E’ sempre un grande dolore quando un uomo del vino se ne va, ma lo è ancora di più quando a lasciarci è un produttore che abbiamo conosciuto, di cui abbiamo apprezzato le idee ancor [...]
Luigi Salvo Sul rinnovato Tigulliovino, ho voluto riprendere la mia rubrica Vini a Confronto con due grandi rossi da uve Nebbiolo, pieni di finezza ed eleganza: due Barbaresco, vino della terra [...]
Angelo PerettiIn Langa, a poca strada da Bra, da La Morra, da Alba. La famiglia è quella del Castello di Verduno, cantina ipertradizionalista che fa Barolo e Barbaresco, a due passi. Ed anche [...]
Dopo dieci anni l'Italia ha di nuovo superato la Francia nella produzione di vino. Quindi: siamo i primi produttori al mondo! In Italia la produzione ha segnato i 47 milioni di ettolitri, +8% [...]
[...] Non vi sono articoli corr… [Continua a leggere…] [...]
Si parla del Bardolino nel Colorado, Stati Uniti.Ne ha scritto ieri Drew Stofflet sull'Aspen Daily News Online.Titolo dell'articolo: "Two Glowing Italian Reds and One Cold Night", ossia "Due [...]
E´ questa una delle più interessanti "architetture del vino" sorte negli ultimi anni in Italia su progetto di famosi architetti. Per la sua nuova cantina in terre toscane, Angelo Gaja si è [...]
Questa azienda è sicuramente da seguire attentamente nei prossimi anni, l'ultima generazione formata da Jole ed Enrico Dellapiana continua la strada tracciata producendo Barbareschi di grande [...]
Andrea e il padre Rino sono conosciuti per la loro capacità nel lavorare le uve Nebbiolo da Barbaresco. Grandi fautori dell'espressione del territorio lavorano separatamente tutti i loro crus [...]