Ho ricavato questi grissini dai ritagli di pastasfoglia dopo aver fatto i vol au vent. E’ stato un gioco: senza impastare la sfoglia avanzata, ho tagliato delle striscie irregolari, così [...]
Delicato e gustoso, questo risotto di asparagi verdi sa di primavera, ve lo consiglio………. Ingredienti: (4 persone) 350 gr. di riso carnaroli un kg di asparagi verdi q. b. di [...]
Un antipasto ad effetto. Queste sfogliatine con “cappello”, ripiene di bruscandoli e un ovetto di quaglia, sono prima di tutto belle e poi buone. Un ottimo antipasto che hanno [...]
In attesa dei mitici carciofi di Sant’Erasmo (castraure e botoli)….. carciofi sardi trifolati. Piccoli, spinosetti e……… gustosissimi. Il segreto della loro ottima [...]
Non è Pasqua senza colomba, senza focaccia, senza uova sode, senza uovo di cioccolato, ma non è Pasqua neanche senza Pastiera napoletana. Sì, da qualche anno questa crostata di ricotta e [...]
dal 9 April 2012 su: eleme.giallozafferano.itPur non amando molto il pesce di acqua dolce, devo dire che questa trota salmonata alla griglia mi è proprio piaciuta. Facilissimo da preparare (il pescivendolo mi aveva preparato i filetti [...]
Ormai è tradizione, a Pasqua si mangia capretto. Quest’anno, pur mantenendo la solita ricetta che ormai faccio da sempre, l’ho cotto interamente al forno e ho sostituito le patate [...]
Anche quest’anno ho preparato la colomba pasquale. Versione lievito madre, con tempi di lievitazione un po’ lunghi, ma… ne vale la pena. Ogni anno cambio ricetta perchè non [...]
dal 4 April 2012 su: eleme.giallozafferano.itLa mia torta chantilly. Fatta semplicemente con pandispagna, crema chantilly e scagliette di cioccolato fondente. Buonissima…. Ingredienti: Un pan di spagna di 24 cm di diametro (qui la [...]
I bruscandoli, erba spontanea tipica di questa stagione, sono i germogli di luppolo selvatico. Sono indicatissimi per questo gustoso risotto che sa di primavera…….. Ingredienti: un [...]
Questa patate sono perfette per accompagnare qualsiasi tipo di carne. Ho utilizzato, per la loro preparazione, qualche cucchiaio di sugo di brasato di manzo, che ha dato un gusto in più a [...]
Oggi coniglio e patate al pomodoro. Ricetta insolita per me che, parlando di questo tipo di carne, propongo sempre il mio classico Coniglio in salsa alla mia maniera , ma piatto appetitoso e [...]
dal 25 March 2012 su: eleme.giallozafferano.itNon c’è due senza tre. Ecco la mia terza ricetta di pesce per rispettare il venerdì santo. Lo spezzatino di tonno in umido è nato per caso. Il trancio crudo era così [...]
Variante del brasato al barolo, questo filetto brasato al pinot rosso è veramente un ottimo secondo piatto. L’ho cotto in pentola a pressione, così ho accelerato i tempi, servito con [...]
Oggi pasta e ceci. All’ insegna della semplicità, questa minestra è buonissima. Il profumo del rosmarino è il segreto e tocco finale che le dà il gusto particolare e [...]
Ho pensato di chiamarle pagnottelle buffe perchè a guardarle fanno ridere, hanno una forma che non ha forma. La mia intenzione era di fare delle chiocciole e, in realtà, prima di essere [...]
Non è la solita verdura cotta. Le puntarelle con l’acciuga costituiscono un ottimo contorno, grintoso e gustosissimo. Ingredienti: Un mazzo di catalogna 3-4 acciughe sott’olio uno [...]
Venerdì santo. Il pesce è d’obbligo. Queste piccole triglie (noi li chiamiamo barboni) cotte nel più semplice dei modi hanno un gusto delicatissimo e condite con una profumatissima [...]