Dalla Francia agli Stati Uniti è un attimo. Il tempo di sbattere le ciglia e ti ritrovi dall’altra parte del mondo. Altri ingredienti e quindi altre ricette: altra cultura culinaria. Proprio [...]
Le Brasserie che allungano le loro vetrate sui marciapiedi tipo “giardino d’inverno” o, se siete meno romantici, “chiusura abusiva del balcone”, hanno il fascino della Belle époque, [...]
Quante sono le mamme di bimbi piccoli che mi leggono?Anche se fossimo in due, questa sezione la DEVO aprire perché ormai è Lui che guida i miei peregrinaggi su internet, le mie ricerche di [...]
E’ quasi un anno che non torno in Italia. C’è il mare stupendo della Sicilia e della Sardegna, ci sono le vette innevate dell’Alto Adige, le città piene di fascino come Roma, [...]
Buon Anno a Tuttiiiiiiii :DSì… forse (forse) sono in pochino in ritardo con gli auguri, ma in fondo che importanza ha! L’importante è che ci siamo ritrovati, sicuramente non siamo [...]
dal 9 January 2013 su: diariodicucina.myblog.itSe decidi di lasciare l’Italia lo sai: non troverai mai più il bidè e dovrai accucciarti nella vasca da bagno o farti una doccia dopo aver fatto pupù. Ma almeno lo sai. Certo, un conto è [...]
Adoro queste cotture lunghe e lente…e lo stinco , ti dirò, non l’ho mai fatto in casa…proverò!
Io sto ancora in Italia e non mi sono ancora pesata, tiè :DIl mio primo post del 2013 è nella mia mente e ho preso anche degli appunti, ma con le mille cose da fare in così poco tempo [...]
dal 8 January 2013 su: diariodicucina.myblog.itDopo 5 mesi ininterrotti di Francia (un parto e un trasloco – e scusate se è poco!), finalmente ritorno in Italia per qualche giorno, passo questi giorni di festa in famiglia e mangio [...]
Si scrive blanquette e si pronuncia “blanchèt”. E’ una ricetta tradizionale della cucina casalinga francese e quando si parla di blanquette di vitello qui tutti sanno di cosa si parla [...]
Ça fait rêver…Je l’ai aimée dès que je l’ai goûtée. Simple et authentique, celle ci c’est la tarte de l’enfance française, elle goûte de l’amour de maman, des câlins [...]
Nei nostri incontri settimanali, con la Ricetta del Successo, offriamo spunti di riflessione su Cibo e Società, con attenzione e riguardo a come si comunica sul web, vera e propria cassa [...]
dal 6 December 2012 su: diariodicucina.myblog.itMi piace questo piatto, mi sa proprio di Brasserie calda e fumosa in fredde serate d’inverno. In generale le considerazioni sull’approccio differente alla ristorazione in Francia (ma [...]
J'Adore... C’è qualcosa di più estivo e femmina dei lamponi?Da giugno a ottobre sono il bottino delle passeggiate nei boschi, e conditi con zucchero e limone sono una meraviglia dal gusto [...]
Barbecue fa scopa con Estate, lo sanno tutti. Hamburger, abbacchio allo scottadito, melanzane marinate, salsicce e costate di manzo, e per noi donne (che riusciamo a rattristare anche la griglia [...]
Ancora Chef… ma quale luogo migliore per ospitare queste storie di un Food Blog, dove le esperienze e le emozioni del racconto si fondono con ricette e consigli?Nell’odierno appuntamento con [...]
Chi mi segue anche su facebook lo sa: caffettino del primo pomeriggio in compagnia della signora in giallo (che qui si chiama arabesque), durante il sonnellino di attila, ormai è rito! Pausa. [...]
Le Brasserie che allungano le loro vetrate sui marciapiedi tipo “giardino d’inverno” o, se siete meno romantici, “chiusura abusiva del balcone”, hanno il fascino della Belle époque, [...]