*ieri & oggi in cucina* - ierioggiincucina.myblog.it

Pranzo d'Epifania dall' Almanacco della Cucina del 1935

Pranzo d'Epifania dall' Almanacco della Cucina del 1935

  Adorazione dei Magi - Giotto Pranzo d'Epifania Paté di fegato con Canapè di acciughe e di caviale Minestra di brodo reale Branzino a "court bouillon" Salsa "mayonnaise" [...]

tags : reale brodo salsa forno branzino vitello maraschino
dal 2 January 2012 su:
carne e pesce ricetta pane pasta riso
Maestro Martino: menù medievale a base di VERDURE

Maestro Martino: menù medievale a base di VERDURE

Maestro Martino"Il Libro de Arte Coquinaria"VerdureFave pieneFave fresche con brodo di carneHerbe con lacte d'amandoleHerbe senza lacteFonghiAltro modo di acconciare gli detti fonghi

tags : fave brodo martino verdure
dal 5 January 2012 su:
frutta verdura pane pasta riso vino
Ricette del Risorgimento: "Mostacioli" di Napoli

Ricette del Risorgimento: "Mostacioli" di Napoli

Per far mostacioli di NapoliSi piglia libre due di amandole dolci si pestano bene e dopo pigliate libre due pane pesto passato per setaccio e libre due di zucaro con nove ova oppure quello che [...]

dal 7 January 2012 su:
ricetta locali vino
Petronilla: ricetta della Pinza veneta

Petronilla: ricetta della Pinza veneta

La veneta pinza dell'Epifania Non vivete nel Veneto, ma è veneto il marito? Allora, quest'anno, rincasando sul vespro nel dì dell'Epifania, bisognerà ch'egli abbia la mirabolante sorpresa [...]

dal 3 January 2012 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
ARTUSI: Gennaio - Nota di pranzo II

ARTUSI: Gennaio - Nota di pranzo II

  "Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi [...]

dal 2 January 2012 su:
frutta verdura locali pane pasta riso
ARTUSI: Gennaio - Nota di pranzo I

ARTUSI: Gennaio - Nota di pranzo I

 "Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]

dal 2 January 2012 su:
frutta verdura pane pasta riso carne e pesce

Il galateo di Donna Letizia: Come si mangiano alcuni cibi

Omaggio a Donna Letizia Come si mangiano alcuni cibi Ananas Se è fresco, si mangia con forchetta e coltello. Se è in scatola, si mangia con cucchiaio e forchetta. Aragosta In un pranzo [...]

tags : dessert
dal 9 January 2012 su:
locali
Frittata al forno con cime di rapa e ricotta

Frittata al forno con cime di rapa e ricotta

Frittata al forno con le cime di rapa per 4-6 persone 400 gr. di cime di rapa 250 gr. di ricotta fresca 1 cipolla rossa 4 uova intere 50 gr. di parmigiano grattugiato peperoncino [...]

dal 1 January 2012 su:
ricetta formaggi frutta verdura
Triangoli ripieni di caprino e radicchio rosso trevigiano

Triangoli ripieni di caprino e radicchio rosso trevigiano

Triangoli ripieni di caprino e radicchio rosso trevigiano

tags : caprino radicchio
dal 30 December 2011 su:
formaggi frutta verdura
Lingua bollita con salsa verde toscana

Lingua bollita con salsa verde toscana

Lingua bollita con salsa verde toscana

tags : salsa toscana
dal 27 December 2011 su:
ricetta cucina regionale
Cena di fine anno

Cena di fine anno

Cena di fine anno Brodo ristretto con dadini di "royale" Aragosta fredda con "mayonnaise" "Soufflé" di pollo Fettine di "roast-beef" con insalata rossa trevisana Fagiano arrosto con [...]

dal 27 December 2011 su:
carne e pesce pane pasta riso frutta verdura
Pasta fagioli e cozze, una specialità caratteristica della costa partenopea

Pasta fagioli e cozze, una specialità caratteristica della costa partenopea

Pasta fagioli e cozze, una specialità caratteristica della costa partenopea da "CORRIERE DEL MEZZOGIORNO" Esistono numerosi varianti, con o senza peperoncino, con o senza pomodorini, la [...]

dal 13 December 2011 su:
frutta verdura carne e pesce

Ricetta tradizionale del cotechino con le lenticchie

RICETTA TRADIZIONALE DEL COTECHINO CON LE LENTICCHIE: La ricetta seguente è quella classica del cotechino con le lenticchie. La ricetta delle lenticchie vale anche per lo zampone.

tags : ricetta zampone cotechino lenticchie
dal 29 December 2011 su:
carne e pesce ricetta frutta verdura
Fagiano all'uva nera

Fagiano all'uva nera

 Fagiano all'uva nera Questa è una ricetta del Cinquecento.per 6 persone1 fagiano di peso medio (2 kg. con le piume) 1 kg. di uva nera a chicchi grossi 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 80 gr. [...]

dal 17 December 2011 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura
Frittata di bollito

Frittata di bollito

 Sulla tavola delle Feste presetiamo il lesso e il bollito in modo diverso! # 3 Frittata di bollito per 6 persone150 gr. di bollito 6 uova 50 gr. di burro mezza cipolla 50 gr. di [...]

dal 16 December 2011 su:
ricetta formaggi frutta verdura
Petronilla: Tacchino ripieno arrosto

Petronilla: Tacchino ripieno arrosto

Tacchino ripieno arrosto (Natale) Natale è qui; e ognuno sa come il classico piatto forte per il classico ed abbondante pranzo natalizio, debba essere un bel tacchino arrostito. Forse anche [...]

tags : fuoco ricette dolci burro etti pane verdure arrosto cottura salsiccia
dal 7 December 2011 su:
ricetta carne e pesce formaggi
Bollito pasticciato

Bollito pasticciato

 Sulla tavola delle Feste presentiamo il lesso e il bollito in modo diverso! # 2 Bollito pasticciatoper 6 persone700 gr. di bollito400 gr. di patate150 gr. di cipolline200 gr. di [...]

tags : carote farina bianco funghi salsa brodo burro verdure piselli mescolate
dal 16 December 2011 su:
frutta verdura ricetta formaggi

ARTUSI: il lesso rifatto

 Sulla tavola delle Feste presetiamo il lesso e il bollito in modo diverso!# 1Pellegrino Artusi355. LESSO RIFATTO Talvolta per mangiare il lesso più volentieri, si usa rifarlo in umido; ma [...]

tags : latte fuoco burro brodo sugo funghi farina padella casseruola ricetta
dal 16 December 2011 su:
ricetta pane pasta riso formaggi
Omelette ai funghi

Omelette ai funghi

dal 11 December 2011 su:
ricetta frutta verdura formaggi