Già da un po’ di tempo troviamo sempre più spesso sui e nei nostri piatti foglioline e germogli petali e sepali fiorellini e bocciolini artisticamente disposti – non tanto come [...]
Notiziario di marzo. Arriva primavera, a parte magari oggi che piove, fa più caldo. Spuntano le primule e le viole, i primi fiorellini. Tornano le rondini… Fin qui, non è un gran [...]
Al Café Trussardi in Piazza Scala è stato presentato il nuovo Cognac Rémy Martin V.S.O.P. M.C.F. Serata ad inviti, spazio molto bello, anche se forse si poteva organizzare meglio la [...]
Sappiamo più o meno tutti cos’è un pancake: una grossa frittellona, una crêpe spessa uno o due centimetri, la frittella di Nonna Papera da cospargere di quel denso sciroppo ottenuto [...]
“Non mi piace proprio.” “Come?” “Questo ristorante, Acciuga. Non mi piace.” “Ma se non siamo nemmeno arrivati in via Adige! E poi si chiama Alice, non Acciuga.” “E allora? Fai [...]
dal 14 February 2012 su: blog.cibvs.comFranco Luise Kitchen Evolution Il menu management Bibliotheca Culinaria 197 pagine, 44€ La realizzazione di un menu si basa su una ricerca che rispecchi le esigenze di marketing [...]
A margine di Identità, Food&Wine e altro, a palato fermo, papille gustative che hanno ormai decantato, cosa si può dire ancora? Il percorso fra le varie sale dei due eventi è stato diciamo [...]
Eugenio Roncoroni, chef di Al Mercato, ha preparato una Rivisitazione dell’huevo ranchero, tipico piatto di origine messicana ma ormai diventato americano tout court.La versione [...]
dal 6 February 2012 su: blog.cibvs.comFoto di Bruno Cordioli. *** L’aperitivo. Una forma di intrattenimento manducatorio-potabile che si presenta, ai nostri giorni, in una serie di modalità espressive che a una base comune [...]
Già Anforchettabol è stato un titolo che mi ha profondamente urtato: bello, musicale, polisensico polimaterico, intelligente e insinuante… Uno di quei titoli che sono indubbiamente un [...]
Paola Sucato (di cui sono profondamente innamorato: per quello che fa dentro e fuori le cucine, non tanto per come beve – non beve – quanto per come panifica, per come è) ha presentato [...]
Finalmente! Dopo tanto tempo, finalmente Totò è tornato a Milano. Un vero e proprio nuovo “Miracolo a Milano”, direi, visto che se ne è andato al volo, a cavallo di una scopa, [...]
dal 24 January 2012 su: blog.cibvs.comNei libri di ricette gli errori sono segnalati con ERRATA PORRIDGE? uffa.it
Iniziato il Milano Food&Wine Festival – parallelo a Identità Golose, sfalsato di un giorno, fianco a fianco. Se ci fossero dei miei lettori fedeli, saprebbero che io in queste cose ci sguazzo [...]
Andrea Ciucci – Paolo Sartor A tavola con Abramo Le ricette della Bibbia con una prefazione di Ezio Santin San Paolo 176 pagine, 18,00€ ** Sessanta ricette per riproporre la tradizione [...]
Scatti di Gusto: due anni on line, e circa 20.000 foto – che poi sono quelle che hanno ispirato a Vincenzo Pagano il nome del blog. Inutile dire che la foto, oggetto voyeuristico per [...]
Milano sempre più capitale del cibo, o almeno degli avvenimenti-eventi che intorno al cibo ruotano: quest0 weekend si inizia con Olio Officina Food Festival al Palazzo dei Giureconsulti, [...]
Paolo Marchi Cucina di montagna vol. 1 Le Alpi Centrali Bibliotheca Culinaria 160 pagine, 40€ Primo di una collana che racconterà l’Italia delle cime percorrendo prima la catena delle [...]