Haiku 2009 Castello di Ama IGT Toscana | Revolution, again?

Haiku 2009 Castello di Ama IGT Toscana | Revolution, again?

Eccolo finalmente il vino che ha fatto tanto discutere prima ancora di essere nei bicchieri…Sì perchè questo nuovo nato si pone come prezzo e ambizione al livello del Chianti Classico e [...]

tags : merlot igt cabernet chianti sangiovese lamponi cabernet franc fragole toscana chianti classico
dal 16 April 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Pessac Leognan vs Bolgheri: gemelli diversi? Degustazione e discussione a Castagneto a Tavola sulla riconoscibilità territoriale

Pessac Leognan vs Bolgheri: gemelli diversi? Degustazione e discussione a Castagneto a Tavola sulla riconoscibilità territoriale

Due territori lontani e distanti come latitudine ma che si richiamano nel bicchiere e nelle caratteristiche pedoclimatiche: questa la degustazione organizzata da Paola Rastelli di Ais Livorno [...]

tags : merlot cabernet frutta mirto vini bolgheri liquirizia servizio degustazione tannino
dal 15 April 2012 su:
vino alcolici locali
EventiBirra al The Hub: metti una sera a Milano Certosa diversa dal solito

EventiBirra al The Hub: metti una sera a Milano Certosa diversa dal solito

Per un fiorentino trovarsi a Milano Certosa può quasi spaventare pensando ad una versione gigantesca e ipertrofica del caro piccoletto Osmannoro di riferimento. Ma se provi ad entrare negli [...]

dal 13 April 2012 su:
frutta verdura alcolici vino
Aroma Ristorante a Firenze, da La Baraonda al mare (quello buono)

Aroma Ristorante a Firenze, da La Baraonda al mare (quello buono)

La fatidica domanda “Dove mangiare del buone pesce” a Firenze ultimamente comincia  a trovare sempre più risposte soddisfacenti e non possiamo che esserne felici! Da poche [...]

dal 10 April 2012 su:
ricetta alcolici vino
Cecchi è anche Sagrantino e soprattutto abbinamenti con piatti creativi come quelli di Da Vittorio a #Vinitaly

Cecchi è anche Sagrantino e soprattutto abbinamenti con piatti creativi come quelli di Da Vittorio a #Vinitaly

Una nuova linea di vini per Cecchi in Umbria che affiancano i vini di Tenuta Alzatura, più diretti e immediati, godibili e capaci di abbinarsi in maniera più semplice. Certo se poi il catering [...]

dal 31 March 2012 su:
vino locali alcolici
Brindare con il Dragone? Quali sono i vini cinesi da bere e soprattutto quali no

Brindare con il Dragone? Quali sono i vini cinesi da bere e soprattutto quali no

La Cina è sempre più una destinazione obbligata per i nostri manager in cerca di nuove prospettive o anche solo per capire dal dentro il drago cinese e i meccanismi della loro economia. Tra i [...]

dal 4 April 2012 su:
vino cucina internazionale

Il viaggio nel colore di Giovanni da Verrazzano, i vini del Castello di Verrazzano al God Save The Wine 26 Aprile Hotel Lungarno

Un territorio come Greve in Chianti ha alcune caratteristiche peculiari fatte i boschi, dossi e forti contrasti altimetrici che nel vino si traducono in un fruttato ben deciso, una ciliegia e [...]

tags : chianti igt wine vini docg toscana degustazione classico chianti classico riserva
dal 16 April 2012 su:
vino alcolici cucina regionale
La ricchezza dei Colli Fiorentini Alessandro Fonseca a #Vinitaly e il ruolo degli autoctoni

La ricchezza dei Colli Fiorentini Alessandro Fonseca a #Vinitaly e il ruolo degli autoctoni

Ben il 60% dei vini Colli Fiorentini Chianti presenta canaiolo o colorino, una risorsa che da un tocco speciale ai vini di questo consorzio che hanno un fascino tutto particolare e fiorentino. [...]

dal 31 March 2012 su:
vino alcolici
I miei primi 40 anni di Letizia Cesani e del Consorzio Vernaccia di San Gimignano #Vinitaly e i nuovi bicchieri

I miei primi 40 anni di Letizia Cesani e del Consorzio Vernaccia di San Gimignano #Vinitaly e i nuovi bicchieri

A vinitaly La Vernaccia si prepara a festeggiare i 40 anni del Consorzio così come i 40 anni della presidente Letizia Cesani. Grandi festeggiamenti a partire da Giugno e nel frattempo lancio di [...]

tags : vernaccia san gimignano
dal 30 March 2012 su:
vino alcolici
Olio Pane Acqua del Ristorante Badia coltibuono ovvero  come si vive nel Chianti Classico #Vinitaly

Olio Pane Acqua del Ristorante Badia coltibuono ovvero come si vive nel Chianti Classico #Vinitaly

Acqua dalle fonti, pane fatto in casa, prodotti dell’orto e lo stupefacente Olio Chianti Classico DOP. La vita a Badia a Coltibuono scorre appunto nel culto del Buono, nella cultura delle [...]

tags : chianti cuoco dop classico ristorante chianti classico
dal 30 March 2012 su:
vino locali alcolici
Dal vino all’acqua a #vinitaly con Rockea progetto per il deserto del Sarawi

