Fresca, dal profumo intenso e versatile. La menta si abbina a preparazioni dolci e salate. E con l’arrivo della bella stagione mi piace aggiungerla alle ricette per dare più sapore, ma [...]
Che sia pesce, pollo, tacchino, tofu o formaggio quando preparo qualcosa di impanato sto attenta a seguire alcune regole, così il risultato è croccante, senza fuoriuscite e morbido dentro. [...]
Nelle minestre, nella pasta, nei panini. I pomodori secchi sono saporiti e aggiungono un gusto particolare alle ricette. Si possono comprare già pronti oppure si possono essiccare in casa. [...]
Non solo sale, origano e basilico. Per condire pasta e pizza si possono usare spezie che esaltano il sapore del pomodoro. Mi piace metterle anche su altri piatti tipici della tradizione [...]
Con il cambio di stagione arrivano in tavola nuovi frutti e mi piace preparare torte su più livelli con frutta, crema o semplicemente imbevute. Di solito in questi casi si usa il Pan di [...]
dal 28 April 2020 su: https:Sulle insalate, nelle minestre, nel pane. Ma anche per decorare piatti di carne, pesce, dolci o sughi. La frutta secca in cucina è ormai un must. Oltre a dare croccantezza, dà anche sapore. [...]
Che sia aperta, come quella francese, ricoperta di fettine di mela sovrapposte, oppure chiusa, come l’apple anglosassone, la torta di miele mi è sempre piaciuta tantissimo. Per [...]
Quando si prepara un piatto danno un tocco unico. Ma perché le erbe aromatiche possano dare il meglio di sé è importante seguire alcune regole. Ecco quali: Tritare col coltello: [...]
dal 9 April 2020 su: https:L’ho assaggiata in un viaggio in Sicilia. Il suo profumo mi riporta alla mente i bellissimi scorci sul golfo di Taormina. La salsa all’aglio dolce si può usare come sugo sulla [...]
La prima volta che ho partecipato a un corso di cucina con la pentola a pressione, sono rimasta impressionata. Non sapevo che fosse utile per così tante ricette. E poi è anche molto rapida: [...]
Girare la frittata non è mai semplice. E nemmeno renderla gradevole a chi digerisce a fatica le uova. Ma tra un corso di cucina e l’altro ho imparato qualche trucco che mi aiuta a [...]
Li ho assaggiati per la prima volta in Costa Brava. I churros sono frittelle, originarie della Spagna, facili da preparare e servite con una salsa al cioccolato. Ecco come fare: Preparazione: [...]
dal 17 March 2020 su: https:Morbido, profumato e versatile. È il Kasutera o Castella cake, il pan di spagna giapponese. L’ho mangiato in un ristorante giapponese e mi ha subito incuriosita. Si può farcire con [...]
Nero, bianco, rosa e verde. Dà sapore, ma anche colore alle ricette. Il pepe conserva i cibi, ha proprietà antibatteriche, è piccante e aromatico. Ecco come sceglierlo e usarlo: Pepe verde: [...]
Sui dolci, nelle tisane, con lo yogurt e il formaggio. Il miele si abbina a tanti cibi. Ma da quando l’ho provato con il pesce, ho scoperto un gusto squisito. Ecco come fare: Sgombro: è [...]
Al cioccolato, alla frutta, alla vaniglia, allo zabaione. Soffice, spumosa e delicata la mousse è sempre stata una dei miei piatti preferiti. Mi piace prepararla dolce o salata, da [...]
Si chiama anche cumino dei prati, carvi o anice dei Vosgi. È una spezia nativa dell’Europa e molto diffusa in Germania e nei paesi anglosassoni. Si usa per profumare torte, pane e cibi [...]
Per un antipasto diverso, un pranzo veloce o una merenda. La ricotta è un formaggio che si presta a ricette dolci e salate. Basta metterla in forno con gli ingredienti preferiti per creare [...]