Ieri sera tanta curiosità e voglia di camminare in Piazza della Signora in un contesto unico come quello di un tappeto d’erba (vera) e due filari di viti di sangiovese provenienti dalla [...]
L’Estate non è forse il momento migliore per abbandorsi ai piaceri del vino e dei distillati più impegnativi ma ci resta sempre la possibilità di shakerare il tutto e preparare fantasiosi [...]
Ambientazione bucolica e panorama mozzafiato tra le colline fiesolane con il guardo rapito da Firenze in quasi lontananza e soprattutto lontano è stato il caldo. Per lo spazio di qualche ora, [...]
E’ Daniele Arcangeli il miglior sommelier della Toscana 2012 ed è un trionfo tutto versiliese in quanto Daniele è sommelier al rinato Principe di Piemonte che oltre alla stella in [...]
Il prossimo 19 Luglio saremo con voi sopra Firenze per celebrare l’ormai consueta festa di mezza stagione in mezzo a folletti, elfi e magie di una notte sull’affascinante Terrazza [...]
dal 2 July 2012 su: vinodaburde.simplicissimus.itEccoci alla seconda parte del nostro minicorso video sulla degustazione del vino, leggero delicato e non impegnativo e soprattutto realizzato in mezzo a voi mentre eravate fissi con i nasi nei [...]
Quando lo presentai su questo blog 4 anni fa Giulia era piuttosto sconosciuta ma bastava dare un’occhiata agli spezzoni tratti da questa sua opera prima in campo enoico per capire che la [...]
Nonostante il caldo, impossibile d’Estate rinunciare al vino ma certamente occorre cambiare le abitudini e lo stile di consumo e saper scegliere in base a parametri diversi. E anche nel [...]
dal 21 June 2012 su: vinodaburde.simplicissimus.itIeri al Sole24Ore una grandissima e variegata partecipazione tra produttori, giornalisti e comunicatori del vino per una giornata in cui Cristina Lazzati è davvero riuscita nell’intento [...]
Dal 1997 Il Grillesino è il cuore della Compagnia del Vino, realtà distributiva fiorentina tra le più note e capaci in Italia di lavorare su prodotti che raccontano molto del luogo dove [...]
La cultura dell’Olio in Italia è sviluppata e radicata in molte regioni come e spesso più rispetto a quella del vino ma solo raramente gode della stessa considerazione da parte del grande [...]
dal 14 June 2012 su: vinodaburde.simplicissimus.itL’azienda storica del Prosecco e che praticamente lo ha inventato circa 150 anni fa si presenta sempre di più come marchio di riferimento ancora più necessario oggi dove sembra poter [...]
I profumi di Montescudaio e della Val di Cecina a God Save The Wine con Andrea Gori e Luigi Malenchini per scoprire un sangiovese particolare e un merlot che si esprime con nerbo ed eleganza [...]
Spazio e interesse molto gradito quello ricevuto da Aset Toscana al mega evento di discussione sul giornalismo online DigIt a Firenze e in un’ora abbiamo provato a trattare le questioni [...]
L’incanto dei profumi del sangiovese di Montalcino nei vini di Castiglion del Bosco a God Save The Wine con Andrea Gori e Marco Paier, una piccola grande lezione di aromi della nostra uva [...]
Dal 1997 Il Grillesino è il cuore della Compagnia del Vino, realtà distributiva fiorentina tra le più note e capaci in Italia di lavorare su prodotti che raccontano molto del luogo dove [...]
Una gara per riconoscere dal profumo l’annata del Morellino di Podere 414: accade anche questo a God Save The Wine con Andrea Gori e Simone Castelli. Alla cieca non è mai troppo semplice [...]
I profumi della Maremma nei vini di Casavyc a God Save The Wine con Andrea Gori e Viviana Filocamo sulla terrazza di Villa La Vedetta e non solo rossi ma anche bianchi molto particolari senza [...]
Nonostante il caldo, impossibile d’Estate rinunciare al vino ma certamente occorre cambiare le abitudini e lo stile di consumo e saper scegliere in base a parametri diversi. E anche nel [...]
Nella parte orientale della Valpolicella a Illasi scopriamo insieme l’azienda biologica della famiglia Trabucchi che tanto ha dato all’Italia e ai suoi giuristi e che anche nel campo del [...]
La classe di giuseppe Mazzocolin ma soprattuto lo straordinario terroir della Berardenga in uno dei migliori Cabernet italiani di sempre. Accenni di goudron, frutta rossa e nera sotto spirito, [...]
Ieri al Sole24Ore una grandissima e variegata partecipazione tra produttori, giornalisti e comunicatori del vino per una giornata in cui Cristina Lazzati è davvero riuscita nell’intento [...]