Champagne rocks! Wine&Music alla prova delle bollicine francesi, ecco come è andata

Gossip, Editors, Tina Turner, Simple Minds, 009 Sud Sound System…ne avevamo accennato anche lo scorso anno che nella teoria dell’abbinamenot vino e musica la bollicina è per forza [...]

tags : francese champagne
dal 20 October 2009 su:
cucina internazionale alcolici

Wine&Music Biodinamica: note e vini dissonanti a Degustibooks

Riuscita e molto partecipata edizine di Wine&Music a Degustibooks quest’anno con una sessione che vedeva 6 vini biodinamici (qui le foto) alle prese con abbinamenit dissponanti e [...]

tags : vini biodinamica
dal 19 October 2009 su:
vino

Ricetta Pesce (Rombo) e Funghi e Stracciatella di bufala: l’idea di Arturo Dori

Di nuovo Arturo Dori personal chef di Firenze alle prese con i funghi! Ricetta semplice ma gustosissima con rombo saltato con funghi trifolati e serviti con stracciatella di bufala. Un connubbio [...]

tags : funghi bufala ricetta
dal 18 October 2009 su:
frutta verdura formaggi ricetta

Gilberto Rossi e il Pepenero con i tesori di San Miniato: ricetta tortelli alla panzanella con ragù di coniglio

San Miniato sugli scudi questo pomeriggio a Degustibooks con lo chef  Gilberto Rossi del PepeNero che mette in moto tutte le risorse del borgo goloso della provincia pisana. Non solo tartufo [...]

tags : ricetta coniglio
dal 17 October 2009 su:
ricetta carne e pesce

Marco Stabile e la ricetta del panino dell’autunno San Daniele alla livornese: triglie e cavolo nero e prosciutto 24 mesi

Siamo sempre a degustibooks e Marco Stabile ci introduce ai segreti del suo panino per Negroni e il suo 24 mesi prosciutto dolcissimo. (Nelle foto la sala gremitissima e gli ingredienti in [...]

tags : panino sala ricetta prosciutto ingredienti san daniele
dal 17 October 2009 su:
ricetta carne e pesce locali

Arturo Dori e come si cucina il cavolo nero: Orto Circuito in video!

Comincia il liveblogging su Dissapore e Intravino, e noi andiamo dal PERSONAL chef Arturo Dori, già proprietario del Cavolo Nero, ci presenta la ricetta di unp sformato di verdura per usare le [...]

tags : ricetta verdure
dal 17 October 2009 su:
ricetta frutta verdura

Champagne Emotions Divine a Degustibooks, degustazione e presentazione della Guida alle 99 Maison di Champagne

All’interno del mega evento Degustibooks, sabato 17 ottobre mattina alle 10:00 mi trovate da Emotions Divines per presentare la nuova edizione della Guida alle Migliori Maison di [...]

tags : wine champagne degustazione
dal 16 October 2009 su:
alcolici

IXE Tempranillo di Toscana IGT 2007 Pietro Beconcini

Sulla via francigena che passava da San Minitato e per tutta la Toscana qualche pellegrino deve essersi portato qualche barbatella dalla Spagna e questo significa che molta della Malvasia Nera [...]

tags : malvasia igt vitigno toscana
dal 16 October 2009 su:
alcolici vino cucina regionale

Musica e Vino Biodinamico: gli abbinamenti dissonanti e il corno di vacca

Vino e Musica anno secondo, sul palco musiche e vini “dissonanti”…Vi aspetto, con Mirco Mariotti al solito, alle ore 19.30, Arena del Gusto per – Viticoltura [...]

tags : vini vacca viticoltura
dal 15 October 2009 su:
vino carne e pesce alcolici

Tag Talk Wine, degustazioni via radio in cuffia al Festival della creatività: continuiamo ad innovare…

Mai pensato in mezzo ad una fiera a come sarebbe bello estraniarsi da tutto e affondare tutti i propri sensi in un bel bicchiere di vino sa sorseggiare in santa pace? All’interno del [...]

tags : vini wine toscana
dal 14 October 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Ama Interactive: il primo percorso del vino interattivo su YouTube

40 video, 6 ore di lavoro, 5 vini in degustazione. una giornata al Castello di Ama di cui già ieri avete letto qualcosa. Ma anche la degustazione presentata ieri su Intravino è in realtà una [...]

tags : vini degustazione
dal 14 October 2009 su:
vino alcolici

Venerdì 16 ottobre da Burde Andrea Balleri Rhum e coktails, impariamo dal campione del mondo Barman!

