Eccolo il prescelto per abbinarsi sui secondi toscani, sulla sontuosa pecora in umido e sul fegatello cotto intero nella rete. Il doppio invecchiamento in barili di rovere americani e in botti [...]
Un scotch dorato che riflette nel bicchiere lo zafferano dello spaghetto cui lo abbiamo abbinato. Un incanto di erbe aromatiche, fiori e note dolci in successione alternate tra tostature e [...]
Okay, “seconda mano” è una invenzione della tipografia di Mattia che non metterebbe mai il suo amato Sangiovese in siffatte barrique come invece recitava sul depliant del nuovo vino [...]
Finale in dolcezza per la cena per uno whisky altrimenti difficilmente apprezzabile al suo massimo potenziale. 21 anni per avere un single malt ricco e soprattutto elegante con note curiose di [...]
In trasferta olandese ma Novembre è sempre e comunque il mese del tartufo e anche da Roberto’s all’interno dell’Hilton Apolloaan non può mancare, specie se si aspira ad [...]
Paolo Gori durante la serata con Albola e i sapori del Chianti Classico fa una breve digressione sulla cucina toscana e fiorentina dei tempi ancestrali e svela alcuni dettagli della ricetta del [...]
Inizio della “whisky dinner” con un single malt storico, ora di proprietà Campari che a suo tempo fece diventare l’Italia il primo paese al mondo per consumo di Single Malt [...]
Alla fine il matrimonio s’è fatto eccome! Con tantissimi “ospiti” (più di 40 persone, qui tutte le foto!) la pecora in umido cucinata da Paolo (dopo 4 ore e mezzo di lenta [...]
Forse non tutti sanno che proprio in Via Condotta a Firenze (pieno centro tra via Calzaioli e Piazza S. Firenze, a 20 mt da Piazza Signoria) si trattavano tutti gli acquisti più importanti di [...]
8 anni di caratello con malvasia e trebbiano, dopo quasi 5 mesi di appassimento (fino a febbraio!). Il risultato è uno dei Vin SAnto più tipici e personali del Chianti con un naso incantevole [...]
Prima annata per questo ormai famoso prodotto inserito nel tasting panel di Zonin (qui trovate tutte le recensioni dei blogger). L’essenza del Viogner c’è tutta con un naso di [...]
Non solo Vissani (ovvero il miglior cuoco d’Italia per il Gambero) ma anche Gualtieri Marchesi con lo staff dell’Albereta e Filippo LaMantia a Merano nella Gourmet Arena in [...]
Da un vigneto “cru” di ben 5 ettari, un sangiovese in purezza leggermente passato in botte piccola di secondo e terzo passaggio, rivela un carattere chiantigiano di razza e un naso [...]
Finalmente uno dei cioccolatieri più talentuosi d’Italia (e mi sa anche del mondo visti i premi che continua a raccogliere) ha deciso di allargarsi e proporre una intera boutique dedicata [...]
Visto che mi aveva battuto a Milano nella finale italiana, ero il suo fan numero uno e il mio influsso si deve essere sentito fino a Reims visto che è arrivato terzo, se non sbaglio il gradino [...]
Quando si parla di novello c’è sempre chi ha voglia di fare polemica e anche sul tartufo non si scherza con le grandi rivalità italiche tra città…però alla fine quello che conta [...]
Esordio per questo uvaggio di Sangiovese Merlot e Syrah che ricrea nel bicchiere atmosfere della maremma meno conosciuta. Note di pepe, sottobosco primaverile, macchia mediterranea, ciliegie e [...]
Minuscolo cru di meno di un ettaro sulla sommità di una collinetta ad oltre 450 mt slm, un clone particolare e unico di sangiovese, una vinificazione da grande rosso del Chianti. Tempo fa [...]
E’ già un clamoroso successo la Whisky Dinner organizzata con il SMC Single Malt Club di Firenze. un’occasione per unire insieme appassionati del distillato di maggior successo [...]
Nei prossimi giorni tutti i dettagli, le ricette e vini ma nel frattempo ecco tutti i video, e tutte le foto di una bellissima e piovosa serata d’autunno con gente da tutta italia che si [...]
Come sapete sono grandissimo fan nonchè debitore ad Andrea Formgili e lo staff degli amici della Vinoteca al Chianti per quanto ho potuto imparare in questi anni frequentando le loro [...]
Lo sappiamo che non è quasi più stagione di mojiyo ma Andrea Balleri, vicecamione italiano sommelier 2009 e campione mondiale Barman a Singapore 3 anni fa, è stato da noi lo scorso venerdì [...]
Serata calda e coinvolgente (date un’occhiata alle foto e vi fate una idea!), come sempre quando c’è Andrea Balleri in sala… Giusto un piccolo riassunto su cos’è il rum [...]
Dopo la parentesi distillati con Andrea Balleri (che riapriremo venerdì 30 prossimo con la già pienissima serata Whisky e Pecora) eccoci ad esplorare i terroir toscani con Radda in chianti e [...]
Com’è andato l’esperimento di Carlo Infante e Giuseppe Burschtein? Ecco le foto, intanto… Ambientazione insolita e molto futuristica con pannelli, video su cui comparivano [...]