Dal vino all’acqua a #vinitaly con Rockea progetto per il deserto del Sarawi

Prosegue la vendita delle bottiglie di vino Rockea Sangiovese 100% per finanziare l’acquedotto di un villaggio del Sarawi. Ancora in vendita solo 140 bottiglie a 40euro l’una per [...]

dal 30 March 2012 su:
vino alcolici
Emanuele di Tenute Silvio Nardi e la gestione della gamma a Sangiovese a Montalcino #Vinitaly

Emanuele di Tenute Silvio Nardi e la gestione della gamma a Sangiovese a Montalcino #Vinitaly

Montalcino significa Sangiovese ma quando ci sono aziende  come  Tenute Silvio Nardi con vigneti in varie zone e microclimi ed età dei vigneti significa anche gestire molti aspetti [...]

dal 30 March 2012 su:
vino alcolici

Il Salento e il vino del futuro | Intervista a Paolo Cantele

Ormai sono anni che la Puglia viene vista come la regione da tener d’occhio per il futuro e i risultati si vedono sempre più concreti. Terra di NEgroamaro, da sempre il cavallo di [...]

tags : negroamaro internazionale
dal 14 April 2012 su:
alcolici cucina internazionale
Cesare Cecchi e Massimo Ferragamo con Castiglion del Bosco in Distribuzione da #Vinitaly

Cesare Cecchi e Massimo Ferragamo con Castiglion del Bosco in Distribuzione da #Vinitaly

Cesare Cecchi e MAssimo Ferragamo insieme per parlare di cosa sia Castiglion del Bosco e cosa rappresenta a Montalcino, grandi numeri, grandi potenzialità e un luogo magico dove territorio e [...]

tags : bosco montalcino internazionale
dal 29 March 2012 su:
alcolici vino cucina internazionale
La grandezza dell’essere piccoli come Firenze | Chianti Colli Fiorentini a #vinitaly con Cristina Malenchini

La grandezza dell’essere piccoli come Firenze | Chianti Colli Fiorentini a #vinitaly con Cristina Malenchini

L’importanza e le opportunità di portare nel mondo il nome di Firenze per Marina Malenchini significa anche gestire controlli e qualità in tutta la filiera. Grande nome ma anche grande [...]

tags : chianti colli fiorentini chianti colli fiorentini
dal 29 March 2012 su:
vino alcolici

I colori di Toscana e Piemonte per Poderi Gaslini Alberti: Bricchi Astigiani e Badia di Morrona il 26 Aprile al God Save The Wine

Partire da due zone decisamente poco a la page come Monferrato e Colline Pisane rappresenta una notevole sfida già per un’azienda ma portarne avanti due insieme è roba da far tremare i [...]

tags : vermentino pinot rosato moscato barbera sangiovese igt toscana vin marino
dal 13 April 2012 su:
vino alcolici cucina regionale

Anteprima Arnione 2009 con Giovanni Bailo di Campo alla Sughera a #Vinitaly

La Bolgheri di Campo alla sughera a #Vinitaly  con il suo enologo sempre in forma. Assaggiamo insieme l’Arnione 2009 che passa il decennale con slancio e nuova freschezza. Ecco [...]

tags : bolgheri degustazione
dal 31 March 2012 su:
vino alcolici

La ricchezza dei Colli Fiorentini Alessandro Fonseca a #Vinitaly e il ruolo degli autoctoni

Ben il 60% dei vini Colli Fiorentini Chianti presenta canaiolo o colorino, una risorsa che da un tocco speciale ai vini di questo consorzio che hanno un fascino tutto particolare e fiorentino. [...]

tags : chianti zona vini colorino canaiolo colli fiorentini
dal 31 March 2012 su:
vino alcolici

I miei primi 40 anni di Letizia Cesani e del Consorzio Vernaccia di San Gimignano #Vinitaly e i nuovi bicchieri

A vinitaly La Vernaccia si prepara a festeggiare i 40 anni del Consorzio così come i 40 anni della presidente Letizia Cesani. Grandi festeggiamenti a partire da Giugno e nel frattempo lancio di [...]

tags : vernaccia san gimignano
dal 30 March 2012 su:
vino alcolici

Bianco di Bolgheri | Cosa è e dove va con Campo alla Sughera #vinitaly Arioso e Achenio

Sauvignon vermentino chardonnay e tanto lavoro in vigna e in cantina per un bianco che sa farsi ricordare. Per niente banale in una terra  come Bolgheri dove tutti vogliono i rossi! Campo alla [...]

tags : cantina chardonnay sauvignon vermentino bianco bolgheri
dal 30 March 2012 su:
alcolici vino locali

Olio Pane Acqua del Ristorante Badia coltibuono ovvero come si vive nel Chianti Classico #Vinitaly

Acqua dalle fonti, pane fatto in casa, prodotti dell’orto e lo stupefacente Olio Chianti Classico DOP. La vita a Badia a Coltibuono scorre appunto nel culto del Buono, nella cultura delle [...]

tags : chianti cuoco dop classico ristorante chianti classico
dal 30 March 2012 su:
vino locali alcolici