Emanuele di Tenute Silvio Nardi e la gestione della gamma a Sangiovese a Montalcino #Vinitaly

Emanuele di Tenute Silvio Nardi e la gestione della gamma a Sangiovese a Montalcino #Vinitaly

Montalcino significa Sangiovese ma quando ci sono aziende  come  Tenute Silvio Nardi con vigneti in varie zone e microclimi ed età dei vigneti significa anche gestire molti aspetti [...]

tags : sangiovese cru vitigno montalcino rosso di montalcino brunello
dal 30 March 2012 su:
vino alcolici
Castello di Gabbiano e i nuovi vigneti | Gestire il reimpianto con Francesco Caselli a #Vinitaly

Castello di Gabbiano e i nuovi vigneti | Gestire il reimpianto con Francesco Caselli a #Vinitaly

138 ettari di cui 25 appunto rinnovati di recente, ecco i vantaggi del corpo unico in agricoltura. Ne parliamo con l’enologo e cerchiamo di capire cosa viene avvantaggiato e cosa reso più [...]

tags : chianti classico chianti classico
dal 30 March 2012 su:
vino alcolici
Dal vino all’acqua a #vinitaly con Rockea progetto per il deserto del Sarawi

Dal vino all’acqua a #vinitaly con Rockea progetto per il deserto del Sarawi

Prosegue la vendita delle bottiglie di vino Rockea Sangiovese 100% per finanziare l’acquedotto di un villaggio del Sarawi. Ancora in vendita solo 140 bottiglie a 40euro l’una per [...]

dal 30 March 2012 su:
vino alcolici
Gaudenzi e la familiarità dell’Olio d’Oliva

Gaudenzi e la familiarità dell’Olio d’Oliva

Ci vorrebbe una degustazione di Olio Evo ogni settimana per bilanciare passione, gusto e orizzonte del vino e per conoscere realtà belle, affascinanti e che raccontano quasi l’altra [...]

dal 8 February 2012 su:
alcolici frutta verdura vino
Cesare Cecchi e Massimo Ferragamo con Castiglion del Bosco in Distribuzione da #Vinitaly

Cesare Cecchi e Massimo Ferragamo con Castiglion del Bosco in Distribuzione da #Vinitaly

Cesare Cecchi e MAssimo Ferragamo insieme per parlare di cosa sia Castiglion del Bosco e cosa rappresenta a Montalcino, grandi numeri, grandi potenzialità e un luogo magico dove territorio e [...]

dal 29 March 2012 su:
alcolici vino cucina internazionale
Cabernet in Toscana | Meglio di Napa e Bordeaux? Scopriamolo venerdì 17 febbraio a cena…

Cabernet in Toscana | Meglio di Napa e Bordeaux? Scopriamolo venerdì 17 febbraio a cena…

Cabernet in Toscana, sfida alla cieca per il taglio bordolese toscano che tanto piace nonostante tutto e ovviamente un intruso di Bordeaux e ammerigano a rovinare la festa…Tra i [...]

dal 8 February 2012 su:
alcolici pane pasta riso vino

La grandezza dell’essere piccoli come Firenze | Chianti Colli Fiorentini a #vinitaly con Cristina Malenchini

L’importanza e le opportunità di portare nel mondo il nome di Firenze per Marina Malenchini significa anche gestire controlli e qualità in tutta la filiera. Grande nome ma anche grande [...]

tags : chianti colli fiorentini chianti colli fiorentini
dal 29 March 2012 su:
vino alcolici
La App della Vernaccia di San Gimignano | Viaggio a #Vinitaly nel terroir con il mobile marketing di territorio

La App della Vernaccia di San Gimignano | Viaggio a #Vinitaly nel terroir con il mobile marketing di territorio

Dalla Geologyx ecco una applicazione che risponde a varie esigenze di informazione e comunicazione, da quella del consorzio della Vernaccia di San Gimignano a quella dell’utente che arriva [...]

dal 29 March 2012 su:
vino alcolici
La cucina di Riserva di Fizzano | Anteprima gusto di Chianti Classico da Rocca delle Macie al #Vinitaly

La cucina di Riserva di Fizzano | Anteprima gusto di Chianti Classico da Rocca delle Macie al #Vinitaly

Sarde in saor, porchetta rivisitata e tante altre leccornie a Vinitaly al frequentatissimo stand di Rocca delle MAcie. Una bella occasione per due chiacchere con il nuovo chef appena insediatosi [...]

tags : chianti riserva classico ristorante chianti classico
dal 29 March 2012 su:
vino alcolici locali
Solatio dal Castello di Gabbiano e Traminer i nuovi vini a #Vinitaly per Castello di Gabbiano

Solatio dal Castello di Gabbiano e Traminer i nuovi vini a #Vinitaly per Castello di Gabbiano

Un tappo a vite accattivante e succulento (al naso) che in bocca si rivela scattante toscano e fresco con Sangiovese Merlot e Syrah e un Traminer lieve e delicato anche se passito che ogni anno [...]

