Paladar - www.paladar.it

Aci Urbajs(Slovenia) – kerner 2002

Quando l’occasione fa, come si dice, l’uomo ladro…anche se qui non si parla di alcun furto… L’occasione? Chiudere il decennio con una cena da Nicola Cavallaro. Lo spunto? L’ha [...]

tags : kerner
dal 25 January 2010 su:
vino

lambruschi reloaded – cose non successe…

E cosa vuoi dire quando in tanti ne hanno già parlato: qui il pacatissimo blogger del futuro, Jacopo Cossater; qui, addirittura come guest star, il Vate di Borzano, al secolo Stefano Caffarri; [...]

tags : cru cocco
dal 17 December 2009 su:
alcolici dolci

Tante cose da dire…senza sapere da dove iniziare…

Eh sì, dieci giorni densi d’avvenimenti… Partiamo dalla disastrosa cena “emiliana” di una sera milanese, passiamo alla grande degustazione lambruschistica all’Acetaia San Giacomo e [...]

tags : milanese degustazione
dal 26 November 2009 su:
cucina regionale alcolici

Il lambrusco, questo sconosciuto…

Eh sì, lo posso dire forte:”questo sconosciuto”… Quando via Twitter ho ricevuto l’invito a partecipare a questa degustazione di alcuni produttori di lambrusco la cosa che mi (anzi ci, [...]

tags : lambrusco degustazione
dal 6 November 2009 su:
alcolici vino

Terra di Vento Faiano 2008 – Fiano IGT Colli di Salerno

E' di colore dorato chiaro quello che ti appare quando lo versi nel bicchiere. E' giovane, giustamente nervoso, e forse per questo non evidenzia le note caratteristiche del vitigno. Non ci [...]

tags : igt fiano frutta vitigno
dal 2 November 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

E continuarono ad assaggiare… – tasting panel di Poggio Argentiera – Bucce 2007

Al Vinitaly di quest’anno ho avuto modo di conoscere personalmente Gianpaolo Paglia e di assaggiare, credo, una delle prime bottiglie di Bucce, uvaggio Ansonica 100%.(l’inzolia siciliana) [...]

tags : ansonica siciliana
dal 25 October 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Sud ristorante – Quarto (NA)

Dico Quarto, tu che rispondi? Ovvio, Garibaldi… E se ti faccio capire che non c’hai azzeccato per niente? Scommetto che il cervello parte per costruire trame complesse, del tipo: “quello [...]

tags : ristorante
dal 10 October 2009 su:
locali

Di nuovo un assaggio…tasting panel di Poggio Argentiera – Bella Marsilia 2007

Con colpevole ritardo proseguo nella pubblicazione delle note di degustazione dei vini del tasting panel 2009 di Poggio Argentiera. Anche questa volta è un rosso a farla da protagonista, il [...]

tags : sangiovese docg vini scansano morellino degustazione morellino di scansano alicante
dal 28 August 2009 su:
vino alcolici

Ancora un assaggio…tasting panel di Poggio Argentiera – Maremmante 2008

Terzo appuntamento con il tasting panel e Poggio Argentiera. Tocca ancora ad un rosso, per la precisione al Maremmante 2008, metà Syrah metà Alicante. Bando alle ciance, personalmente è il [...]

tags : syrah alicante temperatura
dal 16 July 2009 su:
alcolici vino ricetta

Quello che non avrei voluto mai scrivere…tasting panel di Poggio Argentiera – Principio 2008

Secondo appuntamento con il tasting panel e Poggio Argentiera. Tocca ad un rosso questa volta, per la precisione al Principio 2008, uvaggio ciliegiolo al 100%. Beh, qui succede quello che non [...]

tags : piastra classico
dal 12 July 2009 su:
ricetta vino

Meglio così???

Leggo qui del ko dei vini rosati da miscela bianco+rosso. E sotto sotto sono contento… Perchè? Perchè prima o poi, fatta la legge, qualcuno avrebbe trovato l’inganno…come era [...]

tags : vini
dal 12 July 2009 su:
vino

Quello che ci piace della rete…

Due cose veloci veloci che ci sono piaciute girovagando in rete: Capita che su Internazionale di un po’ di tempo fa si sia parlato di crowdsourcing. Di cosa si tratta? letteralmente di [...]

tags : internazionale
dal 12 July 2009 su:
cucina internazionale

Per mangiare a Milano serve un mutuo? No, molto meno, basta Sempione 42…

Tempo di crisi, cchecchè se ne dica in giro, ristoratori non sempre al passo con i tempi, critici ed addetti ai lavori che se ne accorgono…ma anche qualcuno che corre ai ripari… Non si [...]

tags : milanese
dal 12 July 2009 su:
cucina regionale

Doveva essere…ma non è stato…

Riporto da Wikipedia (e applicate al food-wine-web):   BarCamp è una rete internazionale di non conferenze aperte i cui contenuti sono proposti dai partecipanti stessi. Gli eventi si occupano [...]

tags : wine internazionale
dal 12 July 2009 su:
alcolici cucina internazionale

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su: