E finalmente siamo riusciti a sbarcare sul mare e portare il concept del bere vino in maniera semplice ma approfondita e seria senza paroloni e concetti astrusi. Nel portare tutto questo al [...]
Se pensavate che una cantina servisse solo per fare il vino vi siete sbagliati di grosso, ecco un programma dettagliato per la fine della vostra Estate ricco di cinema, arte, cultura, storia e [...]
L’Estate non è forse il momento migliore per abbandorsi ai piaceri del vino e dei distillati più impegnativi ma ci resta sempre la possibilità di shakerare il tutto e preparare fantasiosi [...]
Ambientazione bucolica e panorama mozzafiato tra le colline fiesolane con il guardo rapito da Firenze in quasi lontananza e soprattutto lontano è stato il caldo. Per lo spazio di qualche ora, [...]
Occasione particolarmente spumeggiante per la seconda serata del Festival Pucciniano 2012 a Torre del Lago. Nel consueto ma sempre stupendo scenario del lago dove risiedette e scrisse il [...]
dal 24 July 2012 su: vinodaburde.simplicissimus.itE’ Daniele Arcangeli il miglior sommelier della Toscana 2012 ed è un trionfo tutto versiliese in quanto Daniele è sommelier al rinato Principe di Piemonte che oltre alla stella in [...]
In effetti è un’usanza che abbiamo cominciato a vedere da un po’ di tempo ovvero clienti (spesso turisti ma molto più spesso fiorentini in transito) che decidono di arrivare [...]
Non ci potrete accusare di riposarci nonostante il caldo quest’anno! In attesa del prossimo autunno con novità succulente e sempre diverse per le nostre serate ecco che finalmente [...]
dal 23 July 2012 su: vinodaburde.simplicissimus.itCon i bianchi abruzzesi di De Luca, il Sangiovese Marchigiano di Marchesi Bonomi, il Merlot chiantigiano di Podere Cona e il Roero Arneis di , tutti distribuiti da CTG Distribuzione ci [...]
Una cantina che vede il lavoro in sinergia di oltre 200 coltivatori ha un ruolo fondamentale in un territorio e fare vino di qualità è solo uno dei motivi per cui continua a lavorare [...]
Ieri sera tanta curiosità e voglia di camminare in Piazza della Signora in un contesto unico come quello di un tappeto d’erba (vera) e due filari di viti di sangiovese provenienti dalla [...]
dal 6 July 2012 su: vinodaburde.simplicissimus.itSiamo nell’Aube e quindi i rosati sono “seri” per definizione…Eccoci allora a questo 73% pinot nero, 27% chardonnay. Il 14% del pinot nero è vinificato in rosso, con il [...]
Nonostante il caldo, impossibile d’Estate rinunciare al vino ma certamente occorre cambiare le abitudini e lo stile di consumo e saper scegliere in base a parametri diversi. E anche nel [...]
Alla scoperta dei profumi del vino di Panzano con i prodotti della Tenuta degli Dei a God Save The Wine presentati da Andrea Gori e Irina Mihailenko. Un territorio che regala non solo al [...]
Valpolicella, Amarone e Recioto: alla scoperta dell’inconfondibile gusto dei vini Trabucchi con Andrea Gori e Raffaella Trabucchi a God Save The Wine alla Fattoria di Maiano in questo [...]
Una delle regioni a più alto potenziale del vino italiano ancora troppo sottovalutata dai consumatori, l’Abruzzo esordisce finalmente a God Save The Wine con Villa MEdoro, l’azienda della [...]
Tra i festival più longevi e a suo tempo davvero lungimirante nell’unire il fascino di un posto come Montalcino, la bellezza dei suoi vini e la suggestione che deriva dalla musica e [...]
L’azienda forse simbolo della Valpolicella e della tecnica dell’appassimento delle uve storiche veronesi corvina rondinella e molinara è anche impegnata nel recupero delle vigne storiche [...]
Con Viviana Filocamo cerchiamo di capire cosa si intenda per equilibrio ed eleganza di un vino, due concetti apparentemente semplici ma sempre difficili da spiegare. Chissà che un bicchiere di [...]
Una cantina che vede il lavoro in sinergia di oltre 200 coltivatori ha un ruolo fondamentale in un territorio e fare vino di qualità è solo uno dei motivi per cui continua a lavorare [...]
Eccoci al termine della nostra trilogia di video introduttivi all’assaggio dei vini come sempre condotta in maniera leggera e informale con l’aiuto dei produttori che partecipano [...]
La storia di quest’azienda è la storia di un innamoramento istantaneo con la bellezza di Panzano in Chianti da parte di Frank Grace ma anche del grande amore del Sangiovese e di uno degli [...]
Difficile pensare ad un vino più legato al mare del Vermentino, se poi viene coltivato a Castiglion della Pescaia, l’associazione è ancora più lampante e suggestiva. Ma La Badiola nasce [...]