Un vegcotechino gluten free facile da preparare e simile, per aspetto e per sapore, al cotechino crudele. Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                                                                
                Appena fatte! Ingredienti (per un piatto di frittelle): 1 mela due manciate di farina 7 cucchiaini di zucchero Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Stamattina mi sono svegliata presto e ho deciso di mettermi ai fornelli per fare le ciambelle!! Ingredienti: una Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                                                                
                Bomboloni stavolta senza latte e uova. E con la farina bianca che ogni tanto significa un piccolo sacrificio Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Si avvicina il carnevale 🙂 ed io ADORO le frittelline di mele! non potendo pero’ gustarmele quest’anno per Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Con gran piacere mi trovo ad effettuare un test per un prodotto che definire “naturale” è poco. In Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                                                                
                Valnerina - farina tipo 1. La farina di tipo 1 si ottiene macinando l’intero chicco senza eliminare nessuna parte e poi setacciandola lasciando una parte di germe e di crusca. Una farina [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Questa non è altro che la rivisitazione vegan degli “occhi di bue”, che sono sempre stati la mia Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                                                                
                Buona Epifania a tutti! Questa volta cel’ho fatta a pubblicare qualcosa tipico delle feste… sempre rivisitato a modo Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                                                                
                Il risotto al Melograno è un piatto tradizionalmente adatto al cenone di Capodanno. Il melograno da sempre è Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                                                                
                Mmmm… beluga! Sembra quasi un’esclamazione eppure queste piccole e lenticchie nere travestite da ingrediente povero sono davvero preziose! Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                                                                
                Ecco la prima video ricetta del menu di Natale!! Questo pane vi condurrà come per magia in una Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Il croccante, dolce tipico natalizio, può essere realizzato con vari tipi di frutta secca: mandorle, nocciole, pinoli o Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                                                                
                – Difficoltà: media – Peso del prodotto finito: 3 panettoncini da 100g cadauno (come da foto). – Tempo necessario: 16,5 Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                                                                
                L'azienda ValNerina è una garanzia. Oggi assaggerò per voi i ceci. Il prodotto, già certificato biologico, è certificato anche col marchio VeganOk. I ceci sono belli, rotondi e non troppo [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                I “variegati” Comprital sono prodotti professionali che i gelatieri utilizzano per arricchire e guarnire le loro creazioni fredde: ecco un accurato test di ogni gusto, con note tecniche e [...]
 
                                                                                                                                                
                Oggi parliamo del vino “L’Arca”, l’unico attualmente certificato VEGANOK della cantina Zerbosco: ecco la prova assaggio insieme a Giuseppe Serratore e Giulia Oggiano, rispettivamente [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Niente zucchero, relativamente poco olio… dolce dietetico? No, manco un po’, però mi piace pensarlo per godermelo senza Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Carciofi e prezzemolino fresco… aroma di un risotto. Ingredienti (per 4 persone): 300 g di riso fine (per Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Ho preparato tante volte questo dolce “non dolce”… sempre nella maniera classica, ma l’ultima volta è risultato davvero Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                                                                
                Oggi parliamo delle basi per gelato Comprital nei gusti Nocciola, Arachide e Cioccolato: tre prodotti di altissima qualità, che aiutano i Maestri gelatieri nel produrre gusti vegani eccellenti [...]
 
                                                                                                
                Dopo i formaggini aromatici, questa non poteva mancare 😀 Sono buonissime!! Gli ingredienti sono quelli della mozzarella agrumata. Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Ho fatto questi biscotti tre volte in questi ultimi giorni… troppo buoni! Ho trovato questa ricetta sul forum Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Con grande piacere ritorno dopo tanti anni su Veganblog! Un grande saluto a tutti! Vi propongo questa ricetta Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
 
                                                                                                                                                
                Mangio abitualmente il farro, e lo prediligo in chicco. La ditta Valnerina è un'azienda che coltiva biologico e ho provato per voi il loro farro intero biologico. Ottimo. Leggete la recensione [...]
