Dovevo provare, per la prima volta, a cuocere il carciofo romanesco alla giudia……L’ho pulito dalle foglie più esterne, preparato alla cottura e poi, all’ultimo minuto, [...]
All’insegna della semplicità, ecco un fresco dessert per concludere un pranzo o una cena in modo leggero, senza rinunciare al gusto……. Ingredienti (per 2 persone): 250 gr. di [...]
Lo so, non è la vera insalata russa……..A dire il vero, non conosco la ricetta di quella originale anche se ho avuto occasione di assaggiarla preparata da una signora ucraina, ma, da [...]
Una delicatissima salsa di asparagi ottenuta frullando gli asparagi già cotti in tegame. E’ davvero versatile, ottima sui crostini ma anche perfetta per condire un piatto di [...]
Carciofi, verdura molto versatile che si presta a mille ricette………Questo pasticcio, a base di carciofi trifolati e morbida besciamella, esprime, strato su strato, tutta la [...]
dal 26 May 2013 su: eleme.giallozafferano.itLe quaglie……Un piatto che mi fa tornare indietro negli anni. Mia mamma lo preparava spesso con contorno di fagioli in salsa alla bassanese. Di solito le quaglie venivano cotte con il [...]
La ricetta è quella della mia solita torta di yogurt con aggiunta di cacao, cotta in uno stampo quadrato per darle la forma di mattonella, farcita da marmellata di fragole (fatta in casa) e [...]
Come ho già avuto modo di raccontarvi, le castraure sono carciofi tipici di sant’ Erasmo, isola della laguna veneziana che, ai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia, veniva [...]
dal 14 May 2013 su: eleme.giallozafferano.itL’impasto di questa pagnotta è arricchito da semi di sesamo e diviso in 7 piccole palline che vengono disposte a fiore. Così nasce la mia pagnotta margherita. Morbida e profumata, [...]
Farfalle asparagi e salmone….Piatto di stagione raffinato, veloce e semplice nella preparazione, ma di grande effetto. Raccomandato in occasioni speciali, per ospiti importanti, ma [...]
L’idea mi è venuta tra i banchi del mercato di Rialto, alla ricerca di ingredienti che mi ricordassero i colori dell’arcobaleno per realizzare la ricetta da proporre per la sfida [...]
Un contorno facile facile e buono buono! I fagiolini, cotti in pentola a pressione con la salsa di pomodoro fatta in casa, acquistano un gusto in più con l’aggiunta dei primi cipollotti [...]
dal 28 April 2013 su: eleme.giallozafferano.itHo preso questa ricetta dal Blog Zenzero e Limone. Devo essere sincera, ero un po’ scettica; faccio gnocchi da sempre, di patate, di zucca, di ricotta, di spinaci, di castagne, ma solo di [...]
Cosciotti di tacchinella al ginepro. Un secondo piatto diverso, semplice, gustoso ed economico. La carne bianca del tacchino, si ammorbidisce al punto giusto cuocendo lentamente con vino [...]
Così li cucinava mia mamma, così li cucino io. Unica variante, l’aglio che io metto intero, togliendolo dopo la rosolatura e che mia mamma tritava e inseriva all’interno dei [...]
Ho visto questa ricetta sul Blog Aciascunoilsuo. Il titolo originale è Torta alle pere con cioccolato bianco e grappa. Presa dalla curiosità, l’ho provata subito e devo dire che [...]
Un classico. Gli ossibuchi in salsa gremolata tipici della Lombardia, Milano in particolare, costituiscono un piatto appetitoso da servire con riso allo zafferano come piatto unico. Di solito [...]
Capelonghe saltae ovvero cannolicchi in padella. Piattino sfizioso come antipasto per un pranzo a base di pesce, ma anche appetitoso primo piatto se accompagnato da una fetta di pane tostato e [...]