Lezioni di Tango argentino

Da Burde stasera Roberto Orru  e Orsola Iulianoo, campioni italiani uscenti di Tango Argentino, hanno scelto di prepararsi con bistecca e cacciucco all’impegno di oggi (sabato) con il [...]

tags : chianti classico bistecca chianti classico
dal 27 February 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Passito di Sagrantino di Montefalco Caprai DOCG 2005

Al termine di un pasto in genere un vino dolce è uno spauracchio per molti. qui invece si ripete il miracolo Sagrantino con i tannini e l’acidità che bloccano gli zuccheri (120 gr/L) e [...]

tags : sagrantino passito docg torta frutta sagrantino di montefalco montefalco
dal 26 February 2010 su:
vino alcolici dolci

Sagrantino Di Montefalco 25 Anni Caprai DOCG 1995

Colore appena granato e ancora rifulgente di porpora acceso, non certo domo al naso parte ridotto leggero e poi si libera con eteree sensazioni di rosa e floreale ben integrato da ciliegie [...]

tags : sagrantino docg mora tannino ciliegie montefalco sagrantino di montefalco
dal 25 February 2010 su:
vino frutta verdura alcolici

Sagrantino Di Montefalco 25 Anni Caprai DOCG 1997

Capolavoro assoluto di come può e deve essere un grande vino italiano. Personale caratteristico e irreprensibile per colore intenso e giovane (ancora si vede del porpora!) , naso in equlibrio [...]

tags : sagrantino docg ribes montefalco sagrantino di montefalco anice
dal 25 February 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Sagrantino Di Montefalco 25 Anni Caprai DOCG 1999

Colore vispissimo e residuo porpora evidente, naso carnoso e fruttato, freschissimo (gli dai 5 anni di meno alla cieca), ribes nero e rosso, cannella, liquiriza e tabacco e ginger appena [...]

tags : sagrantino ribes docg tannino montefalco soft drink sagrantino di montefalco
dal 25 February 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Collepiano Sagrantino Di Montefalco Caprai DOCG 2006

Ultimo nato e scalciante e impetuoso, naso intenso e avviluppante di mora, prugna e lampone, floreale di viola e liquiriza. Bocca che quasi non si tiene, puntuta e tannica ma da cui ci si lascia [...]

tags : sagrantino mora docg montefalco sagrantino di montefalco dolci
dal 24 February 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Il Sagrantino di Montefalco spiegato da Marco Caprai

Prima o poi (molto poi) gli dedicheranno un monumento a Montefalco visto che il ruolo di Marco Caprai nel miracolo di questo vitigno di nicchia che è diventato uno degli emblemi del Made in [...]

tags : sagrantino vitigno montefalco sagrantino di montefalco
dal 24 February 2010 su:
vino alcolici

Archeologia del vino parte seconda, il Rosso e il Nero (#6) tra simposi senza donne e la filtrazione dei vini naturali

Prosegue l’avventura de Il Rosso e il Nero tra le stanze del Museo Archelologico di Firenze alla scoperta delle radici del nostro modo di bere e di comportarsi di fronte al vino. E in [...]

tags : vini
dal 23 February 2010 su:
vino

Cosa è un “Vino Giusto”: bastano 114 assaggi e 32 produttori per capirlo?

Al di là del gran numero di partecipanti, Vini Giusti dall’inizio della sua storia si è sempre posto il problema di definire cosa sia un Vino Giusto e cosa significhi spendere [...]

tags : vini
dal 22 February 2010 su:
vino

Vini Giusti 2010 I Tre Borri Chianti Corzano e Paterno e Lighea Donnafugata!

Siamo quasi troppo stanchi per dormire ma talmente commossi, felici ed entusiasti di come è andata Vini Giusti 2010 (qui alcune foto)  che non possiamo che dedicarvi un pensiero , a voi [...]

tags : chianti vini
dal 21 February 2010 su:
vino alcolici

Benvenuto Brunello 2005 (si fa per dire) e grandi Riserva 2004, gli assaggi in anteprima

La difficile annata 2005 si conferma tale nel bicchiere con assaggi innanzitutto difficilissimi da leggere con vini scontrosi, duri e molto corti in bocca. Qualcuno stacca (in genere selezioni o [...]

tags : vini annata riserva brunello
dal 20 February 2010 su:
vino alcolici

Noble at heart, gli assaggi 2006 e 2007 del Nobile di Montepulciano

Commercialmente interessantissimo ma sempre bistrattato da Chianti Classico e dal Brunello, a molti non è chiaro quanto siano cresciuti in qualità i vini di Montepulciano che spesso vantano [...]

tags : chianti montepulciano vini brunello chianti classico classico
dal 19 February 2010 su:
vino alcolici

Montalcino e Montepulciano a confronto, da Burde sabato 20 febbraio per i Vini Giusti

Cercare il rapporto qualità prezzo nel vino in Toscana non è così banale, meno che mai nelle zone più pestigiose e universalmente riconosciute come le migliori per i vini di pregio. E i [...]

tags : montepulciano sangiovese vini toscana montalcino classico
dal 19 February 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Assaggi Chianti Classico Riserva 2006 e 2007, inizia l’era dei Gran Cru

Già apparsi su Intravino gli highlights delle grandi riserva 2006 e 2007,  ecco che qui vi potete sciroppare la lista completa degli assaggi (e qui una carrellata di etichette). Come sempre [...]

tags : chianti cru riserva chianti classico classico
dal 18 February 2010 su:
vino alcolici

Il vino del futuro ve lo racconto io, su Business People

C’era una volta il vino fatto dal contadino pigiando le uve e lasciato riposare nelle botti e imbottigliato in attesa del cliente. Oggi, a parte il fatto che si usa ancora l’uva, nel [...]

tags : uva
dal 18 February 2010 su:
frutta verdura

Il film della Chianti Classico Collection: in 8 minuti tutto il meglio e non solo

Mentre si riempiono le sale per il pomeriggio conclusivo con operatori del settore e produttori a confronto, ecco il film dell’Anteprima Chianti Classico, come al solito regia e montaggio [...]

tags : chianti classico chianti classico
dal 17 February 2010 su:
vino alcolici

Assaggi Chianti Classico 2008, e alcune note su annata e Riserva 2007

Come annunciato, su Intravino la prima parte degli assaggi 2008 del Chianti Classico (la prossima in onda in giornata), annata un pò contraddittoria con pochi ma strepitosi acuti e non facile [...]

tags : chianti vini annata riserva chianti classico classico
dal 17 February 2010 su:
vino alcolici

Qualità prezzo e grandi “cru” alla toscana: parla Marco Pallanti

Appena iniziati gli assaggi (una difficile annata 2008 con pochi acuti ma buona qualità generale, grandi riserve 2007) e già siamo nel vivo qui alla Leopolda con una conferenza stampa [...]

tags : stampa annata
dal 16 February 2010 su:
vino alcolici

Buon gusto e buon senso non solo in Toscana…ecco Alto Adige, Campania, Sicilia, Umbria, Calabria: tutti sabato 20 febbraio in degustazione da Burde

Come di rito, ogni anno a Vini Giusti la parte del leone la fa la Toscana per ovvi motivi territoriali ma abbiamo sempre graditissimi ospiti da tutta Italia dove forse ancora più che dalle [...]

tags : vini toscana degustazione
dal 16 February 2010 su:
vino cucina regionale alcolici

Chianti Classico Collection 2010 tutti i vini in diretta e i protagonisti (o quasi)

Continua il liveblogging delle Anteprime Toscane (si è appena concluso quello sulla Vernaccia di San Gimignano), stavolta di scena (oggi, stasera con la cena rituale e domani) il Chianti [...]

tags : chianti vernaccia vini annata riserva classico san gimignano chianti classico
dal 16 February 2010 su:
vino alcolici

La parola ai protagonisti della Anteprima Vernaccia: Letizia Cesani, Walter Sovran e Giampaolo Gravina

Nella bellissima mattinata di ieri spazio per i vini ovviamente ma molto interessanti le parole di Letizia Cesani, neo presidente del Consorzio alla sua “prima Volta” ad una [...]

tags : vernaccia vini gravina
dal 15 February 2010 su:
vino alcolici

La battaglia più dura, spendere poco e bere bene a Bolgheri e nella nuova magica costa Toscana: sabato 20 febbraio Vini Giusti da Burde

Mi perdoneranno i produttori di nuove zone toscane ma spesso moda e mode hanno fatto di alcuni terroir toscani delle zone di caccia d’elezione per grandissimi vini che spesso hanno [...]

tags : vini bolgheri
dal 15 February 2010 su:
vino

La Vernaccia di San Gimignano contro il Pouilly-Fuissé, quanto conta il terroir?

Giampaolo Gravina sceglie il Poully-Fuissé per il confronto di quest’anno e scopriamo allora le caratteristiche di questo terroir borgognone… Terreno calcareo ma clima solo in parte [...]

tags : chardonnay vernaccia gravina borgogna san gimignano
dal 15 February 2010 su:
vino alcolici

Anteprima Vernaccia San Gimignano: si parte!

Da oggi, su queste pagine e su un nuovo instant-blog (qui) potrete seguire la presentazione dell’Anteprima Vernaccia 2010. Il Rosso e il Nero in viaggio per la Toscana questa settimana  [...]

tags : vernaccia vini toscana
dal 15 February 2010 su:
vino cucina regionale alcolici

Capriolo in umido con salsa alla Mirra: la ricetta

In bicchiere rosso granato uscito fuori da una polverosa bottiglia di sagrantino ho torvato un profumo di giorni di festa: la mirra. Quando con Marco abbiamo deciso di organizzare una serata con [...]

tags : sagrantino salsa ricetta
dal 13 February 2010 su:
ricetta vino alcolici