Venerdì 11 marzo alle 18.30, presso l’Osteria Antica Adelaide a Venezia, presentazione del romanzo Storia di cucina, amore e follia – Una spia tra i fornelli di Gaetano Taverna, Perrone [...]
“Povera o ricca, la tavola imbandita è l’anima di ogni casa italiana. Infelice la casa dove non si apparecchia per gli amici. Le cucine regionali italiane sono un’enciclopedia [...]
“Quando si va a cena in tanti in un ristorante, faccio tutte le manovre per evitare che il cameriere proponga un misto di primi per tutti, da dividere; perché la mia serata diventa tesa [...]
Continuiamo l’intervista ad Andrea Giannone del Milano Whisky Festival. Parlavamo l’altro giorno degli effetti benefici dell’ingresso dei grandi gruppi nel mondo del whisky. Il primo di [...]
E va bene. Giornalista scrittrice di enogastronomia, può andare. Con un penchant per il mondo delle wicca, delle erbe misteriosofiche, nonché della storia, insomma, ci può stare. Una [...]
dal 7 March 2011 su: blog.cibvs.comQualche mese fa abbiamo raccontato l’edizione 2010 del Milano Whisky Festival, grazie a un reportage di Ernestino “Virgilio” Losio, che ci ha fatto da “guida” tra [...]
La prima volta che ho marinato la scuola, se ne sono accorti perché puzzava di aglio, aceto e rosmarino. Guido Penzo
Cosa c’è di strano nel partire per Malta, sognando un mare pulito e fritture di pesce freschissimo, e finire, dopo una giornata passata fra templi sotterranei e apiari rupestri, nel bel mezzo [...]
dal 5 March 2011 su: blog.cibvs.comAllora: in quasi due anni, più di 50.000 pagine presenti su CibVs, oltre 350 blog e siti (in continuo costante aumento), quasi 400 post, articoli, ricette, rubriche su BlogVs, e Facebook, e [...]
Cito da un bel libro su Milano di Giancarlo Ascari e Matteo Guarnaccia, Quelli che Milano • Storie, leggende, misteri e varietà, edito nel 2010 da Rizzoli nella sua collana BURextra. a [...]
La Phaidon mi ha gentilmente fatto avere la copertina della biografia di Ferran Adriá in uscita a giugno – ne ho accennato qualche giorno fa: saranno 360 pagine per 24,95€, con la cura [...]
Anche questo fine settimana – sabato 19 febbraio dalle 9 alle 14, per l’esattezza – negli spazi dell’antico verziere, nei Giardini Largo Marinai d’Italia, Palazzina [...]
dal 16 February 2011 su: blog.cibvs.comCuriosamente – ma nemmeno poi tanto, a ben vedere – il cibo, la tavola, sono in qualche modo partecipi del processo unitario: scriveva infatti Cavour all’ambasciatore del regno di Piemonte [...]
Habitation Clément: una casa per il Rhum Nella sua accezione creola, il termine habitation indica l’insieme di una proprietà agricola e industriale. Nelle Antille francesi, sono diverse le [...]
Allora: prendiamo una gentile fanciulla. Mettiamo che sia anche un architetto. Dando per scontato che, come tutti gli architetti, e più in generale gli esseri umani, fanciulle o fanciulli, [...]
Alcuni cuochi da Identità Golose 2011 nelle foto di Bruno Cordioli Massimiliano Alajmo Massimo Bottura Chicco Cerea Antonello Colonna Gennaro Esposito Loretta Fanella Mehmet Gürs Josean [...]
Buon non-SanValentino!! È partito il conto alla rovescia per il mio personale non-SanValentino. Lo so, ormai dir male di questa festa è come sparare sulla Croce Rossa: ma io lo sto facendo da [...]
“Le arance sono già sulla nostra tavola e stiamo per mangiarle. Per i maccheroni bisogna aspettare, poiché non sono ancora cotti.” 26 luglio 1860, Cavour all’ambasciatore [...]