Oggi risotto ricco, ricco in tutti i sensi! Zafferano in polvere e in pistilli per renderlo giallo e profumato, speck dell’Alto Adige per renderlo saporito e, con l’ultimo [...]
Mi sono sempre chiesto perchè, nel Veneto, la frittata di salame si chiama frittata rognosa, poi facendo un giro nel web ho scoperto che, in tante altre regioni, si chiama così! Ogni regione [...]
Lo spunto viene da una ricetta di Mario Barba, collaboratore del “Il Gazzettino” di Venezia, che ogni martedì pubblica una ricetta di origine veneziana accompagnata da una [...]
Spezzatino di manzo in bianco cotto alla maniera dell’ ossobuco alla milanese. Piatto da “pranzo della domenica”, accompagnato da una fumante polenta gialla e contorno di [...]
Ormai è autunno….Spazio agli intingoli e ai piatti corposi da consumare con polenta fumante o fette di pane casereccio tostate….. Questo pesce spada cotto in un sughetto di [...]
dal 7 October 2015 su: eleme.giallozafferano.itPiove. Voglia di qualcosa di confortante e caldo. Una buona minestra è quello che ci vuole! La zuppa di zucca di oggi è un piatto semplicissimo, salutare e anche buono….. [...]
Per me le polpette di carne sono solo le polpette tradizionali di casa mia, di carne bollita, tritata e impastata con patate lesse…..Ieri sera, non avendo tempo di fare tutte queste [...]
Ho scoperto che il risotto di zucca, già buono di suo, si arricchisce ed acquista un sapore in più con l’aggiunta di altri ingredienti (salsiccia, fagioli….). Oggi risotto di [...]
dal 1 October 2015 su: eleme.giallozafferano.itCercavo in rete una torta di mele “diversa” dalle solite, la volevo semplice, veloce, bella e, naturalmente, buona. Quando ho trovato questa sbriciolata di mele sul [...]
Crostini e bruschette per il pranzo della domenica. Oggi pranzo particolare, niente primo piatto, solo secondo, contorno e, naturalmente il dolce, ma…..l’antipasto è [...]
A Gubbio lo chiamano filetta ed è un filoncino di pane rustico senza sale buono da mangiare fresco, ma perfetto per fare crostini e bruschette ……Ho provato a farlo in casa e, devo [...]
Inizia l’autunno…….voglia di spezzatino…..se con polenta, meglio! Questo è uno spezzatino di carni miste (manzo, vitello, maiale, guancette di vitello) cotto in [...]
dal 17 September 2015 su: eleme.giallozafferano.itSettembre, stagione di funghi. Oggi, come antipasto, funghi porcini dorati e fritti. Che bontà! Un boccone tira l’altro e ti fa dire: “ancora uno e poi basta”, ma non è [...]
Con il mese di Settembre arrivano anche le prime mele, mele gala, buonissime da mangiare ma altrettanto buone se trasformate in marmellata. Mescolate alle prugne mature accuratamente [...]
Semplicemente deliziosi! Velocissimi nella preparazione, di piacevole aspetto e soprattutto buoni! Ho preso la ricetta originale, che potrete trovare qui, dal Blog “Rossella in [...]
Soliti calamari ripieni? No, questa volta ho aggiunto al ripieno qualche gambero e qualche filetto di acciuga e li ho cotti con un po’ di pomodoro fresco. Più grinta, più gusto per un [...]
Mele gala nuovo raccolto e zafferano per un delicato risotto diverso e davvero piacevole…. Ingredienti: (2 persone) 160 gr. di riso carnaroli una mela gala mezzo scalogno q.b. di olio [...]
Peperonata. E’ uno dei piatti estivi che preferisco e mi piace prepararla in tanti modi diversi anche con aggiunta di altri ingredienti (peperonata di casa mia, ratatouille, con [...]