TEMPO: 1 ora| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Freddo e pioggia, neve e gelo, in Italia infuria il brutto [...]
TEMPO: 1 ora circa | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Il coniglio, con la sua carne più aromatica [...]
Le quiches sono delle torte a mio avviso davvero stuzzichevoli e versatili, ti permettono in poco tempo di mettere in piedi una cena sfiziosa, un aperitivo gustoso o [...]
Secondo Charles Stähler, co-direttore della Vegetarian Resource Group, una percentuale sostanziale della popolazione appoggia verso il vegetarianesimo, ma è disposto a mangiare carne, pesce [...]
[introduzione] La crema di asparagi e funghi è una ricetta molto semplice che potete servire come antipasto per il cenone di Capodanno o anche per il pranzo, magari come contorno a un secondo…
Gli chiede l'intervistatore "Il suo è una lavoro?" e il Raspa risponde "E' una dannazione".E' un frammento dell'intervista che appare oggi sulla Stampa - pensa un po', il giornale dove [...]
TEMPO: 1 ora| COSTO: medio-basso| DIFFICOLTA’: medio-alta VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Come prima cosa lasciatemi fare gli Auguri a [...]
In questo periodo, fra lavoro (corrente….oltre a quello arretrato…), uscite per shopping natalizio (che per me è uno spasso!!!), non mi fermo un attimo, e mi trovo praticamente a mangiare [...]
[introduzione] La crema ai funghi è una deliziosa zuppa adatta per la stagione invernale, può essere servita come contorno o antipasto in un pranzo speciale o per qualche festa o come primo [...]
Ieri sera avevo voglia di qualcosa di buono, volevo coccolarmi un pò e coccolare anche la mia dolce metà che da qualche giorno mi aveva chiesto la polenta con i funghi ........... e [...]
L' altro giorno, mentre fuori diluviava, mi sono dedicata alla preparazione delle pappardelle che ho poi condito semplicemente con dei favolosi funghi porcini ............un piatto molto gustoso [...]
Verdure e frutta cibi farmacologici? Certo, sono l'esempio ideale e anche pratico del potenziale biochimico del cibo vegetale. Ma a differenza dei cereali (ricchi di amidi) e dei legumi (ben [...]
Verdure e frutta cibi farmacologici? Certo, sono l'esempio ideale e anche pratico del potenziale biochimico del cibo vegetale. Ma a differenza dei cereali (ricchi di amidi) e dei legumi (ben [...]
.Il cibo, più che materia, è nutrimento. La maggior parte delle problematiche legate alla salute derivano dalla qualità e quantità del cibo consumato.Il cibo è quindi il primo strumento [...]
[introduzione] Vi proponiamo le polpette ai funghi, ideali da preparare quando non avete voglia di uscire per fare la spesa, soprattutto nei giorni di pioggia in Autunno. Se avete dei funghi a [...]
Per una volta vi consiglio una ricetta che non ho provato ma che ha pubblicato una simpatica ragazza su Yahoo! Secondo me è una ricetta molto riuscita. Ecco quindi la creazione della mia nuova [...]
"O silenzioso mite mattino d'ottobre;/lento comincia le ore di questa giornata./Fa' che il giorno ci sembri meno breve./Non ci dispiace se tu dolcemente ci illudi,/illudici nel modo che tu sai." [...]
Ricetta salva fettuccina.Anche questa sera l'angolo del frigo ha riservato la sua sorpresa, ho trovato una confezione di fettuccine fresche in scadenza. A questo punto mi chiedo: "dato che il [...]
La stagione micologica non è ancora iniziata, ma l'amico Oscar durante il ponte di maggio/giugno ha lasciato l'amore per la grappa e si è lasciato trasportare da un'attrazione di fungomania [...]
Questa ricetta nasce da un mix di tante ricette fatte, il risultato finale è più che soddisfacente e poi è anche vegetariana, almeno credo........Ingredienti: Per la pasta:220 farina 02 [...]
Come promesso ieri, oggi continuo con i premi e meme ricevuti.Inizio con il premio ricevuto dalla carissima Viviana, premio che ho apprezzato molto soprattutto dopo avere letto le spiegazioni [...]
IL VINO DI DON GIOVANNIIl marzemino è un vino storico, citato anche dal grande Mozart in DON GIOVANNI (avete presente quando fa una autocitazione di un'altra sua opera facendo cantare a [...]
Il riso è un alimento sano e genuino. Costituisce per oltre la metà della popolazione umana il principale alimento, è molto amato soprattutto per la sua ricchezza nutritiva. E’ ottimo per [...]
La Torta Pasqualina è un cibo simbolo della Liguria. Come ricorda il nome, viene preparata per far parte del pranzo pasquale, ma è ottima anche in altre occasioni. Le sue origini risalgono al [...]
[introduzione] Questa sfoglia con i funghi è una ricetta facile, veloce e gustosa che può costituire anche un piatto unico vegetariano se accompagnata da una fresca insalata o un altro [...]