Buone notizie. Avevo accennato alla chiusura della gelateria Toldo, e al suo probabile ampliamento a inglobare la vetrina a destra: fatto. Non solo – non c’entra, ma il gelato che le [...]
Miracolo d’estate a Milano? Cioè – in una città semichiusa, quando uno non ha voglia di andare al ristorante, cosa si può… “Un momento! Come non ha voglia? Il mio contratto parla [...]
Il caldo è insopportabile, l’afa impazza e la Cuoca eclettica e appassionatamente amante del tè cosa fa? Ovviamente beve tè, tanto tanto tanto tè caldo, o meglio, alla giusta temperatura [...]
“Datemi champagne e buon cibo ed io sono in paradiso.” Marilyn Monroe
“Sai cos’è che mi piace? Le cose buone da mangiare, certamente; gli ingredienti, le preparazioni, la cura nell’apparecchio della sala, il servizio, l’arredo… Tutto quello che [...]
dal 25 July 2012 su: blog.cibvs.com“Quaglio’, accà avimm’ ’a prennere ‘na decisione…” Eh? “E non taliarmi accussì – mi devi acridiri…” Alt! …scusa – forse te la sei presa perché VMV (Valerio Massimo [...]
Totò hai visto dove sono finite le mie bretelle? “Quali? quelle a fiori? Le ho prese in prestito io.” A parte che ti ho già detto di lasciare stare le mie cose, sempre e comunque, cosa te [...]
Posso essere d’accordo che chiunque possa mangiarsi gli hamburger che vuole, con gli ingredienti che vuole. Basta che se li mangi, appunto. Ma farseli preparare appunto con kili di [...]
dal 14 July 2012 su: blog.cibvs.comNon è che Samantha e Davide siano dei maniaci della culinaria, degli adepti del purismo alimentare, dei fanatici del kilometro zero, dei sacerdoti dell’ecobio – persone normali, [...]
Arleston – Alwett – Barbucci – Zimra Lord of Burger Vol. 1 – Il giardino delle spezie Con la prefazione e la supervisione di Carlo Cracco Bao Edizioni 96 pp. – 10 euro *** Un [...]
Christophe Felder Macaron Salati Bibliotheca Culinaria 13,90 € *** Cristhophe Felder proviene da una famiglia di pasticceri e panettieri di origine alsaziana. Ha creato Desserts [...]
Gli sconfinamenti del gusto provocati dalle cene “per tutti i gusti” organizzate da Carlo Vischi presso gli Hotel Sheraton sono gravi e irreparabili. Lo dico senza tema di essere [...]
dal 18 June 2012 su: blog.cibvs.comPolvere di capperi. Cos’è? Si lasciano i capperi in una stanza chiusa, e dopo alcuni giorni, quando sono tutti impolverati, si spolverano avendo cura di raccogliere la polvere appunto in [...]
Mini recensioni: un’entrata, una coppetta, e via… se la va la gh’ha i gamb! Il Massino del gelato: in poco tempo, è diventato, meritatamente, un must, un classico, un [...]
Alexandre Cammas in una foto di Dustin Aksland. *** Le Fooding è Alexandre Cammas. Giornalista e critico gastronomico (per Libération, Nova Mag, Gault et Millau), discendente da una stirpe di [...]
Riesce difficile scrivere serenamente un post quando un filo di bava bavosa ti cola dall’angolo della bocca cercando si andarsi a depositare fra la m e la , – e l’umidità non fa [...]
Barbara “ChezBabs” Torresan è un’amica. Anzi, di più: foodblogger, food stylist, food photographer, food expert, food writer, food consultant. Io sono solo un food devourer, [...]
Un buon stufato mangiato con sinceri amici si digerisce meglio di un triste brodino di porri “dietetico” mangiato da soli in cucina. Maurice Mességué. Ha ragione la natura