Una veletta di carta cela la bellezza del distillato come fosse una splendida donna. Appena “spogliata” sviluppa una colorazione che cattura gli occhi, splendido colore, riflessi solari [...]
La Associazione Culturale di Studi Enogastronomici organizza ilCORSO BASE DI DEGUSTAZIONE E SOMMELIEREPROGRAMMA Domenica 21 settembre 2008 Lezione n°1Terminologia e glossario della [...]
Tutto comincia con una cena dove la grappa deve regnare e farla da padrona. Tutto tecnicamente è pronto per affrontare una "serata di fuoco " ma ci mette la mano anche il diavolo, il venerdì [...]
Nel calice si presenta con un colore bianco e cristallino. Al naso i profumi sono molto intensi e raffinati, primaverili e dolci, nettamente fruttati. si denota una piena corrispondenza con il [...]
DEGUSTAZIONE E SOMMELIERIE – CORSO BASEPROGRAMMADomenica 21 settembre 2008Lezione n°1Terminologia e glossario della degustazione. Anatomia dei sensi. Fisiologia della degustazione. Primo [...]