E’ vero, è la solita torta salata di ricotta e spinaci, però, quando siamo in tanti, è l’unica che incontra i gusti di tutti. Ho voluto darle un aspetto più nuovo seguendo vari [...]
Il Panettone gastronomico mancava nel mio repertorio di ricette. Un bellissimo panettone panbrioche di tramezzini che finalmente, dopo tanti ripensamenti e una prova riuscita bene a [...]
L’ho chiamata Bavarese natalizia perchè ha costituito il dessert al pranzo di Natale. In realtà, con opportune decorazioni, può rappresentare il dolce perfetto per molte [...]
Ho scoperto la Carbonade alla valdostana durante la trasmissione “la prova del cuoco”. Questa preparazione mi ha incuriosito e ho voluto provarla subito, proponendola ai miei [...]
In un pranzo che si rispetti, il contorno di patate non può mai mancare. Tanti sono i modi di presentarle: bollite, rosolate, al forno, in purè, in tortino o….Duchessa. [...]
dal 31 December 2014 su: eleme.giallozafferano.itNatale è passato, ma si respira ancora aria di festa……S. Stefano, Capodanno, Epifania….quante occasioni ancora…….Ieri sera, S. Stefano, utilizzando [...]
Anche l’occhio vuole la sua parte! E questo arrosto tricolore di tacchinella accontenta occhio e palato! Un arrosto sontuoso, perfetto per un pranzo importante (indicatissimo per le [...]
Ogni anno, a Natale, si ripete il rito del pane……A forma di albero, di stella, di treccia….. Anche se ogni settimana faccio il pane, cercando ogni volta di cambiare tipo e [...]
dal 21 December 2014 su: eleme.giallozafferano.itApro la TV, vedo Anna Moroni che presenta il suo Strudel di mele a ferro di cavallo e mi viene in mente che qualche settimana fa l’ho fatto anch’io! Voglio condividerlo con [...]
Con l’ultimo tartufo che ho portato da Gubbio, ho preparato questi tagliolini in una versione diversa dalla precedente (Tagliatelle al tartufo). Questa è la versione al burro come la [...]
Una torta di cioccolato tipo Sacher, fatta a stella, farcita con marmellata di mirtilli fatta in casa e decorata con zuccherini e frollini anche questi di produzione casalinga. Ecco la [...]
Un primo piatto delicatissimo. Sottili crepes che avvolgono un ripieno di spinaci e ricotta vaccina irrorate da un velo di besciamella. Servite arrotolate o a fagottino, sono di effetto anche [...]
dal 2 December 2014 su: eleme.giallozafferano.itChe divertente! Doveva essere una focaccia alla genovese, ma il risultato finale è stata una tartaruga da spezzare in tavola in porzioni individuali. Al momento di stendere l’impasto, [...]
Ci sono già i carciofi! Vengono dalla Sardegna o dalla Puglia. Due qualità diverse, ma entrambe buonissime. Oggi ho provato un nuovo accostamento: coniglio e carciofi. Un abbinamento [...]
Giovedì Gnocchi! Gnocchi con la G maiuscola, di patate al sugo di castrato, come si usava una volta! Eh sì, quando ero bambina questo piatto era molto comune, si mangiava alla domenica e [...]
Domani è San Martino e (mi scuso se lo ripeto da ormai 5 anni!) a Venezia è usanza preparare con pasta frolla decorata di glassa reale, cioccolato e dolcetti vari, un dolce a forma di [...]
La frittura di pesce, si sa, è sempre un piatto gradito. Oggi sarde e code di gambero. Ho pulito le sarde prima della cottura, togliendo la lisca, lasciando la codina e richiudendole come [...]