tags : merlot sangiovese passito syrah vini toscano traminer
dal 29 March 2012 su:
vino alcolici pane pasta riso
Il vino che verrà è Maremma con Il Ponte da Capalbio il 26 Gennaio al God Save The Wine

Il vino che verrà è Maremma con Il Ponte da Capalbio il 26 Gennaio al God Save The Wine

A Capalbio, nel cuore della Maremma, nasce nel 1988 una piccola azienda agricola a gestione familiare che sceglie come nome “Il Ponte” inizialmente come fuga vacanziera al casale del [...]

dal 24 January 2012 su:
vino alcolici
Un sommelier sotto trattamento | Quando la SPA profuma di Toscana…

Un sommelier sotto trattamento | Quando la SPA profuma di Toscana…

Ci sono molti più punti di contatto tra il lavoro di sommelier e quello di chi deve gestire una SPA di quanto si immagini…Parlando con Lucia Papalini direttrice della SPA (dal latino [...]

dal 26 January 2012 su:
locali cucina regionale

Bioedilizia con tappi di recupero per Donnafugata a #Vinitaly Massima qualità con il minimo impatto ambientale

Jesè Rallo ci parla dell’attenzione alla natura da parte dell’azienda siciliana, non solo l’ultima bella iniziativa con il recupero dei tappi di sughero ma fin [...]

tags : siciliana vendemmia alimentare viticoltura
dal 29 March 2012 su:
alcolici cucina regionale
Bistecca e Champagne: si può fare? Ecco il responso…

Bistecca e Champagne: si può fare? Ecco il responso…

La risposta, da libro di testo sommelier, sarebbe ovviamente no…troppa la succulenza della carne perchè la sola componente alcolica (peraltro sempre bassa) dello Champagne possa [...]

dal 23 January 2012 su:
locali carne e pesce alcolici
Finalmente la mia APP! Cucchiaio d’Argento Vino per iPhone | Una guida all’Italia a portata di touch

Finalmente la mia APP! Cucchiaio d’Argento Vino per iPhone | Una guida all’Italia a portata di touch

Ecco una delle fatiche di cui sono più orgoglioso del 2011…ovvero aver ricevuto l’incarico da Il Cucchiaio d’Argento, la vendutissima collana di libri di ricette di Editoriale [...]

tags : cantina inglese vini ricette classico ristorante sommelier decanter temperatura
dal 30 January 2012 su:
locali vino alcolici

C come Chianti a #Vinitaly parte 3 di 3 | E per voi cosa significa “Chianti”?

Si conclude il giro di microfono partito da Giovanni Busi in questa grandissima denominazione che in questo Vinitaly ha forse trovato un modo di comunicarsi nuovo e più compatto. Ascoltiamo [...]

tags : chianti vitigno
dal 28 March 2012 su:
alcolici vino

Riassunto della settimana via twitter

La luce speciale di Padre Costantino nei vini di Aldo Vajra (@ Azienda Agricola G.D. Vajra) [pic]: http://t.co/wJyozaQB # I'm at Tenuta Fontanafredda http://t.co/CB8IA2EK # I'm at [...]

tags : merlot barolo chianti pinot igt anatra cru gelato alba wine
dal 12 February 2012 su:
vino alcolici ricetta

Il Collio non è uno scherzo | Ronco di Zegla al God Save The Wine Firenze, 16 febbraio

Maurizio Princic e la sua famiglia hanno vissuto le vicissitudini di queste terre contese tra diverse tradizioni e culture tra Italia e Slovenia. Siamo a quasi 100 metri sul mare Adriatico e [...]

tags : pinot ribolla gialla cantina vini wine degustazione pinot grigio
dal 12 February 2012 su:
alcolici vino locali

Lo Champagne non è uno scherzo | Veuve Devaux al God Save The Wine 16 Febbraio

Andare a conoscere Veuve Devaux è fare un viaggio nella Champagne meno conosciuta…Se andate infatti a parlare di Aube nel nord, in quella parte di Champagne che si autoproclama [...]

tags : zona vini bar beva wine champagne esteri degustazione
dal 11 February 2012 su:
alcolici locali vino

Il Chianti Classico non è uno scherzo | Podere Palazzino a God Save The Wine Firenze il 16 febbraio

La famiglia Sderci ha saputo valorizzare il grande terroir di Gaiole in Chianti, nello specifico la rinomata zona di Monti in Chianti con vini che riportano in etichetta semplicemente il nome [...]

tags : sangiovese chianti zona wine vini cru docg riserva degustazione classico
dal 10 February 2012 su:
vino alcolici

La Slovenia del vino non è uno scherzo | Valter Sirk a God Save The Wine, 16 Febbraio Firenze

Siamo nel pieno del Collio Sloveno (che qui si chiama semplicemente BRDA) a Visnjevik, vicinissimi al confine italiano. Niente dogmi per Valter che non si dichiara biologico né biodinamico ma [...]

tags : malvasia pinot wine zona vini bianco ricetta pinot bianco vendemmia ricotta
dal 9 February 2012 su:
alcolici vino