Sangiovese Querciabella IGT Toscana 2008

Una etichetta non in commercio che racchiude l’unico sangiovese in purezza per Querciabell, tutto da uve biodinamiche. Dolce e fresco naso di viola e lampone, ciliegia matura e leggera [...]

tags : sangiovese igt toscana tannino liquirizia toscano
dal 15 July 2009 su:
alcolici vino cucina regionale

Pitti Gola e Cantina e Percarlo a 12 euro al bicchiere…che programmi avete questa estate?

Non è facile sopportare Firenze d’Estate, e anche tutto il resto dell’anno specie quando mancano proposte giovani e intelligenti di bere il vino. Oltre a le Volpi e l’Uva, [...]

tags : cantina uva
dal 15 July 2009 su:
frutta verdura locali alcolici

Dolcetto di Ovada Casa Wallace DOC 2007

Colore perfetto ma non scurissimo, quasi spiazznte, sincero per un vino davvero “biodinamico”croccante e vivace , mela rossa, ciliegia, spezie leggere, in bocca punge e diverte, [...]

tags : dolcetto doc ovada frutta tannino bosco
dal 14 July 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Pigato Rucantù Riviera Ligure di Ponente Tenuta Selvadolce Bordighera 2007

Inizio piuttosto spumeggiate per un vino che fa molto parlare di sè e che mantiene ciò che mostra in etichetta ovvero cielo, mare, terra. Naso ricco e intenso, raro per un pigato con  succo [...]

tags : ligure succo pigato ponente riviera ligure riviera ligure di ponente
dal 13 July 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Biodinamica Cerreto Guidi: Valzania, Bertuccioli e Scalabrelli tra realtà, miti e prospettive del vino biodinamico

EIeri grande affluenza di pubblico, ben oltre le aspettative per questo primo convegno sulla Vitivinicoltura Biodinamica con interventi molto vari ma incentrati sui vari aspetti del vino [...]

tags : punti biodinamica
dal 12 July 2009 su:

Degustazione vini biodinamici Convegno Cerreto Guidi: scoperte e conferme dal bicchiere

Sala incredibile stracolma (qui tutte le foto del Convegno e dei vini) , interessata e decisamente curiosa di provare i vini presentati, grande soprattutto al voglia di confrontarsi con il vino [...]

tags : vini sala degustazione
dal 11 July 2009 su:
vino locali alcolici

La birra nei grandi ristoranti: perchè il bicchiere TeKu?

Breve video con due considerazioni sul bicchiere TeKu e cosa ci fanno le birre in un grande ristorante italiano oggi. http://www.youtube.com/watch?v=WowtEtAixiQ

tags : birra ristorante
dal 11 July 2009 su:
alcolici locali

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su: