produzione, ha funzionato in un solo momento storico: quando è stata [...]
Al momento delle nomine dei Maestri dell’arte della cucina italiana, il riconoscimento governativo fortissimamente voluto dal Ministro Lollobrigida per omaggiare le personalità più in vista [...]