Anche in questo anno 2020, nonostante le restrizioni e le difficoltà incontrate per gli eventi e la promozione, il Consorzio delle Doc-Fvg è riuscito a portare a termine l'evento Doc Friuli&Friends. Sono stati infatti scelti i 50 vini che rappresenteranno i territori della nostra Regione nelle diverse manifestazioni. La formula prevede per il 50% vini Doc Friuli e per il 50% vini delle altre Doc (Friends) in modo da rappresentare tutti i territori regionali. Questa selezione è stata affidata alle migliori guide a livello nazionale che hanno sc [...leggi]
 
                        Se non vi siete mai curati di rivalutare il rapporto tra progresso tecnologico ed emancipazione umana alla luce del principio di prestazione, né tampoco di imparare il testo di Andare, [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        I vini Mazzolada premiati a Los Angeles... All'International Wine & Spirits Competition Pinot Grigio e Refosco dal peduncolo rosso ottengono la medaglia d'argento nella categoria etichette a [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Ho più volte parlato in diversi articoli, qui e poi ancora qui, e non ultima l’intervista a Wine Indulgence segnalata ieri, della mia partecipazione alla Biennale del vino a Venezia, una [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
	
		Ricetta per persone n. 8 Ingredienti: 300 g di Ricotta Romana 250 g di zucchero 3 uova grosse [...]
dal 3 August 2013 su: lacucinadisusana.blogspot.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Dice Saverio Di Giacomo, il direttore (la famiglia Terraneo, un nome in temissima, è quella proprietaria): “Siamo sul Carso, dunque siamo abituati a stare in trincea… Questo è un [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                Un paesaggio eterogeneo e suggestivo, quello del Friuli Venezia Giulia, dove vige un’innata vocazione alla viticoltura e si producono vini d’eccellenza: qui, puoi [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
	
		Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
dal 10 April 2012 su: www.ricettedellanonna.net 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                		
                 
                        Dopo l’Estate e le spiagge , il festival God Save the Wine torna a Firenze per il suo terzo anno di vita e presentare al suo pubblico il manifesto della Terza via del vino oggi nello [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Arzenton Mario, uno dei più storici e meno noti produttori dei Colli Orientali del Friuli, dal 2010 collabora con Enoteca Le Cantine Dei Dogi per la vendita dei suoi vini online e per la [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Ecco la ricetta che fa supporre ci siano state diverse influenze del regno di Napoli sulla cultura Abruzzese. Ingredienti principali: pollo rosmarino peperoncino piccante [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Torna la festa di Natale di God Save the Wine con la consueta magica serata all’Hotel Bernini dietro Piazza della Signoria, nel cuore di Firenze ma soprattutto con tutti i vostri cuori e [...]
dal 1 December 2012 su: vinodaburde.simplicissimus.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                A seguito del gran apprezzamento della linea Campe Dhei, la Cantina Ponte arricchisce la sua proposta con 4 nuovi vini dalla forte personalità: lo Chardonnay, il Merlot, il Raboso e il Cabernet [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 00 30 g di lievito di birra 2 dl di latte 130 g di zucchero 100 g di burro 1 limone 1 tuorlo per completare burro per la placca [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        I fratelli Iztok e Borut Mužicˇhanno vinto la medaglia d’oro al Concorso mondiale del Sauvignon 2015. I loro vigneti sono situati sulla ponca del Collio sloveno (Brda), a Plesivo. «Nostro [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Il biglietto da visita di ogni cantina è, ovviamente, rappresentato dai suoi vini. Così, Elisabetta Bortolotto Sarcinelli, proprietaria della pluricentenaria “Tenuta di Blasig” di Ronchi [...]
 
									
				 
									
				 
						                Mazzolada, primaria azienda vinicola della DOC veneziana di Lison Pramaggiore, partecipa anche quest'anno a Cantine Aperte 2011. Domenica 29 maggio dalle 10.00 alle 18.00 curiosi, esperti ed [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                        