Non amando molto la panna come condimento, per condire queste tagliatelle verdi fatte in casa, ho voluto provare a sostituirla con il burro fuso. Un’ abbondante grattugiata di parmigiano [...]
Anche quest’anno abbiamo rispettato la tradizione. Il giorno della Madonna della Salute (21 novembre) dopo la consueta visita alla Basilica intitolata alla Madonna come ringraziamento da [...]
La carne di coniglio, validissima alternativa a quella di pollo, è magra, ricca di proteine, e gustosissima. Questa volta ho seguito una ricetta di famiglia, semplice semplice, ma buona [...]
Il risotto di zucca, profumato al rosmarino era buonissimo, ma abbondante…….una porzione era in più….Cosa fare? Idea: Polpette. Idea indovinatissima. Polpettine appetitose, [...]
Faccio spesso il risotto di zucca e molte volte, per arricchirlo, abbino alla zucca un altro ingrediente un po’ grintoso come salsiccia, funghi o speck, dimenticandomi che se la zucca è [...]
dal 19 November 2012 su: eleme.giallozafferano.itLa ricetta originale di questa vellutata è di Martina di Giallo Zafferano. Da quando l’ho fatta per la prima volta, ancora 2 anni fa, l’ho ripetuta altre mille volte, è troppo [...]
Cioccolato fondente nell’impasto, cioccolato fondente per la ganache della farcitura, cioccolato fondente per la copertura. Così nasce questa torta ganache che, ingentilita da una [...]
Una forchettata di spaghetti che coniuga il sapore del mare e la grinta delle olive taggiasche e dei capperini di Pantelleria…….. Ingredienti: (per 2 persone) 160 gr. di [...]
dal 14 November 2012 su: eleme.giallozafferano.itAvevo preparato l’impasto per un filoncino, all’ultimo momento ho cambiato idea: ho optato per dei piccoli panini. Palline con farina di kamut che in 15 minuti di forno hanno [...]
Questo gustosissimo spezzatino cotto con il pinot nero, è stato protagonista di due pranzi, prima come secondo piatto e, in un successivo momento, come primo perchè con il sugo ho condito dei [...]
Piatto tipico dell’Alto Adige. Gli spatzle verdi sono piccoli gnocchetti fatti con una pastella di uova, farina e latte e spinaci, lasciati cadere in acqua bollente tramite un apposito [...]
Ho una passione particolare per le torte rustiche, fatte con ingredienti di stagione in modo semplice e genuino. Questa ricetta fa parte di una mia raccolta, piuttosto datata, di torte della [...]
dal 7 November 2012 su: eleme.giallozafferano.itHo seguito il consiglio di Chicca del Blog Cuciniamo con Chicca che invitava a provare la sua torta morbida di marmellata. Ho solo aggiunto una puntina di lievito e qualche aroma com’è di [...]
Adatte per l’aperitivo o per uno spuntino fuori pasto, queste pizzette rustiche sono sempre gradite, appetitose ed invitanti… Ingredienti: (per 8 pizzette da 8-10 cm. di diametro) [...]
Si può abbinarlo anche alla maionese, ma quest’astice era così vivo e così bello che meritava di essere gustato nel modo più naturale possibile: un filo di ottimo olio extravergine di [...]
E’ una ricetta di famiglia. Piatto della festa e delle occasioni…… Il latte rende il filetto di maiale morbido, delicato e gli dona un tocco di raffinatezza…. [...]
La ricetta è sempre la stessa, ogni anno si ripete la tradizione………In ogni pasticceria di Venezia vengono esposte le colorate fave dei morti, io le faccio in casa da anni, [...]
Erano anni che non mangiavo marmellata di mele. In agosto ho trovato dal fruttivendolo le mele gala, raccolto nuovo, così ho subito pensato a questa confettura che ho profumato, come da [...]