Come ogni anno, ci si ritrova sabato 10 e domenica 11 settembre nella cornice del Castello di Legnano per l’evento Dulcinea, giunto quest’anno alla 5a edizione. Organizzato dalla [...]
20 chef x 60 ricette: quanti ingredienti? L’ingrediente fa il cuoco? Si può riconoscere un cuoco dagli ingredienti che usa? E tu in che ingrediente ti riconosci? Quale preferisci, o [...]
Allora: manca una manciata di giorni all’inizio di Taste of Milano, e ancor meno per giocare a ConTaste: cosa aspettate? In breve – si possono vincere biglietti omaggio per la [...]
Una ricetta molto semplice per una sangria veramente speciale. Nelle serate di fine estate è piacevole riunirsi con gli amici, ritrovarsi dopo le vacanze, magari di fronte a un vassoio di [...]
Taste of Milano si avvicina (mancano ormai meno di due settimane…), e c’è ancora tempo per giocare e per provare a vincere. Hai giocato con gli ingredienti con ConTaste: Indovina [...]
dal 3 September 2011 su: blog.cibvs.comRicevo una segnalazione: hai visto che c’è una nuova libreria bla bla bla? (grazie Lella!) No, non ho visto: vado, e vedo. Un posto grazioso, anzitutto. Una volta c’era [...]
Top Chef, su Cielo.tv: una concorrente legge il titolo della ricetta sul ricettario: “Tuna Tartare” ecc. Si sente la voce doppiata: “Devo preparare un tonno tartaro, mi piace [...]
I 20 chef che partecipano a Taste of Milano presentano ciascuno tre piatti: 60 ricette, quindi, ciascuna con uno o più ingredienti alla base. Siamo partiti da qui per il nostro gioco ConTaste: [...]
dal 2 September 2011 su: blog.cibvs.comSu Agendafood abbiamo pubblicato l’evento in programma per sabato 20 agosto presso la Cantina Pieve Vecchia di Campagnatico: si tratta della “serata zero” di un format che vedrà la [...]
Le cene preparate a più mani si diffondono – dopo quelle a 4 mani dell’Aquila, di cui abbiamo parlato più volte, abbiamo avuto anche quella a 8 mani in Sardegna, nel bosco del parco Sa [...]
Il Palmento di Rudinì, nei pressi di Marzamemi, in Sicilia, è uno dei tre più grandi stabilimenti enologici dell’isola. Fatto costruire nella seconda metà dell’Ottocento dal [...]
Anche la terza Cena a 4 mani, mangiata domenica scorsa, 24 luglio, è ormai archiviata. Non così L’Aquila, naturalmente, che continuiamo a tenere sotto il nostro piccolo riflettore anche noi, [...]
dal 29 July 2011 su: blog.cibvs.comCito da un articolo di Pietro Citati, Pane e acqua cotta. La cucina per i poveri, pubblicato sul “Corriere della Sera” del 29 agosto. “Fino a sessant’anni fa, la Maremma [...]
Ormai CibVs – e BlogVs – hanno due anni. E in due anni sono successe tante cose: a parte il nuovo aspetto grafico (che avete particolarmente apprezzato – grazie!) di CibVs, ci sono nuove [...]
Ecco Marzia Buzzanca e Gino Sorbillo all’Aquila per la Cena a 4 mani di lunedì scorso. Ancora una volta, saccheggiamo Vincenzo Pagano e Scattidigusto.it. E cosa possono fare questi due messi [...]
Preparazione del tè freddo Saint Louis, Missouri, estate 1904, Esposizione mondiale. Un giovane inglese, Richard Blechynden, interessato a introdurre nel mercato statunitense il tè nero [...]
Nel suo ranch, Chuck Norris produce dell’ottimo Barolo bianco. gabri su welovechucknorris.blogspot.com