Valorizzazione del territorio. Risposta a un bisogno del consumatore finale. Selezione maniacale delle materie prime e controllo della filiera per stabilire un sodalizio fondato sulla fiducia [...]
Auchan, Coop, Simply e Carrefour hanno ritirato alcuni lotti di grissini contaminati a rischio allergeni. Si tratta dei grissini con zenzero e lime Zenzerelli bio a marchio “Matt Non solo [...]
Nuovo richiamo sul sito Salute.gov: si tratta di un richiamo multiplo. Diversi prodotti a marchio Bio’s Merenderia sono stati ritirati dagli scaffali a causa della presenza di allergeni [...]
Per la prima volta a un prodotto trasformato si applica la blockchain: il controllo della filiera per un patto di fiducia con i consumatori Valorizzazione del territorio. Risposta a un bisogno [...]
Questo è uno di quegli articoli antipatici fatti per mettere il dito nella piaga, ma dovete scusarci, non abbiamo resistito. Oggi, nello scorrere la lista dei 266 Bib Gourmand che saranno [...]
La Guida Michelin 2020 sarà presentata il prossimo 6 novembre a Piacenza e come ormai d’abitudine, una decina di giorni prima del grande evento, l’Omino Michelin che si lecca i [...]
VisiTuscia ha fatto conocere la Tuscia a Buyer e Seller attraverso la gastronomia Nei giorni scorsi si è tenuto a Viterbo un Workshop sul turismo della terza età che punta molto più [...]
di Marina Betto Castiglion del Bosco è la tenuta che i Ferragamo hanno in Toscana a Montalcino. Massimo Ferragamo, il più giovane della famiglia, con sua moglie Chiara si è innamorato di [...]
La Toscana è la quinta regione italiana per numero di ristoranti stellati, con tre nuovi ingressi sulla Guida Michelin 2019, per un totale di 36 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle [...]
Tra le esperienze quotidiane di Viaggiatore Gourmet abbiamo oggi scelto di parlare del ristorante L’Andana con Casa Badiola, perla nel cuore della Maremma desiderata in tutto il mondo. Per [...]
La Lombardia è la regione italiana con più ristoranti stellati, un primato riconfermato dalla Guida Michelin 2019. Non è solo Milano a trainarla (certo, la capitale della moda e del business [...]
L’edizione 2020 della guida delle guide di Slow Food, Osterie d’Italia, sarà in libreria dal 17 settembre, ma la lista dei ristoranti con la Chiocciola è già di pubblico dominio. [...]
E’ comparso un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: questa volta è stato ritirato dal commercio lo yogurt Cremoso alla soia Bianco Veggie Despar. Il motivo del richiamo è il rischio della [...]
L'articolo Il miracolo del Timorasso: Walter Massa e l’antropovinizzazione proviene da Lavinium. Walter Massa La vocazionalità dell’agro Tortonese ha una storia lunga secoli che [...]
Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle, l’evento [...]
Quando arriva l’estate, l’afa a Bologna si fa largo prepotentemente. E così l’affannosa cernita di posti all’aperto prende il sopravvento sulla ricerca [...]
Non è una tappa gourmet, tutt’altro. Ci ho messo 8 anni per andarci e 8 giorni per tornarci la seconda volta ma la Terrazza di Renza a Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe, ha [...]
Quando si parla di regioni italiane e piatti tipici si rischia sempre di fare un torto a qualcuno. Anzi, leviamo il “si rischia” e ammettiamolo: la scelta, per ragioni editoriali e [...]
di Sabino Berardino Nella mia recente visita a Castiglion dei Pepoli – merita sempre rammentare che da Firenze, in assenza di traffico in città e/o autostrada, è una veloce trasferta senza [...]
C’è una rassegna che dal 2003 raduna tutti gli anni i produttori di Grechetto a Civitella d’Agliano verso la fine di luglio. Si chiama “Nelle terre del Grechetto”. Mi [...]
La Edoardo Freddi International, con sede a Castiglione delle Stiviere (MN), è ad oggi la prima azienda italiana di export manager del settore vino, che opera per conto di rinomate aziende [...]
Mariella Belloni Lo ha annunciato l’assessore all’agricoltura Edy Bandiera durante la convention dell’associazione a Castiglione di Sicilia (Ct). inaugurati [...]
Nascerà «un tavolo di confronto, di ascolto, di progettazione e rinnovamento della viticoltura e dell’agricoltura siciliana». È l’annuncio fatto dall’assessore regionale [...]
di Sabino Berardino Fa caldo, tanto: Firenze sa esser veramente ostica quando il termometro punta verso l’alto! Mi chiama un amico, decidiamo di pranzare assieme, mi viene in mente che una [...]
di Marina Betto Casadei è Castello del Trebbio nel Chianti Classico, Tenuta Olianas in Sardegna e oggi anche una nuova realtà in Maremma nata in collaborazione con il californiano Fred Cline. [...]