Oggi vi propongo una rivisitazione della ricetta dei taralli, una variazione sul tema che prevede l’aggiunta del lapsang souchong, un tè in grado di lasciare a questo prodotto tipico [...]
Oggi vi propongo la ricetta di una torta profumatissima, facile da realizzare e senza lievito, elemento importante per chi ci segue dall’estero (in Norvegia ci ho messo parecchie settimane [...]
Qualche idea per la ricetta o per i regali di Natale dell’ultimo momento? Leggete qui: Sangria invernale al tè Pandoro caramellato Natale 2013, idee regalo per gli amanti del tè
Il pandoro è un dolce di Natale che piace sia a grandi che a piccini… ma avete provarlo a renderlo più goloso con una crema pasticcera al tè matcha? Ecco una ricetta semplice e originale [...]
Per questo Natale vi propongo un cocktail con il tè, fruttato, fresco, l’ideale per un aperitivo: la sangria invernale al tè. Per farlo bene ci vogliono un paio di giorni perché si [...]
State scoprendo una grande passione per il tè? Vorreste saperne di più, esplorare più da vicino questo affascinante mondo? Tea Sommelier è la guida che fa per voi. Il libro è stato scritto [...]
Oggi vi propongo la ricetta della vellutata di zucca e zenzero anti-spreco. Cosa vuol dire? Che della zucca non butterete via niente col massimo risparmio e la massima ecosostenibilità. [...]
Sabato sono stata a una lezione di analisi sensoriale promossa da Pernigotti all’università degli studi di scienze gastronomiche di Pollenzo (Cn). Noi abbiamo fatto le prove pratiche con [...]
Di torta di mele abbiamo già parlato tante volte, ma ancora non avete di sicuro provato la ricetta di Cukò! Ora vi spiego: Cukò non è un mio amico ma il nuovo robot da cucina Imetec che [...]
Adoro cenare con una vellutata in periodo invernale. Vi ho proposto la vellutata di carote e lapsang souchong e oggi vi propongo una nuova ricetta senza lattosio, adatta per intolleranti, [...]
Si pensa che nel classico Afternoon Tea inglese il tè sia accompagnato solo da ricette dolci, ma non è così. Tradizionalmente l’Afternoon Tea prevede infatti sia dolcetti che [...]
Una ricetta street food con formaggi svizzeri e, possibilmente, il tè. Ecco la mia nuova sfida e il risultato: piadina al tè matcha con sbrinz, mela e cotto alle erbe Da tanto volevo provare, [...]
La frase di Halloween è “dolcetto o scherzetto?”. Ecco la ricetta che interpreta meglio queste parole perché davanti ai vostri ospiti ci saranno dei biscotti diversi da quelli che [...]
Tornando dalla Norvegia mi sono trovata in casa un pacchettino di curcuma che il mio cane da tartufi aveva comprato in un mercato di spezie di Doha. Visto che dicono abbia molte proprietà ho [...]
Dal 18 al 22 ottobre la fiera di Milano/Rho ospita Host, il salone internazionale dell’ospitalità professionale, e, udite udite, per la prima volta a Host ci sarà anche uno spazio dedicato [...]
Con l’arrivo dell’autunno non c’è niente di meglio di una vellutata di carote calda. Ma avete mai provato a renderla più appetitosa grazie al tè? Ecco quindi la mia ricetta [...]
Avete mai sentito il rooibos? In Norvegia va molto di moda e non c’è caffè o ristorante che non ti proponga bustine e foglie di rooibos, pure o aromatizzate… Il rooibos (arbusto rosso [...]
Oggi vi propongo la ricetta della cioccolata calda, una ricetta un po’ speciale perché ci aggiungeremo il tè. Il merito è di Monica Meschini, esperta di tè e cioccolato, che mi ha dato [...]
Con l’arrivo dell’autunno torna la voglia di qualcosa di caldo… ecco quindi gli appuntamenti dedicati al tè per ottobre 2013: 1° ottobre ore 20,30 – Bologna Acqua calda per [...]
Quando ho postato la zuppa di pesce norvegese, un’amica mi ha consigliato di sentire anche il tortino svedese di patate e aringa, lo Jansson. In Svezia (sul confine) sono stata solo pochi [...]
Uno dei tè di cui si parla di più e che si usa di più in cucina è il tè matcha, chiamato anche cacao verde per il suo colore e per la sua consistenza. Il matcha si presenta infatti in [...]
Sapete che la panna cotta è uno dei dolci italiani più amati al mondo? L’ho letto su una ricerca di Assolatte e mi sono detta: devo provare anch’io! A me non piace molto come [...]
Una delle ricette tipiche della Norvegia è la Fiskesuppe, la zuppa di pesce norvegese. Bergen è famosa per questo piatto, ma lo si trova in tutta la Norvegia con qualche variante. Diciamo che [...]
Lo skølebrød o skølerboller è la classica merenda per la scuola che le mamme danno ai loro bimbi in Norvegia. In realtà, questo dolce si trova in ogni periodo dell’anno, anche quando [...]
Primo giorno di settembre!! La ricetta più adatta per questa giornata mi sembrava quella della torta salata con salmone norvegese e verdure e quindi eccola qui Non è una ricetta norvegese, nel [...]