È un frutto di buon augurio. Rossa, profumata, dal sapore deciso. La melagrana, con i suoi chicchi piccoli è un ingrediente prezioso in cucina, perché rende originali anche i piatti più [...]
Quando fa freddo, se devo fare un pranzo veloce, al posto del solito panino, mi piace preparare toast energetici e saporiti. Basta mixare ingredienti diversi e dai gusti tipicamente autunnali. [...]
Danno ai piatti un tocco unico. Ma molti in cucina non le usano perché fanno piangere, lasciano cattivo odore sulle mani, hanno un sapore troppo forte. A me in cucina piace aggiungere le [...]
Dorato, profumato e saporito. Il miele dà un tocco dolce e morbido a molte preparazioni. Aggiunto a latte, tè e tisane aiuta ad affrontare l’inverno. Ma ha anche alcune proprietà [...]
È un dolce tipico della tradizione natalizia. Morbido, dorato e profumato. Il Pandoro è molto versatile e mi piace servirlo a stella o a fette accompagnato da creme originali che ricordano [...]
dal 19 November 2019 su: https:Con la pasta, sulle lasagne, con il riso, nel pane oppure sulle tartine, come antipasto. Il ragù si presta a tantissime preparazioni. Mi piace prepararlo con la carne oppure di sole verdure, [...]
Non solo caffè, tè e tisane. Quando le temperature scendono, mi diverto a mescolare ingredienti diversi per creare bevande calde rigeneranti e rilassanti. Ecco qualche idea: Tè [...]
Sono un frutto tipico della stagione autunnale. Profumate, colorate e saporite si adattano a tante ricette, anche salate. Mi piace accostarle a primi e secondi per dare un gusto sorprendente a [...]
dal 12 November 2019 su: https:Fettine, arrosti, bocconcini. Sono tanti i modi in cui si può preparare la carne bianca. Mi piace cucinarla da sola, ma anche ripiena. E stupire i miei ospiti con accostamenti insoliti. Ma per [...]
Come dessert, per la colazione o come merenda. Il budino di riso è semplice da preparare, molto gustoso e nutriente. Mi piace perché unisce ingredienti morbidi e più consistenti, creando [...]
Profumato e colorato. Mi piace usarlo sulla pizza, sulla pasta o nell’insalata. Ma non solo. Il basilico è un ingrediente molto versatile che si può abbinare a tante ricette. E se si [...]
Per condire il pesce non c’è solo la maionese. Quando lo preparo lesso, alla griglia o arrosto, mi piace accompagnarlo con altre salse, più leggere e morbide, che non ne coprono il [...]
dal 15 October 2019 su: https:L’ho assaggiato in Egitto e in Israele ed è buonissimo. L’Hummus di ceci è un piatto veloce, che si può mangiare da solo o accompagnare con pane, focaccia, patate e frittata. Si [...]
Quando vado in Irlanda lo mangio sempre. Ma la presentazione dei tranci di salmone nei Paesi anglosassoni è molto spesso rustica: alla piastra, con verdure bollite, con la pelle e le lische. A [...]
Si possono usare sia per ricette dolci che salate. Intere, a lamelle o grattugiate. Le mandorle in cucina sono un ingrediente molto versatile, adatto a tutte le stagioni. Mi piace metterle [...]
Quando devo preparare una torta salata, cerco di fare impasti leggeri, soprattutto se la torta viene servita come antipasto. Quello al vino è un’alternativa valida alle ricette a base di [...]
Il nome botanico è Nigella Sativa e in Italia si può trovare nelle drogherie specializzate, nei negozi di spezie indiane oppure in alcuni supermercati molto ben forniti. I suoi semi neri, [...]
Quando arriva il cambio di stagione le preparo spesso. Danno energia e aiutano contro la spossatezza. Le patate si possono abbinare a carne e pesce oppure mescolare con il formaggio nelle torte [...]