E con gli altri bruscandoli--si tratta di luppolo selvatico che cresce vicino ai fossi..tempo fa avevo fatto una foto..stavolta mi son dimenticata-- che ho trovato..invece della frittata questa [...]
Ogni Regione, a Pasqua, tira fuori dalla credenza le ricette della propria tradizione: una delle più note, e che ha origine in Umbria, è quella della ‘crescia’, che fuori zona è [...]
Per l’arrivo della Pasqua è tradizione pugliese preparare il tradizionale “calzone di cipolla” che va consumato il venerdì Santo (giorno in cui non si può mangiare carne). [...]
Son in vena di farneticazioni...ehehe!Allora anche qui ho dato sfogo alla fantasia.Ho preparato la pasta con il lievito naturale che avevo messo quiPoi l'ho farcita con spinaci lessati strizzati [...]
I panzerotti vengono spesso confusi con i calzoni: ma a Brindisi la differenza è precisa. Il panzerotto, detto anche “fritta” è, appunto, fritto; mentre il calzone è [...]
Ecco una prima ricetta tradizionale pugliese veganizzata. Si tratta di una pizza ripiena che dalle mie parti si chiama appunto calzone, ve lo propongo nella versione tipica di Bisceglie,
Angelo PerettiL’Antica Focacceria San Francesco è uno dei simboli di Palermo e di quella Sicilia che esiste con orgoglio e che resiste altrettanto orgogliosamente all’altra Sicilia, quella [...]
[introduzione] Anche i calzoni farciti si possono preparare senza usare il lievito di birra, come questi dal ricchissimo ripieno: pomodori, mozzarella, prosciutto, olive, capperi,…