![Vini di Vignaiuoli – Vins de Vignerons [Fornovo Part II]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/vini-di-vini-735x334.jpg) 
		
                        La mia prima volta a Fornovo: precisamente non intendo la moderatamente ridente cittadina sul Taro, ma il capanno in cui ogni anno si tiene l’intensa manifestazione vinoverista. Dal basso [...]
 
									
				 
									
				 
						                Degustazione > Cantina Clavesana Vitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 096/1/2 - Fascetta Doc AAA 06893976 - Bottiglie prodotte: 1.500.000 - Prezzo sorgente: [...]
 
									
				 
									
				 
						                Se siete turisti questa settimana potete evitare di leggere questa rubrica. Se, invece, preferite viaggiare invece di visitare, allora prendete questo Dolcetto e usatelo come bussola per [...]
 
									
				 
												                 
		
                        E’ finalmente terminato, dopo un mese, lo sfiancante spoglio dei 3 bicchieri della guida Vini d’Italia 2012 del Gambero Rosso. Ammetto di non averne seguito gli sviluppi per evitare [...]
 
									
				 
									
				 
						                PiemonteAlta Langa Brut Zero Cantina Maestra Ris. 2005 - Serafino EnricoBarbaresco 2008 - GajaBarbaresco Borgese 2008 - Busso PieroBarbaresco Maria Adelaide 2007 - Rocca BrunoBarbaresco [...]
 
									
				 
									
				 
						                Giovedì' 6 ottobre 2011 al Golden Palace Hotel di Torino. Le aziende associate alla bottega del vino di Dogliani protagoniste del banco d'assaggio.Un serata importante ha segnato la stagione [...]
 
									
				 
									
				 
						                La settima arte, il cinema, scopre il vino. Nelle Langhe, Dogliani ospita la rassegna dei cortometraggi e film dedicati al vino.L'11 e 12 novembre a Dogliani il vino con la sua storia, i [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
 
									
				 
									
				 
						                Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
 
									
				 
									
				 
						                Torino, giovedì 6 ottobre 2011 - Golden Palace Hotel. Una serata esclusiva con le aziende associate alla Bottega del Vino di Dogliani per promuovere e valorizzare il dolcetto e la nuova docg.La [...]
 
									
				 
									
				 
						                Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
 
									
				 
									
				 
						                Redazione di TigullioVino.it La settima arte, il cinema, scopre il vino. Nelle Langhe, Dogliani ospita il primo festival internazionale dei cortometraggi e film dedicati al vino. L'11 e 12 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
 
									
				 
									
				 
						                {lang: 'it'}La settima arte, il cinema, scopre il vino. Nelle Langhe, Dogliani ospita il primo festival internazionale dei cortometraggi e film dedicati al vino L’11 e 12 novembre a [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ogni tanto, conviene dar retta ad Andrea Scanzi ed iniziare un viaggio nelle Langhe di Barolo e Barbaresco dal di fuori, da questo Bricco Appiani beffardamento posto pochi metri fuori da [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Le strade del vino..portano ad uno sciroppo! Cioè due post in uno … Ve ne siete già accorti vero che non sono molto disciplinata?? Faccio fatica a stare alle regole, persino a quelle [...]
 
									
				 
									
				 
						                La Cantina del Dolcetto di Dogliani inizia un nuovo percorso con la presidenza di Bartolomeo Canis, 'Lino', che ha voluto dare una nuova impostazione sia amministrativa che [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Un paio di giorni di silenzio, sono a Portocomaro (AT) per la degustazione di grignolino (#grignolino1) organizzata da Fabrizio Gallino (Enofaber).Presso la Casa dell’ Artista in Via [...]
 
									
				 
									
				