Si avvicina la primavera e mi piace coltivare sul balcone piccoli vasetti di erbe aromatiche. Con il loro profumo e il loro colore rallegrano la vista. E usate in cucina nel modo giusto rendono [...]
Non solo torte, macedonie e crepes. Con la frutta si possono fare anche semplici frittate. Mi piace prepararle per colazione quando ho poco tempo oppure per merenda. Ecco come fare: [...]
Come dessert o come merenda. Mi piace preparare il semifreddo al miele perché è semplice da preparare, si può abbinare a tanti ingredienti diversi e golosi. E il risultato è assicurato. [...]
È un modo divertente per preparare il riso con pesce e verdure. Mi piace perché dà al menù un tocco orientale. Si prepara così: Ingredienti: 200 g. di riso, 2 fogli di alga nori, aceto di [...]
Dolce, morbida, profumata e coloratissima. Quando porto in tavola la zuppa inglese c’è sempre allegria e tanto buon umore. Ma prepararla non è semplice. Ecco qualche trucco: Crema [...]
dal 26 January 2023 su: https:Se dopo le feste, come è capitato a me, è avanzato il vino dolce, si può usare per preparare una sfiziosa gelatina da accompagnare a secondi piatti e dessert. Ecco come fare: Ingredienti: [...]
Ricche di proteine, buone, ma soprattutto versatili. Le farine di legumi si prestano a tanti usi diversi. Mi piace usarle anche per prodotti da forno. Ecco come fare: Uso classico: quelle di [...]
Sono uno degli alimenti principali della dieta mediterranea. Gustosi e saporiti. Si possono aggiungere a tante ricette diverse. Mi piace usarli perché danno sapore e colore. Ecco come fare: [...]
dal 19 January 2023 su: https:Che siano carciofi, mele, banane o pere una volta tagliati anneriscono velocemente. Il fenomeno è conosciuto come ossidazione e si può prevenire in tanti modi. Ecco quali: Aggiungere un [...]
Come contorno, in insalata o come ingrediente dell’insalata russa. Le patate sono un complemento per tante ricette. Ho imparato alcuni trucchi per prepararle a regola d’arte. Ecco [...]
Da provare con le tartine, il pesce, i salumi o le verdure. Il burro aromatizzato è eccezionale perché dà un sapore nuovo a piatti tradizionali. Ecco perché mi piace molto usarlo durante le [...]
Non solo dolce a sé. Il panettone può essere anche ingrediente per altri dessert. Come questo. Ho scoperto la ricetta in uno show cooking a cui ho preso parte qualche anno fa. Ecco come [...]
dal 6 December 2022 su: https:A colazione, per un secondo veloce o per accompagnare bruschette e verdure. I fiocchi di latte sono nutrienti e golosi. Mi piace prepararli in casa e abbinarli alle ricette più svariate. Ecco [...]
Preparare i muffin sembra facile. Ma non lo è. Impasto troppo asciutto, poco lievitato, fuoriuscite dai pirottini: sono gli errori classici da evitare. Per prepararli a regola d’arte ci [...]
Non solo dolce popolare, il torrone può essere anche un antipasto sfizioso, se abbinato agli ingredienti giusti. Come questa ricetta, che ho imparato alla “Festa del Torrone” di [...]
È un piatto tipico siciliano. Nasce dalla cucina povera, ma oggi è molto rinomato. Il nome deriva da “maccare”, cioè ridurre in purea con un cucchiaio. Mi piace perché è un modo [...]
È perfetto per preparare dolci e salse. Ma capita di dimenticare di comprarlo o di non trovarlo proprio quando se ne ha bisogno. Così ho provato a prepararlo da sola. Ecco come fare: [...]
I legumi sono ottimi nelle minestre e come contorno. Ma da quando ho provato i ceci in versione “croccante”, mi piace servirli anche per un aperitivo originale e sfizioso. Ecco come [...]