[introduzione] La trota si sposa benissimo con i funghi e si presta molto bene alla cottura al cartoccio che ne mantiene intatto il sapore e la morbidezza. Ideale l’abbinamento con un [...]
[introduzione] Un piatto buonissimo e non troppo difficile da realizzare adatto proprio a tutti, specialmente per chi ha problemi di intolleranze alimentari tipo la celiachia ossia [...]
[introduzione] Una zuppa saporita che può essere veramente un piatto unico vista la presenza dei funghi e della carne del guanciale del maiale. Potete utilizzare qualsiasi tipo di fungo anche [...]
[introduzione]Incredibilmente gustose e adatte per un pranzo estivo, ecco le tagliatelle ai funghi porcini. Esistono varie teorie sul significato del nome “porcino”: una, ad esempio, [...]
[introduzione] Dato che è periodo di funghi, vi consiglio questa ricetta semplice e veramente gustosa. Ottima per un pranzetto con amici! [/introduzione] [ingredienti]Ingredienti per le [...]
[introduzione] Ecco la ricetta per i cannelloni con cavolo e funghi, un piatto ricco di gusto e nustriente, vegetariano, quindi va bene proprio per tutti i vostri amici. Infatti questa ricetta [...]
[introduzione] Una zuppa dove i funghi sono l’ingrediente principale e la rendono quindi autunnale per definizione. Semplice e delicata da accompagnare con crostini di pane casereccio [...]
Tagliatelle verdi Le piccagge verdi sono delle tagliatelle molto sottili fatte con la borraggine (non gli spinaci!) e tagliate sottilmente a coltello. Si possono condire con il sugo di [...]
Sugo di funghi Le tagliatelle ai funghi sono un classico della cucina genovese autunnale, si possono preparare anche con i funghi secchi se non ci sono a disposizione quelli [...]
Funghi e patate I funghi al forno con le patate sono una ricetta molto appetitosa. E' da preparare in autunno con funghi porcini freschi in modo da conservare al meglio l'aroma dei [...]