E non solo perchè Andrea Balleri dalla Grotta Giusti si è appena laureato vicecampione italiano sommelier e quindi ci sarà da festeggiare! Questo Venerdì 16 ottobre quindi ecco con  Rhum [...]

tags : rum sommelier distillato
dal 14 October 2009 su:
alcolici locali

La rivoluzione rossa del Castello di Ama: una galleria continua di arte e vino

Niente politica, please. solo la magia e la purezza di un luogo del nostro Chianti Classico che è riuscito a portare in alto il nome e il prestigio del Chianti Classico ricorrendo a passione, [...]

tags : chianti classico chianti classico
dal 13 October 2009 su:
vino alcolici

Goldberg Reserve Deutschkreuz Burgenland J. Heinrich 2006 Osterreich

La domanda sui vini austriaci all’ultimo concorso Miglior sommelier d’Italia ha fatto tremare i concorrenti e in effetti se è facile individuare qualche grandissimo bianco tra [...]

tags : riesling vini bianco sommelier veltliner
dal 13 October 2009 su:
vino alcolici locali

Musica e Vino e Pommery: Champagne rocks!

Miglior conclusione per la maratona degustativa di Degustibooks non potevamo immaginarla ed eccola realtà! Bollicine nobili e prestigiose Pommery e musica rock! Teoria e abbinamenti di Mirco [...]

tags : cru brut champagne
dal 13 October 2009 su:
alcolici vino

Aglianico del Vulture DOC Re Manfredi Terre degli Svevi 2001

La Basilicata è tornata sugli scudi grazie al congresso AIS e di Aglianico e vulcano ne è stato riparlato molto. Passata la moda, restano i vini di cui almeno una decina di cantine che ogni [...]

tags : aglianico doc vini vulture aglianico del vulture
dal 12 October 2009 su:
vino alcolici

Da giovedì tutti a Degustibooks! Champagne, musica, vini biodinamici, Dissapore Camp e grandi chef italiani alla Fortezza (si compreso il numero uno)

Ebbene sì, Degustibooks ormai è diventata grande ed è ormai una manifestazione di respiro internazionale con tanti nomi prestigiosi che quest’anno saranno con noi tra cuochi tutte le [...]

tags : vini wine champagne internazionale
dal 12 October 2009 su:
alcolici vino cucina internazionale

Nettare di vini e piatti mai visti…o forse visti troppo poco! Per esempio la Ginestrata…

Ieri sera non solo grandi vini ma soprattutto grande apprezzamento da tutti i numerosi partecipanti alla serata “teatrale” (ci scusiamo se qualcuno è rimasto fuori!) Qui sopra [...]

tags : vini vin brodo burro risotto vin santo
dal 10 October 2009 su:
vino pane pasta riso alcolici

Degustazione formaggi: Corzano e Paterno e Sagrantino di Montefalco Alzatura

Continuiamo l’esplorazione dei formaggi, dopo la parentesi dedicata alla presentazione vini dell Espresso alla Leopolda, sia quella dei vini, che quella dei ristoranti, torniamo ai nostri [...]

tags : sagrantino vini espresso montefalco sagrantino di montefalco degustazione
dal 9 October 2009 su:
vino alcolici

Morellino di Scansano Val delle Rose Cecchi DOCG 2008

Morellino di Scansano Val delle Rose, introduzione di Michele e degustazione a seguire. Già che ci siamo, introduciamo un concetto fondamentale ovvero che degustare un formaggio è cosa ben [...]

tags : scansano docg morellino formaggio degustazione morellino di scansano
dal 8 October 2009 su:
vino alcolici formaggi

Esame e degustazione formaggi freschi: stracchino e primo sale de I Due Falcetti

Uno stracchino come non siamo abituati a mangiare e il primo sale dellazienda i due Falcetti, degustazione nel video. Sapete riconoscere uno stracchino e la sua freschezza? E quanto conta [...]

tags : stracchino degustazione
dal 8 October 2009 su:
formaggi alcolici

Tutti in famiglia da Pinchiorri per il Coevo: 47 stelle a tavola per un vino di Terroir Toscano

24 ristoranti rappresentati per un totale di 47 stelle Michelin, nonostante io abbassassi la media il parterre ieri da Pinchiorri era di quelli davvero memorabili, ma ancora più bella era [...]

tags : toscano sommelier
dal 7 October 2009 su:
pane pasta riso locali

Domani sera 9 ottobre Maialino arrosto, Tempranillo spagnolo da San Miniato e Teatro, chi viene a cena da noi?

Un venerdì diverso dal solito domani 9 ottobre da Burde. Avremo in sala in mezzo a voi La Compagnia delle Seggiole di Firenze a presentare “NETTARE DI…VINO! Dissertazioni poetiche e [...]

tags : sala arrosto
dal 7 October 2009 su:
locali carne e pesce

Litorale Vermentino Toscana IGT 2008 Cecchi

Classico ma non troppo, ideale sui formaggi freschi e sui primi di mare, anche per i rimandi di iodato e di mare. Freschezza da vendere e croccantezza di frutto, non monumentale ma [...]

tags : vermentino igt classico toscana
dal 6 October 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Esame e degustazione formaggi semistagionati: caciotta fresca de i Due Falcetti

In esame i formaggi semistagionati vaccini e pecorini  e ne approfittiamo per discutere sul fatto se si mangia o non si mangia la buccia del formaggio… In parallelo la tecnica particolare [...]

tags : pecorino alba caprino caciotta degustazione
dal 6 October 2009 su:
formaggi vino alcolici